Guerra in Ucraina
30 Maggio 2022
06:01
AGGIORNATO30 Mag

Le notizie del 30 maggio sulla guerra in Ucraina

Cosa è successo nel 96esimo giorno di guerra in Ucraina. Erdogan a Putin: "Pronti a ospitare un colloquio tra Kiev, Mosca e l'ONU a Istanbul". Russia: "Distrutto sito con artiglieria inviata dall'Italia". Dal Cremlino il no di Putin alla telefonata con Erdogan se c'è anche Zelensky, continua l'avanzata russa nel Donbass. Giornalista francese ucciso durante il bombardamento di un veicolo di evacuazione nella regione di Luhansk, lo rivela il Governatore. Lavrov smentisce che Putin sia malato e ribadisce: "Nostro obiettivo è liberazione del Donbass".

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Guerra in Ucraina
30 Mag
22:40

“L’operazione in Ucraina è finita, ora demilitarizzare la Nato”: le minacce dalla tv russa

La nuova uscita della una nota giornalista di Mosca, Olga Skabeyeva che è tornata scagliarsi contro l’occidente parlando di tera guerra mondiale e demilitarizzare anche la Nato.

A cura di Antonio Palma
30 Mag
22:27

Kiev: russi preparano attacchi da tre direzioni

La Russia si sta preparando ad attaccare le forze ucraine da tre direzioni nell'Ucraina orientale. Lo riferisce lo stato maggiore di Kiev, citato da Kyiv Independent. Le forze russe, viene spiegato, si stanno raggruppando vicino Lyman, nell'oblast di Donetsk, per lanciare un'offensiva. Si prevedono attacchi anche nell'oblast di Kharkiv e in quello di Sumy

A cura di Antonio Palma
30 Mag
21:40

Inchiesta per crimini di guerra su morte reporter

La procura antiterrorismo francese ha aperto un'inchiesta per crimini di guerra sulla morte in Ucraina del giornalista francese Fre'de'ric Leclerc-Imhoff

A cura di Biagio Chiariello
30 Mag
21:31

Segretario Difesa Usa: “Ordine internazionale sotto attacco”

L'ordine internazionale che è stato costruito dalla fine della seconda guerra mondiale è attualmente sotto attacco. Lo ha dichiarato oggi il segretario alla Difesa americano Lloyd Austin, parlando al Memorial Day al cimitero nazionale di Arlington. "La libertà dell'Ucraina è sotto attacco, così come l'ordine internazionale che abbiamo costruito dalla fine della seconda guerra mondiale", ha affermato. Questo fine settimana, gli Stati Uniti hanno assegnato a Raytheon un ordine da 625 milioni di dollari per i sistemi di difesa aerea Stinger che dovrebbero essere pronti in poco più di quattro anni. L'ordine arriva mentre il Pentagono e l'industria della difesa stanno cercando di affrontare la carenza di sistemi sia Stinger che Javelin.

A cura di Biagio Chiariello
30 Mag
21:19

Ancora spari a Kharkiv, feriti 3 civili di cui uno 16enne

I russi continuano ad attaccare Kharkiv. Tre civili, di cui uno ha 16 anni, sono rimasti feriti. Lo ha reso noto l'ufficio del procuratore regionale della regione.

A cura di Biagio Chiariello
30 Mag
21:01

Erdogan a Zelensky: creare corridoi sicuri per il grano

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha parlato della necessità di "creare corridoi sicuri" per il trasporto di prodotti agricoli via mare in una telefonata con l'omologo ucraino Volodymyr Zelensky. Durante il colloquio, come riporta Anadolu, il presidente turco ha fatto sapere che Ankara e' impegnata per arrivare alla ripresa del negoziato tra Kiev e Mosca. La telefonata con Zelensky è arrivata a poche ore da un colloquio telefonico di Erdogan con l'omologo russo Vladimir Putin.

A cura di Antonio Palma
30 Mag
20:52

Draghi: "Essenziale che Putin non vinca questa guerra"

"È essenziale che Putin non vinca questa guerra. Allo stesso tempo dobbiamo chiederci se può essere utile parlargli. Sono scettico dell'utilità di queste telefonate, ma ci sono ragioni per farle. Queste conversazioni dimostrano che è Putin a non volere la pace". È quanto ha detto il premier Mario Draghi al vertice europeo di oggi. “Deve essere l’Ucraina a decidere che pace vuole. Se l’Ucraina non è d’accordo sui termini, la pace non può essere sostenibile” ha aggiunto il premier ricordando che “Non possiamo immaginare che dopo il conflitto la nostra politica energetica tornerà come prima. Quello che è successo è troppo brutale. Dobbiamo muoverci ora per cambiare i nostri fornitori di energia nel lungo periodo”.

A cura di Antonio Palma
30 Mag
20:44

Cremlino: “Putin ed Erdogan si risentiranno”

Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan, nel loro colloquio telefonico di oggi, hanno concordato di sentirsi di nuovo. Lo riferisce il servizio stampa del Cremlino, citato dalla Tass. I presidenti russo e turco hanno “discusso dei risultati della recente visita della delegazione russa in Turchia guidata dal vicepremier Alexander Novak. I leader hanno concordato di avere altri contatti alla luce dell’ulteriore rafforzamento dei legami reciprocamente vantaggiosi, tra cui nei settori dell’energia, dei trasporti e del turismo”, aggiunge il Cremlino

A cura di Antonio Palma
30 Mag
20:32

Colloquio Draghi-Macron-Scholz: preoccupati per crisi alimentare

Nell'incontro trilaterale tra il presidente del Consiglio Mario Draghi, il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz sono stati discussi i temi in agenda e in particolare è stata "condivisa la preoccupazione per la crisi alimentare". E' quanto si apprende da fonti italiane.

A cura di Antonio Palma
30 Mag
20:16

Da Mosca cittadinanza russa agli orfani ucraini del Donbass

Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto per la concessione della cittadinanza russa agli orfani ucraini del Donbass, con una procedura semplificata. Lo stesso vale anche per i bambini rimasti senza la cura dei genitori e per le persone legalmente incapaci delle repubbliche autoproclamate di Luhansk e Donetsk. Lo riferisce l'agenzia stampa russa Interfax. Le autorità ucraine hanno più volte accusato Mosca di voler rubare bambini ucraini per russificarli.

