video suggerito
video suggerito

Massacrati bambini e donne a Homs: trovati più di 50 cadaveri mutilati

Donne e bambini uccisi in un sanguinoso massacro, organizzato dai gruppi terroristi di Homs: il Cns chiede l’intervento dell’Onu per fermare le atrocità di Siria.
A cura di Daniela Caruso
24 CONDIVISIONI
Mamme e bambini siriani

Scorre ancora sangue in Siria e a pagarne lo scotto maggiore sono le frange più deboli della popolazione. Ad Homs, sono stati ritrovati più di 50 cadaveri di donne e bambini: una vera e propria mattanza condotta da ignoti contro famiglie residenti a Karm az Zeitun e Adawi, quartieri a maggioranza sunnita. A Daara, a sud della Siria, al confine con la Giordania, è esplosa un'autobomba che ha ucciso una studenssa e ferito altri 25 compagni. In Rete, sono stati pubblicati diversi video amatoriali che mostrano i corpi mutilati dei cadaveri ritrovati a Homs: i filmati sono stati diffusi da attivisti che combattono contro le barbarie del regime e che accusano le milizie lealiste del massacro di questi civili innocenti.

Le donne e i bambini martoriati erano riusciti a scampare al bombardamento della scorsa notte, rifugiandosi nell'artiglieria governativa su Karm az Zeitun e Adawi, rioni del quartiere Nuzha, dove si concentra, invece, una maggioranza alawita, a cui appartengono anche i clan che detengono il potere da più di quarant'anni nel Paese. Secondo quanto scritto in un comunicato diffuso dall'agenzia ufficiale Sana, i terroristi (dei quali non viene specificato né il nome, né l'eventuale gruppo di appartenenza) avrebbero dapprima prelevato civili nella città di Homs e di averli poi uccisi e barbaramente mutilati. I terroristi hanno filmato i terribili momenti del massacro per inviarli alle emittenti panarabe più importanti, tra le quali c'è Arabiya e Al Jazira, allo scopo di attribuire tale crimine alle autorità siriane. In queste ore, i Comitati di Coordinamento stanno cercando di dare un nome alle salme: tra esse, sono stati identificati due bambini, uno di cinque e l'altro di sei anni e alcune donne.

Walid al-Buni, esponente del Cns, domanda l'intervento dell'Onu: "Chiediamo alle Nazioni Unite di tenere immediatamente una riunione d’emergenzaQuesto è un massacro documentato con tutti i nomi e le identità delle vittime. La comunità internazione non può più restare in silenzio". Tante le famiglie che hanno abbandonato Homs, per paura di nuove ritorsioni: è quanto comunicano varie fonti delle organizzazioni siriane che lottano per la difesa dei diritti umani nel Paese, quotidianamente violati.

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views