Ciclista viene travolta da un’auto che poi si schianta contro un semaforo: 63enne muore in ospedale

Una ciclista di 63 anni è stata travolta da un'auto nel pomeriggio di oggi, martedì 27 maggio, a Corsico (nella Città Metropolitana di Milano) mentre stava pedalando in sella alla sua bici. Alla guida dell'auto c'era un uomo di 67 anni che, probabilmente colto da un malore, ha terminato la corsa contro un semaforo. Le ferite riportate dall'automobilista non sarebbero preoccupanti. La 63enne, Svitlana Pavlyk, è stata trasportata con la massima urgenza in ospedale, dove i medici hanno dovuto dichiarare il suo decesso.
L'incidente è avvenuto poco prima delle 16 del 27 maggio lungo via Santa Adele a Corsico. Il 67enne con la sua auto avrebbe travolto una ciclista, andando poi a impattare contro alcuni paletti e terminare la corsa contro un semaforo a circa 250 metri di distanza dall'investimento. L'ipotesi è che possa aver avuto un malore che gli ha fatto perdere il controllo del veicolo.
Sul posto, Areu ha inviato due ambulanze, l'auto medica e l'elisoccorso. I soccorritori hanno trovato la ciclista 63enne con numerosi traumi e in arresto cardiocircolatorio. Iniziate le manovre di rianimazione, i sanitari l'hanno trasportata con la massima urgenza all'ospedale San Carlo di Milano. Intorno alle 20, il Comune di Corsico ha fatto sapere attraverso i propri canali social che Svitlana Pavlyk, di origini ucraine e residente in città, è deceduta: "Il sindaco Stefano Martino Ventura, assessore e assessori e tutta l’Amministrazione comunale esprimono profondo cordoglio e le più sentite condoglianze alla famiglia di Svitlana per la drammatica perdita".
L'automobilista, invece, è stato trasportato in codice giallo alla clinica Humanitas di Rozzano, in quanto avrebbe riportato solo lievi traumi. La ricostruzione della dinamica dell'incidente è stata affidata ai carabinieri della Compagnia di Corsico, intervenuti insieme agli agenti della polizia locale. I vigili del fuoco, invece, si sono occupati della messa in sicurezza dell'area.