A cura di Antonio Palma
30 Mag
20:05

Appello di Zelensky all'Ue: "Bimbi muoiono, servono più sanzioni"

Tra il quinto e il sesto pacchetto di sanzioni Ue contro Mosca, l'Ucraina ha subito "molti danni, molti ucraini sono stati uccisi e molti bambini sono morti". E' il monito che, a quanto si apprende da fonti europee, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha rivolto ai leader Ue intervenendo al vertice europeo nel corso di un videocollegamento durato circa dieci minuti. Il leader ucraino ha più volte rimarcato l'urgenza di adottare le nuove sanzioni "il più rapidamente possibile".

A cura di Antonio Palma
30 Mag
19:53

Primo caso di stupro di guerra in Ucraina portato in tribunale

Il primo caso di stupro nelle guerra in Ucraina è stato portato in tribunale. Lo ha annunciato la procuratrice generale ucraina, Iryna Venediktova, su Twitter, aggiungendo che l’imputato è “Mikhail Romanov, un militare del 239° Reggimento della 90° Divisione corazzata della Guardia Vitebsk-Novgorod delle Forze armate russe”. L’uomo “sarà processato per il presunto omicidio del marito e per violenza sessuale di gruppo contro sua moglie”, ha spiegato Venediktova.

A cura di Antonio Palma
30 Mag
19:36

Medvedev: “Colpiremo chi attacca la Russia”

“Nel caso di attacchi contro le nostre città, la Russia colpirà i centri in cui tali decisioni criminali sono prese. Alcuni non sono Kiev“, lo ha scritto il vice Presidente del Consiglio di sicurezza nazionale, Dmitry Medvedev, dopo la riunione presieduta oggi da Putin. “Biden ha dichiarato che gli Stati Uniti non forniranno all’Ucraina sistemi missilistici in grado di colpire la Russia . E’ ragionevole”, aveva aggiunto l’ex Presidente russo, sottolineando, vago e minaccioso, che in caso contrario, “quello che seguirà è ovvio”.

A cura di Antonio Palma
30 Mag
19:11

Putin a Erdogan: pronti a esportare prodotti agricoli se revocate sanzioni

La Russia è pronta a riprendere le esportazioni di prodotti agricoli, prodotti alimentari e fertilizzanti, se verranno revocate le sanzioni. Lo ha detto Vladimir Putin nel colloquio telefonico con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, secondo quanto reso noto dal Cremlino. "Alla luce dei problemi nel mercato alimentare globale sorti a seguito delle miopi politiche finanziarie ed economiche degli stati occidentali, è stato confermato che la Russia può esportare volumi significativi di fertilizzanti e prodotti agricoli se le restrizioni alle sanzioni russe sono state revocate", riferisce il Cremlino, secondo quanto riporta la Tass. Nella telefonata si è anche messo l'accento sulla necessità di garantire una navigazione sicura nel Mar Nero e nel Mar d'Azov, eliminando la minaccia delle mine nelle loro acque. "Vladimir Putin ha notato la disponibilità della parte russa a facilitare il transito marittimo senza ostacoli di merci in coordinamento con i partner turchi. Questo vale anche per l'esportazione di grano dai porti ucraini" aggiunge la nota.

A cura di Antonio Palma
30 Mag
18:52

Zelensky all'Ue: restate uniti, approvate le sanzioni a Mosca

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, intervenendo al vertice europeo in videocollegamento, ha fatto appello all'Europa a "restare unita e a non dividersi" e ha chiesto che siano approvate le nuove sanzioni "il più rapidamente possibile". E' quanto si apprende da fonti europee. Zelensky si è rivolto all'insieme dei 27 leader.

A cura di Antonio Palma
30 Mag
18:34

Kiev: combattimenti a Severodonetsk e vicino a Bakhmut

Lo stato maggiore dell'esercito ucraino conferma intensi combattimenti a Severodonetsk e sull'autostrada che collega Severodonetsk con Bakhmut, nonché della preparazione da parte dei russi di nuovi tentativi di attaccare il Donbass dal nord. I combattimenti vicino a Bakhmut si svolgono, in particolare, nell'area del villaggio di Berestovoe – si trova proprio sull'autostrada che collega Severodonetsk-Lysichansk con Bakhmut .A sud, a nord-ovest ea sud-ovest di Donetsk, nelle direzioni Avdeevka e Kurakhov, i russi, secondo lo stato maggiore ucraino, stano spostando rinforzi. Nell'est della regione di Kharkov (direzione Slobozhansky), scrive lo stato maggiore, "il nemico continua a prepararsi per l'offensiva, sta studiando probabili modalità di avanzamento, fornendo armi, equipaggiamento militare e materiale dal territorio della Federazione Russa"

A cura di Antonio Palma
30 Mag
18:19

Metsola: guerra non finirà presto, ottimista su sanzioni

"Una cosa che è chiara è che questa guerra non finirà presto". Lo ha detto la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, in una conferenza stampa a margine dei lavori del Consiglio europeo straordinario in corso a Bruxelles. Metsola si è detta "ottimista" sul sesto pacchetto di sanzioni che l'Europa dovrà varare e rispetto al quale si registrano ancora divisioni.

A cura di Antonio Palma
30 Mag
18:03

Giornalista francese ucciso in Ucraina. Parigi chiede un'indagine trasparente

Parigi "chiede un'indagine trasparente"per  la morte del gionlaista  Frédéric Leclerc-Imhoff in Ucraina, vicino a Sieverdonetsk, dove le forze d'invasione stanno proseguendo la loro offensiva. Il Quai d'Orsay " esige un'indagine trasparente " per chiarire le circostanze della morte del giornalista. La sua morte è " profondamente sconvolgente ", aggiunge il ministro in un comunicato, chiedendo " un'indagine trasparente quanto prima per fare piena luce sulle circostanze di questa tragedia ".

