Auto resta bloccata nel passaggio a livello: le persone sui binari tentano di fermare il treno in arrivo

È riuscito a rallentare giusto in tempo, il convoglio che oggi pomeriggio stava viaggiando lungo la linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo.
Tragedia sfiorata per un pelo all'altezza della stazione Sale Marasino, sponda orientale del lago d'Iseo bresciano, dove un'automobile è rimasta incastrata tra le sbarre del passaggio a livello: a tentare di bloccare il treno in arrivo alcuni abitanti del paese, accorsi sui binari nel disperato tentativo di spostare la vettura intrappolata.
Sulla vicenda indagano i Carabinieri, al lavoro per ricostruire la dinamica del mancato incidente. Secondo le prime testimonianze, sembra che un residente della zona abbia cercato di attraversare con l'auto il passaggio a livello nell'esatto momento in cui si stavano abbassando le sbarre, rimanendo così bloccato sui binari.
I residenti della zona hanno fermato il treno in arrivo
Ad accorgersene, allarmati dallo stesso conducente, alcuni residenti dell'area, che si sono immediatamente precipitati a cercare di spostare la macchina, tutti insieme. Ma niente da fare, il mezzo a quattro ruote era troppo pesante. E il convoglio in arrivo si stava pericolosamente avvicinando, sempre più.
Una situazione potenzialmente drammatica, un impatto devastante per l'auto e per il treno con a bordo i passeggeri. Così i residenti si sono sparsi sui binari, dimenandosi e facendo cenni di stop al vagone ancora lontano.
L'idea giusta al momento giusto. Perché il macchinista, accortosi del gran movimento sui binari intorno alla stazione di Sale Marasino, è infatti riuscito a rallentare in tempo e scontrarsi contro il mezzo a velocità molto ridotta: l'auto incastrata è stata così colpita e sbalzata solo per qualche centimetro, senza che si registrassero vittime o feriti.
Una storia a lieto fine, insomma, a esclusione di un minimo disagio alla circolazione dei treni in zona (ripresa dopo circa un'ora di rilievi da parte delle forze dell'ordine, intorno alle 18).