Chi erano Sara Manstretta e Claudio Marchesi, i coniugi morti in un frontale tra scooter e auto a Pavia

Si chiamavano Claudio Marchesi e Sara Manstretta i coniugi deceduti nell'incidente di ieri pomeriggio, mercoledì 13 agosto tra Borgarello e Pavia. I due, lui 48 anni a settembre e lei 47 appena compiuti, stavano viaggiando in sella a uno scooter quando, per cause ancora in fase di accertamento, si sono scontrati frontalmente contro un'auto che procedeva nella direzione opposta. I loro corpi, ormai senza vita, sono stati recuperati nelle acque del vicino Navigliaccio, nel quale erano stati sbalzati. Deceduto anche Valter Chinellato, il 77enne che si trovava alla guida del veicolo.
L'incidente è avvenuto intorno alle 18 del 13 agosto lungo l'ex strada statale 35, che collega Pavia a Borgarello. Stando a quanto ricostruito finora dagli agenti della polizia locale, Marchesi e Manstretta erano in sella a uno scooter e stavano tornando a casa, nella frazione Cascine Calderari di Certosa, e alla guida ci sarebbe stato il 48enne.
Ad un certo punto, i due si sarebbero ritrovati davanti una Mazda diretta a Milano. Al volante c'era Chinellato, residente proprio nel capoluogo lombardo. Dai primi rilievi, sembra che il 77enne abbia perso il controllo dell'auto, forse per un malore, finendo prima sul ciglio della strada e poi, con una sterzata improvvisa nel tentativo di mantenerla in carreggiata, avrebbe invaso la corsia opposta di marcia impattando con lo scooter.
L'impatto è stato violento. Marchesi e Manstretta sarebbero finiti prima contro l'auto e poi sarebbero stati rimbalzati oltre il guard-rail finendo nel Navigliaccio, il corso d'acqua che costeggia l'ex statale. Diversi automobilisti di passaggio hanno chiamato il 112. I sanitari sono intervenuti con automediche e ambulanze, ma i due coniugi sono stati recuperati già senza vita. Chinellato è stato estratto dalle lamiere dell'auto dai vigili del fuoco ed è stato sottoposto al massaggio cardiaco per oltre mezz'ora, ma anche per lui è stato constatato il decesso sul posto.
Come riportato da La Provincia Pavese, Marchesi era originario di Pavia mentre Manstretta proprio di Cascine Calderari dove i due vivevano. Sposati dal 2014, lui lavorava per un'azienda del settore dell'edilizia e dell'impiantistica, mentre lei, dopo aver gestito per diverso tempo l'edicola davanti al Policlinico San Matteo di Pavia, era dipendente di un supermercato.