A cura di Antonio Palma
30 Mag
17:37

Russia taglia il gas all'Olanda: non vuole pagare in rubli

La compagnia olandese Gasterra ha riferito che Gazprom ha deciso lo stop alle forniture di gas per rifiuto della società di pagare in rubli. L'interruzione delle forniture russe
all'Olanda avverranno a partire da domani, 31 maggio per il fatto che la società olandese ha rifiutato di accettare le richieste di Mosca di essere pagata in rubli. GasTerra, che
acquista e commercia gas per conto del governo olandese, ha affermato di aver stipulato un contratto con altri fornitori per 2 miliardi di metri cubi di gas, una quantità che sarebbe
dovuta arrivare da Gazprom fino a ottobre.

A cura di Susanna Picone
30 Mag
17:21

Alla Kalush Orchestra una coppa di cristallo in sostituzione del premio ricevuto all'Eurovision 2022

La band ucraina Kalush Orchestra riceverà una coppa di cristallo in sostituzione del premio ricevuto per il trionfo all'Eurovision 2022, venduto per ricavare fondi da destinare alle forze armate del proprio paese. La Kalush Orchestra ha raccolto oltre 1,1 milioni di euro dall'asta con cui ha messo in vendita oltre al trofeo anche il caratteristico cappello rosa del frontman Oleh Psiuk indossato durante la performance a Torino.

A cura di Susanna Picone
30 Mag
17:08

Erdogan a Putin: pronti a fare osservatori in caso accordo

La Turchia è pronta a partecipare a un potenziale meccanismo di osservazione in Ucraina se Mosca e Kiev raggiungono un accordo su questo. Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan che oggi ha avuto una telefonata con il presidente russo Vladimir Putin, come riporta la Tass.

A cura di Susanna Picone
30 Mag
16:44

Ucraina, Macron conferma la morte del giornalista francese

"Giornalista, Frédéric Leclerc-Imhoff era in Ucraina per mostrare la realtà della guerra. A bordo di un convoglio umanitario, al fianco di civili costretti a fuggire per scappare dalle bombe russe, è stato mortalmente colpito. Condivido il dolore della sua famiglia, dei suoi cari, e dei colleghi di Frédéric Leclerc-Imhoff, a cui rivolgo le mie condoglianze. A coloro che sui teatri di operazioni garantiscono la difficile missione di informare, voglio qui ribadire il sostegno incondizionato della Francia": così il presidente francese Emmanuel Macron su Twitter.

A cura di Susanna Picone
30 Mag
16:37

Terminato trilaterale tra Draghi, Macron e Scholz

È terminato alcuni minuti fa il trilaterale tra il premier italiano Mario Draghi, il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente della Francia Emmanuel Macron. L'incontro è durato poco meno di un'ora.

A cura di Susanna Picone
30 Mag
16:29

Ucraina, Erdogan a Putin: "Pronti a ospitare incontro Kiev-Mosca-Onu"

Il presidente russo Vladimir Putin e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan hanno avuto un colloquio telefonico per discutere della situazione in Ucraina. Lo rende noto l'ufficio del presidente turco, come riporta la Tass. La Turchia è pronta a organizzare un incontro tra la Russia, l'Ucraina e l'Onu a Istanbul, ha detto Erdogan a Putin.

A cura di Susanna Picone
30 Mag
16:17

Mosca: "Niente missili a medio raggio, decisione Usa ragionevole"

Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitri Medvedev giudica "ragionevole" la decisione del presidente Usa Joe Biden di non fornire all'Ucraina missili a medio raggio in grado di raggiungere la Russia. Lo riporta la Tass. In caso di attacchi alle sue città, la Russia, aggiunge Medvedev, colpirebbe i centri "decisionali criminali", alcuni dei quali sono "ben lontani da Kiev".

A cura di Susanna Picone
30 Mag
15:54

Ucraina, Biden: "Usa non invieranno missili a medio raggio"

Gli Usa non invieranno a Kiev sistemi missilistici (a medio raggio) che possano raggiungere il territorio russo: lo ha detto il presidente Joe Biden. Nei giorni scorsi la Cnn aveva riportato che la Casa Bianca stava preparando un nuovo pacchetto di aiuti militari che avrebbe incluso anche sistemi di missili a medio/lungo raggio. Si tratta del Multiple Launch Rocket System (MLRS) e dell'High Mobility Artillery Rocket System, noto anche come HIMARS, una versione più leggera del primo ma capace di sparare lo stesso tipo di munizioni. Entrambi i sistemi possono lanciare da veicoli mobili raffiche di razzi sino a 300 chilometri contro bersagli terrestri. Ben oltre quindi gli obici Howitzers forniti finora, che hanno una gittata massima di 25 chilometri, e dei missili anti-tank Javelin o di quelli antiaereo Stinger.

A cura di Susanna Picone
30 Mag
15:23

Trilaterale Draghi-Macron-Scholz prima del Consiglio europeo

Prima dell'inizio del Consiglio europeo informale, il primo ministro Mario Draghi avrà un incontro trilaterale, intorno alle 15,30, con il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz.

A cura di Susanna Picone
30 Mag
15:12

Embargo su petrolio russo in 2 tempi: ambasciatori Ue d'accordo

Si è conclusa con un accordo di massima la riunione d'emergenza degli ambasciatori dei Ventisette presso l'Ue (Coreper), che era stata convocata stamattina, dopo un nulla di fatto ieri sera, per cercare un compromesso sull'embargo sul petrolio russo bloccato dal veto ungherese. Lo riferiscono fonti diplomatiche, precisando che l'accordo di massima, che riguarda tutto il sesto pacchetto di sanzioni dell'Ue contro la Russia per l'aggressione all'Ucraina, dovrà essere formalizzato dai capi di Stato e di governo al Consiglio europeo che si tiene oggi pomeriggio e domani, sempre a Bruxelles. Bisogna aspettare, dunque, che il Consiglio europeo dia il suo via libera, prima di parlare di accordo vero e proprio. I termini dell'accordo sono quelli già resi noti nelle ultime ore: la nuova proposta prevede l'embargo progressivo sul petrolio russo in arrivo per via marittima, con piena applicazione entro la fine dell'anno, e una temporanea eccezione per il greggio che arriva nell'Ue via oleodotto. Il Consiglio Ue si impegnerà ad affrontare questa temporanea eccezione "il più presto possibile". L'accordo riguarda il testo della bozza di conclusioni che sarà sottoposta al Consiglio europeo. Se ci sarà un accordo politico da parte dei leader, il Coreper subito dopo (domani o più probabilmente mercoledì) chiuderà sul testo legislativo, precisano le fonti.

A cura di Susanna Picone
30 Mag
14:54

La Russia ha spostato truppe ed equipaggiamenti nella regione russa di Kursk

La Russia ha spostato truppe ed equipaggiamenti nella regione russa di Kursk, che confina con la regione nord-orientale di Sumy in Ucraina, per proteggere i suoi cittadini, lo ha affermato il governatore di Kursk, Roman Starovoyt , durante un incontro di oggi, come riferisce Interfax. "Tutto è finalizzato a garantire la vita e l'incolumità degli abitanti della zona"ha detto il governatore

A cura di Antonio Palma
30 Mag
14:41

Governatore di Lugansk: "Ucciso giornalista francese"

Un giornalista francese sarebbe  stato ucciso dopo che un'auto di evacuazione è stata colpita da un bombardamento vicino a Sievierodonetsk , lo ha affermato il governatore regionale di Lugansk Serhiy Gaidai in una dichiarazione rilasciata lunedì. Oggi il nostro veicolo blindato di evacuazione stava per prelevare 10 persone dalla zona ed è finito sotto il fuoco nemico. Le schegge dei proiettili hanno trafitto l'armatura dell'auto, un giornalista francese accreditato che stava facendo un servizio sull'evacuazione è stato colpito al collo ed ha riportato una ferita mortale, un poliziotto di pattuglia è stato salvato dall'elmetto" ha detto Gaidai. Questa mattina, Gaidai ha detto che si stavano svolgendo "pesanti battaglie" attorno alla città mentre le truppe russe attaccavano la città con tutte le armi e il supporto aereo entrando nelle  aree sud-orientali e nord-orientali.

A cura di Antonio Palma
30 Mag
14:25

In Ue nessun accordo sull'embargo al petrolio russo

L'UE fatica a trovare un accordo sulle sanzioni alla Russia. Gli ambasciatori dei paesi dell'UE ancora una volta non sono riusciti a concordare sanzioni sull'importazione di petrolio russo, secondo la Bbc che cita fonti diplomatiche. Lunedì mattina gli ambasciatori dei paesi dell'UE hanno tenuto un altro incontro a Bruxelles su questo tema. L'introduzione del sesto pacchetto di sanzioni dell'UE contro la Russia, che include il divieto all'importazione di petrolio russo, è ostacolata dall'Ungheria.

A cura di Antonio Palma
30 Mag
14:12

Kiev: Russia ha rubato quasi mezzo milione tonnellate grano

La Russia avrebbe rubato all'Ucraina quasi mezzo milione di tonnellate di grano, esportandolo poi illegalmente per conto proprio. Lo ha annunciato il viceministro per le politiche agrarie e l'alimentazione Taras Vysotskyi, come riferisce un corrispondente di Ukrinform. "Ci sono prove da tutte le regioni temporaneamente occupate: Kherson, Zaporizhia, Luhansk, Donetsk e Kharkiv. Il carico viene portato in Russia, principalmente da Kharkiv, Donetsk, Lugansk o attraverso la Crimea", ha detto Vysotskyi. Gli invasori inizialmente hanno cercato di vendere grano rubato in Egitto e Libano, che però non hanno accettato di acquistare.

A cura di Antonio Palma
30 Mag
13:46

Guerra Ucraina, Macron: "Stiamo andando verso un accordo sul sesto pacchetto di sanzioni"

"Stiamo andando verso un accordo sul sesto pacchetto di sanzioni". Lo dice il presidente francese, Emmanuel Macron entrando al pre vertice del gruppo Renew al Parlamento europeo.

A cura di Susanna Picone
30 Mag
13:25

Ucraina, Oms: 263 attacchi a sanità con 75 morti e 59 feriti 

L'Organizzazione mondiale della sanità ha verificato "7 ulteriori attacchi all'assistenza sanitaria in Ucraina". Secondo l'aggiornamento al 30 maggio diffuso dall'agenzia, nel Paese colpito dalla guerra il totale delle offensive alle strutture di cura sale dunque a "263 attacchi, che hanno avuto luogo tra il 24 febbraio e il 19 maggio e hanno causato 75 morti e 59 feriti. L'assistenza sanitaria – ribadisce l'Oms – non dovrebbe mai essere un obiettivo".

A cura di Susanna Picone
30 Mag
13:05

Kiev: bombardamenti russi senza sosta nel Donetsk

"I bombardamenti russi lungo la linea del fronte a Donetsk non si fermano", secondo l'aggiornamento dell'amministrazione militare regionale riportato dalla Cnn. Tre civili sono stati uccisi e molti altri sono stati feriti durante i duri combattimenti di ieri nella regione orientale: le forze russe hanno bombardato le aree a nord di Donetsk con armi leggere, carri armati, artiglieria, mortai e razzi MLRS Grad. Sono stati danneggiati circa 24 edifici, tra cui 20 palazzi residenziali, una stazione elettrica e un centro commerciale. Questa mattina i bombardamenti hanno colpito le aree a sud-ovest della città. La fornitura di acqua ed elettricità è  stata parzialmente ripristinata nella regione, ma al momento non c'è fornitura di gas, ha aggiunto il comunicato.

A cura di Susanna Picone
30 Mag
12:41

Mosca: "Distrutto sito con artiglieria inviata dall'Italia"

Le forze russe hanno distrutto una postazione ucraina "dove i nazionalisti avevano posizionato artiglieria (howitzer) inviata dall'Italia". Lo riferiscono le agenzie russe citando il ministero della Difesa di Mosca. I militari hanno pubblicato un video in cui si mostra una postazione nascosta tra gli alberi. "Il Ministero della Difesa della Russia ha pubblicato un video che mostra la distruzione di una postazione di obici di fabbricazione italiana forniti all'Ucraina", così il Ministero in un commento alle immagini, come riporta la Tass. La posizione di tiro ucraina è stata scoperta dai sistemi di ricognizione dell'artiglieria e un'ulteriore ricognizione è stata condotta da un veicolo aereo senza pilota. Il registratore
di dati del drone ha confermato che l'attacco di artiglieria ha eliminato "un plotone di artiglieri nazionalisti ucraini insieme agli obici italiani", ha dichiarato il ministero.

A cura di Susanna Picone
30 Mag
12:39

Ucraina: superano quota 125mila i profughi entrati in Italia

Sono 125.200  i profughi ucraini giunti fino ad oggi in Italia: 65.481 sono donne, 18.631 uomini e 41.088 minori. Le città di destinazione dichiarate all'ingresso in Italia continuano a essere Milano, Roma, Napoli e Bologna. Lo rende noto il Viminale.

A cura di Susanna Picone
30 Mag
12:33

Dall’università al campo di battaglia in Donbass, la storia di Maxsym: “Resisterò finché servirà”

La storia raccontata dalla BBC di Maxsym Lutsyk che a 19 anni ha deciso di lasciare l’università, dove studiava biologia, per andare a combattere per l’Ucraina: “Stiamo lottando per la libertà del mondo intero”.

A cura di Susanna Picone
30 Mag
12:20

I vincitori dell’Eurovision hanno venduto il loro trofeo: ricavato sarà destinato a costruire droni per sostenere l’esercito ucraino

La Kalush Orchestra ha venduto il trofeo dell’Eurovision 2022 per circa 838mila euro, dopo averlo messo all’asta qualche giorno fa. Il ricavato sarà destinato a costruire droni per sostenere l’esercito ucraino in guerra contro l’Ucraina.

A cura di Susanna Picone
30 Mag
12:07

Ucraina, Cremlino: no di Putin a Zelensky in telefonata con Erdogan

La conversazione telefonica tra il presidente russo Putine l'omologo turco Erdogan, prevista oggi, si svolgerà in formato bilaterale, non è prevista la partecipazione del leader di Kiev, Zelensky. Lo ha spiegato il Cremlino dopo che il capo di Stato ucraino si era detto disponibile a unirsi al colloquio, in caso Putin avesse accettato. "Il formato è bilaterale", ha sottolineato Peskov quando la stampa gli ha chiesto di chiarire se la telefonata sarebbe stata a tre.

A cura di Susanna Picone
30 Mag
11:46

Sindaco Mariupol: “Accertate 22mila vittime e fosse comuni”

“Abbiamo stimato che le vittime siano 22 mila, sempre più prove confermano che le conseguenze dei crimini russi saranno ben peggiori. Questo richiede l’attenzione di tutta la comunità internazionale, anche sulle pessime condizioni in cui si trovano gli abitanti di Mariupol sotto l’occupazione”, così su Telegram il sindaco di Mariupol Vadym Boichenko, aggiungendo che “nel cimitero di Staryy Krym sono comparse 25 nuove fosse comuni. In totale, da metà aprile, sono state seppellite non meno di 16 mila persone vicino a Staryy Krym, Mangush e Vynogradne. A metà marzo erano 5 mila le persone che erano state seppellite. Sotto le macerie, negli obitori improvvisati e nelle tombe occasionali ci sono ancora migliaia di corpi”.

A cura di Chiara Ammendola
30 Mag
11:38

Russia: “Primo cargo partirà da Mariupol dopo due mesi”

La prima nave da carico lascerà oggi il porto di Mariupol dopo due mesi di blocco. Lo riferisce il canale televisivo Rossiya-24 citato dall’agenzia russa Interfax. “Oggi, finalmente, partirà la prima nave da carico dopo due mesi. Le autorità sono in difficoltà, poiché i combattenti dei battaglioni nazionalisti in ritirata hanno praticamente raso al suolo l’infrastruttura con il fuoco dei lanciagranate”, ha detto un corrispondente del canale. “Il ripristino di tutte le infrastrutture portuali è l’obiettivo primario per ora”, ha aggiunto

A cura di Chiara Ammendola
30 Mag
11:27

Il viaggio di Salvini a Mosca tra Putin, il Papa e la Turchia

Un viaggio diviso in quattro tappe tra Putin, la Turchia e anche Papa Francesco. Antonio Capuano, consulente del leader della Lega Matteo Salvini spiega in diverse interviste ai quotidiani cosa sarebbe dovuto andare a fare Salvini a Mosca, chi avrebbe incontrato e qual è il suo piano di pace.

A cura di Chiara Ammendola
30 Mag
11:13

Bonomi (Confindustria): "Su gas con tetto a prezzo evitiamo ogni speculazione"

"Confindustria è dalla fine dello scorso anno che chiede un tetto al prezzo del gas. Avevamo detto che bisogna farlo a livello europeo e, nel caso in cui non fosse stato fatto a livello europeo, almeno a livello nazionale. Auspichiamo che oggi finalmente si arrivi a questa soluzione che consente di evitare qualsiasi tipo di speculazione". Lo ha detto il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, a margine dell'Assemblea generale di Assolombarda.

A cura di Ida Artiaco
30 Mag
10:30

Papa Francesco: "Pace minacciata da nazionalismi e interessi avidi"

"Viviamo in un'epoca in cui la pace è minacciata in molte parti del mondo. Prospettive particolariste e nazionaliste sospinte da interessi egoistici e da avidità di guadagno sembrano voler sempre piu' prendere il sopravvento. Alla fine a perdere e a venire calpestata è solo la dignità umana".  Così Papa Francesco ricevendo la delegazione ebraica del B'nai B'rith International. "Per prevenire l'escalation del male è importante fare memoria del passato, fare memoria delle guerre, fare memoria della Shoah e di tante altre atrocità", ha concluso.

A cura di Ida Artiaco
30 Mag
10:27

Anonymous rivendica maxi attacco hacker a siti del governo bielorusso

Il gruppo Anonymus ha rivendicato un "massiccio attacco" hacker ai siti web del governo bielorusso. "Anonymus ha compiuto un massiccio attacco contro il governo bielorusso per la sua complicità nell'invasione dell'Ucraina", si legge in un tweet in cui il gruppo di hacker segnala che il principali siti governativi bielorussi "sono offline".

A cura di Ida Artiaco
30 Mag
10:17

Secondo Mosca, sono 1 milione e mezzo i rifugiati ucraini in Russia 

Più di 1 milione e 550 mila rifugiati sono arrivati sul territorio della Federazione dalle (autoproclamate) repubbliche di Donetsk e Lungansk e dall'Ucraina. Lo ha dichiarato oggi una fonte delle forze dell'ordine all'agenzia russa Tass. "Secondo gli ultimi rapporti, oltre 1 milione e 550 mila persone sono arrivate in Russia dall'Ucraina e dalle repubbliche del Donbass, tra cui più di 254.000 bambini", ha affermato la fonte, aggiungendo che la maggior parte delle persone e' arrivata dalle Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk.

A cura di Ida Artiaco
30 Mag
09:56

Cremlino conferma colloquio Putin-Erdogan oggi 

Putin avrà un colloquio telefonico con il suo omologo turco, Recep Tayyip Erdogan. Lo ha confermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, all'agenzia di stampa Tass. I due presidenti discuteranno della situazione in Ucraina nel contesto di un' "operazione militare speciale per proteggere" la regione del Donbass, ha precisato Peskov. Lo stesso Erdogan ha annunciato un colloquio per oggi anche con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

A cura di Susanna Picone
30 Mag
09:33

La TV di Stato russa minaccia: “Ricordate parole di Putin, conseguenze per chi interferisce in Ucraina”

Ancora minacce all’Occidente dalla tv di Stato russa. Il volto noto Dmitry Kiselyov si è scagliato nel corso della sua trasmissione contro gli Stati Uniti e le voci circa la spedizioni di razzi a lungo raggio a Kiev ricordando le parole di Putin: “Mosca risponderà a chi interferisce dall’esterno”.

A cura di Susanna Picone
30 Mag
09:23

Secondo Kiev sono stati uccisi finora 30,350 soldati russi

Ammonterebbero a 30.350 le perdite fra le fila russe dal giorno dell'attacco di Mosca all'Ucraina, lo scorso 24 febbraio. Lo rende noto il bollettino quotidiano dello Stato Maggiore
delle Forze Armate ucraine, appena diffuso su Facebook, che riporta cifre che non è possibile verificare in modo indipendente. Secondo il resoconto dei militari ucraini, a oggi le perdite russe sarebbero di circa 30.350 uomini, 1349 carri armati, 3282 mezzi corazzati, 643 sistemi d'artiglieria, 205 lanciarazzi multipli, 93 sistemi di difesa antiaerea. Stando al bollettino, che specifica che i dati sono in aggiornamento a causa degli intensi combattimenti, le forze russe avrebbero perso anche 207 aerei, 174 elicotteri, 2258 autoveicoli, 13 unità navali e 507 droni.

A cura di Susanna Picone
30 Mag
09:12

Markov (ex consigliere Putin): "Ben venga Salvini, può aprire una breccia"

"Se non ci riusciamo con le auto di lusso, va bene anche una bicicletta". Lo dice al Corriere della Sera Sergey Markov, ex consigliere di Vladimir Putin dal 2011 al 2018, ex deputato della Duma dal 2007 al 2012, attuale direttore dell'Istituto di Ricerche politiche a Mosca, ironizzando sul fatto che, se i negoziati spettano ai governi in carica, "ai Draghi, ai Macron, ma se loro non ce la fanno a recepire le ragioni del nostro Paese, ben vengano i leader di partiti amici come Salvini. E se falliscono anche loro, toccherà poi agli scrittori, agli attori, ai cantanti, ai poeti. Il problema va risolto. Voi italiani avete già presentato un piano per un possibile compromesso. Ma qui da noi è stato fortemente criticato. Lo avete inviato a Mosca, e anche all'Onu. Ma Guterres è un personaggio totalmente filoamericano. Non so se per volontà sua o meno, non è in grado di rappresentare l'autorevolezza dell'Onu. Per noi è uno sponsor degli Usa. Il piano di Roma non tiene conto dell'enorme differenza tra la posizione russa e quella europea, che oggi non può essere ricondotta ad un compromesso".

A cura di Ida Artiaco
30 Mag
09:00

Perché non è vero che Putin sta vincendo la guerra nel Donbass: l'analisi

I pochi successi nella sola regione di Lugansk. La difficoltà a prendere strade e fiumi cruciali. La paura per una nuova controffensiva ucraina. Un’analisi sul campo per spiegare perché chi dice che Putin sta “macinando” l’Ucraina probabilmente esagera.

A cura di Ida Artiaco
30 Mag
08:56

Zelensky valuta colloqui telefonici a 3 con Erdogan e Putin

"Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky valuterà la proposta per tenere colloqui telefonici a tre con i leader di Russia e Turchia Vladimir Putin e Tayyip Erdogan, se il presidente della Federazione Russa è pronto a partecipare". Lo riferisce il portavoce del presidente ucraino Sergiy Nikiforov, citato da ZN.UA.

A cura di Ida Artiaco
30 Mag
08:45

Potente esplosione nel centro di Melitopol

Una grande esplosione si è verificata questa mattina nel centro di Melitopol. Secondo quanto fonti ucraine è avvenuta non lontano dal quartier generale delle forze russe quindi — riporta Ria Melitopol — e non è escluso che si possa trattarsi di un’azione messa in campo dalla resistenza ucraina.

A cura di Ida Artiaco
30 Mag
08:32

In Russia il grano della regione di Kherson 

La regione di Kherson ha iniziato ad esportare il grano dell'ultimo raccolto in Russia, ha detto alla Tass Kirill Stremousov, vice capo dell'amministrazione militare-civile della regione ucraina attualmente amministrata dalla Russia. "Qui c'è molto grano e spazio per nuovi raccolti – ha detto – . Ne hanno esportato una parte dopo un accordo con gli acquirenti dalla Russia". Sarebbero in corso anche trattative sulle consegne di semi di girasole per la produzione di olio negli stabilimenti locali e russi, ha aggiunto Stremousov. Ha anche affermato che la regione sta già programmando i raccolti invernali e che "i lavori dovrebbero iniziare il 20 giugno".

A cura di Ida Artiaco
30 Mag
08:20

Oggi il ministro degli Esteri francese a Kiev per incontrare Zelensky 

Il ministro degli Esteri francese Catherine Colonna incontrerà il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Kiev nel corso della giornata per esprimere la solidarietà della Francia all'Ucraina e offrire maggiore sostegno al Paese. Secondo una dichiarazione rilasciata dal Ministero degli Affari Esteri francese. Lo scrive su Twitter il ministro postando la foto del suo arrivo nella capitale ucraina.

A cura di Ida Artiaco
30 Mag
08:14

Kiev: "243 bambini uccisi e 444 feriti da inizio guerra"

Sono 243 i bambini uccisi in Ucraina dal giorno dell'invasione russa del Paese. 444 i feriti. Lo rende noto l'ufficio del Procuratore generale ucraino, precisando che il maggior numero delle vittime si registra nelle regioni di Donetsk, Kiev, Kharkiv e Chernihiv. I bombardamenti di città e villaggi ucraini da parte delle forze armate russe – aggiunge la nota – hanno danneggiato 1.888 istituzioni educative, 180 delle quali sono andate completamente distrutte.

A cura di Ida Artiaco
30 Mag
08:11

Borrell (Ue): "Penso ok accordo embargo petrolio oggi"

"Penso che alla fine ci sarà un accordo sul divieto di acquisto di petrolio russo. Bisognerà tenere in considerazione le condizioni di ogni Paese, ci vuole l'unanimità. Quindi ci sono state delle trattative ieri e ci saranno di nuovo questa mattina. Continueremo e lavorare e penso che nel pomeriggio potremo offrire ai capi di Stato e di Governo un accordo". Lo ha dichiarato l'Alto rappresentante dell'Ue per la Politica estera, Josep Borrell, in un'intervista alla radio francese France Info.

A cura di Ida Artiaco
30 Mag
08:01

Letta (Pd): "Divisione Ue sarebbe regalo a Putin da evitare"

"Il rischio di divisione e di inefficienza all'interno del Consiglio europeo a Bruxelles oggi e domani sarebbe il miglior regalo per Putin", avverte Enrico Letta. Un rischio, aggiunge il segretario Pd sempre su Twitter, "da evitare a tutti i costi".

A cura di Ida Artiaco
30 Mag
07:50

Intelligence inglese: "Perdite devastanti tra giovani ufficiali russi"

"La Russia ha probabilmente subito perdite devastanti tra i suoi ufficiali di grado medio e inferiore nel conflitto". È quanto si legge nel bollettino quotidiano dell'Intelligence britannica sul conflitto in corso in Ucraina, nel quale si fa riferimento in particolare ai "comandanti di brigata e battaglione" ma anche ai "giovani ufficiali. La perdita di gran parte della generazione più giovane di ufficiali professionisti aggraverà probabilmente gli attuali problemi nella modernizzazione del suo approccio al comando e al controllo", afferma il bollettino, ed è "probabile che i gruppi tattici di battaglione che vengono ricostituiti in Ucraina dai sopravvissuti di più unità siano meno efficaci a causa della mancanza di leader giovani".

A cura di Ida Artiaco
30 Mag
07:43

Oggi il presidente ucraino Zelensky interverrà al summit Ue: vertice spaccato su embargo al petrolio

Una nuova fumata nera sull'embargo al petrolio fa da apripista al vertice europeo straordinario di Bruxelles e rischia di trasformare il summit in un clamoroso scontro. Al summit parteciperà anche il presidente ucraino Zelensky per spingere per nuove sanzioni contro la Russia.

A cura di Ida Artiaco
30 Mag
07:39

La Russia intensifica l'assalto a Severodonetsk

Funzionari dell'Ucraina orientale hanno affermato che i bombardamenti russi su Severodonetsk sono stati così intensi che non è stato possibile valutare vittime e danni. Si ritiene che i combattimenti siano ancora in corso e che "l'intera infrastruttura critica" della città sia stata distrutta, secondo il presidente Zelensky. Le autorità ucraine hanno descritto le condizioni a Severodonetsk molto simili a quelle di Mariupol. Inoltre due civili sono stati uccisi e cinque feriti da un colpo di artiglieria caduto all'interno di un cortile dove un gruppo di persone stava preparando un pasto. Intensi combattimenti si registrano anche a Lysychansk.

A cura di Ida Artiaco
30 Mag
07:30

Lavrov ribadisce: "Nostra priorità è liberazione del Donbass"

Il ministro degli esteri russo Lavrov ha parlato, nella serata di domenica, al canale francese Tf1. "La nostra priorità assoluta – ha detto – è la liberazione delle repubbliche di Donetsk e Lugansk, che sono ormai riconosciute dalla Russia come Stati indipendenti. Il futuro dei territori dell'Ucraina dove la Russia sta conducendo la sua operazione militare speciale dovrebbe essere deciso dai loro cittadini".

A cura di Ida Artiaco
30 Mag
07:02

Il ministro russo Lavrov smentisce in una nota che Putin sia malato

Il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, ha smentito in un comunicato che il presidente Vladimir Putin sia malato, assicurando che non presenta alcun sintomo. La salute di Putin, come la sua vita privata, sono argomenti tabù in Russia. In risposta a una domanda della tv francese Tf1 che lo ha intervistato, Lavrov ha dichiarato in una nota: "Non credo che qualcuno che sia sano di mente possa vedere in questa persona (Putin) dei segni di malattia o di un disturbo qualsiasi". Lavrov ha poi sottolineato come il presidente, 70 anni a ottobre, appaia in pubblico "quotidianamente. Potete vederlo in tv, leggere o ascoltare i suoi discorsi", ha aggiunto. "Lascio coloro che diffondono simili voci risolvere la questione con la propria coscienza, nonostante le occasioni quotidiane che hanno di verificare ciò che è", ha concluso.

A cura di Ida Artiaco
30 Mag
06:57

Mosca: colloquio Putin-Erdogan non prevede partecipazione Zelensky

Il colloquio telefonico di oggi tra il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan non prevede la partecipazione del capo di Stato ucraino Volodymyr Zelensky. Lo ha specificato il Cremlino, per il quale la conversazione si svolgerà secondo un formato bilaterale.

A cura di Chiara Ammendola
30 Mag
06:48

Ucraina: Kiev, con il freddo Russia ricatterà Ue su gas

"Non si può escludere che, oltre alla crisi alimentare, la Russia, con l'inizio del freddo, comincerà a ricattare l'Europa sul gas. Dato che il Cremlino ora vuole scambiare lo sblocco dei porti ucraini con la revoca delle sanzioni, si può capire l'obiettivo finale di Mosca". Lo ha scritto su Telegram Andriy Yermak, capo dell'ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Il sostegno economico dell'Ucraina, gli embarghi sul petrolio russo, le sanzioni contro il sistema bancario, le sanzioni secondarie, così come le armi che il nostro stato sta chiedendo, sono una risposta forte e comune – ha aggiunto -, le azioni devono essere rapide altrimenti, il Cremlino cercherà di dividere l'Ue e di continuare il suo ricatto".

A cura di Chiara Ammendola
30 Mag
06:41

Erdogan spinge per diplomazia: "Situazione peggiora"

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha dichiarato che la Turchia continuerà a perseguire la strada del dialogo e della diplomazia per giungere alla fine del conflitto in Ucraina, ma, avverte, la situazione diventa sempre più difficile. "Noi desideriamo che questa guerra finisca il prima possibile con la pace tra Russia e Ucraina, ma la situazione prende una piega negativa man mano che i giorni passano. Domani sentirò al telefono sia Mosca che Kiev, da parte nostra continuiamo a mantenere vivi i canali diplomatici e il dialogo", ha detto Erdogan.

A cura di Chiara Ammendola
30 Mag
06:34

Tajani: invio nuove armi a Kiev non all'ordine del giorno governo Roma

29 mag. (LaPresse) – "Se escludo che FI possa votare insieme al M5s per impedire che il governo invii nuove armi all'Ucraina? Non credo ci siano all'ordine del giorno decisioni da parte del governo di inviare nuove armi. Da parte italiana non credo sia un tema all'ordine del giorno". Così il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, ospite a SkyTg24. "Forza Italia ha sempre sostenuto l'azione del governo – ha aggiunto – invitando sempre tutti ad abbassare i toni. Dobbiamo insistere sulla via del dialogo".

A cura di Chiara Ammendola
30 Mag
06:26

Gas, Di Maio: tetto a prezzo è battaglia da vincere in Europa

"Noi non abbiamo un problema Di gas che deve arrivare in Italia, noi abbiamo un problema Di prezzo. E queste sono ore cruciali, in cui il governo italiano sta negoziando a Bruxelles il tetto massimo al prezzo del gas. Perché l'Ue deve scegliere se stare dalla parte Di chi sta speculando sul prezzo del gas o delle famiglie che devono pagare meno in bolletta in un momento storico come questo. E questo non vale solo per le famiglie, lo dico anche per le imprese". Così il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, intervenendo a Nola, in Campania, a un evento elettorale. "Il tetto massimo al prezzo del gas è una battaglia che dobbiamo vincere in Europa come abbiamo vinto quella del Recovery fund qualche anno fa", ha aggiunto.

A cura di Chiara Ammendola
30 Mag
06:19

Orban alza la posta su embargo petrolio: nodo mercato unico

Il premier ungherese Viktor Orban alza la posta sull'embargo al petrolio russo e l'unità mostrata dall'Ue dall'inizio della guerra è sempre più a rischio. L'accordo sul sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca, secondo quanto riferiscono alti funzionari europei, difficilmente sarà raggiunto domani mattina nel nuovo round di negoziati tra gli ambasciatori dei Paesi membri previsto prima dell'avvio del vertice Ue. L'Ungheria, spiegano i diplomatici, nonostante la proposta di esenzione per l'oleodotto Druzhba, è in cerca di "maggiori rassicurazioni" sulla sicurezza degli approvvigionamenti. La questione preoccupa anche le altre capitali dell'Europa centro-orientale, in particolare Bulgaria, Repubblica Ceca, Croazia e Slovacchia. Sull'altra sponda, tuttavia, diversi Paesi, tra cui Italia, Olanda, Romania e Baltici, hanno sollevato la loro preoccupazione per le implicazioni che un trattamento differenziato per l'ingresso del greggio russo in Ue potrebbe avere sul mercato unico.

A cura di Chiara Ammendola
30 Mag
06:11

Ucraina, Berlino: unità europea rischia di sgretolarsi  

L'unità dell'Ue sulle sanzioni alla Russia rischia di "sgretolarsi": lo ha detto in una conferenza stampa il ministro dell'Economia tedesco, Robert Habeck, alla vigilia della riunione del Consiglio europeo nel quale si discuterà dell'ipotesi di imporre un embargo sul petrolio russo. Habeck ha quindi lanciato un appello all'unità europea perché "quando l'Europa è unita può utilizzare il suo grande potere economico".

A cura di Chiara Ammendola
30 Mag
06:03

Russia-Ucraina, le news di oggi 30 maggio sulla guerra

La Russia giudicherà le intenzioni dell'Europa in base alle sue azioni, ma non pensa che le porte della ripresa del dialogo con l'Occidente siano chiuse. Così il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov in un'intervista al canale televisivo francese TF1. "Non intendiamo dire che le porte della ripresa del dialogo siano chiuse. Ma giudicheremo le intenzioni dell'Europa solo da azioni concrete. Abbiamo imparato la lezione. In questo senso la situazione è cambiata rispetto alla fine della Guerra Fredda", ha detto Lavrov. "All'epoca – continua – si parlava molto di valori umani universali, del futuro condiviso dell'Europa dall'Atlantico all'Oceano Pacifico. Erano parole nobili. Ma non appena si è trattato di fare dei passi concreti e di tradurre quegli slogan in azioni, l'Europa ha dimostrato riluttanza".

A cura di Chiara Ammendola
3719 contenuti su questa storia
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni