video suggerito
Conflitto Israele-Palestina e in Medio Oriente

Gaza, Sumud Flotilla sotto attacco: governi avvertono i partecipanti di imminente attacco israeliano. Meloni: “Richiamo alla responsabilità”

Le notizie del 24 settembre sulla guerra di Israele a Gaza e sul viaggio della Global Sumud Flotilla verso la Striscia: nella notte ripetuti attacchi in acque internazionali alle imbarcazioni, alcune sono state danneggiate. L’attacco a sud di Creta, utilizzate bombe sonore, droni, spray urticante. Tajani chiede allo stato ebraico di tutelare l’incolumità delle persone che stanno navigando verso Gaza.

24 Settembre 2025 07:16
Ultimo agg. 24 Settembre 2025 - 23:52
227 CONDIVISIONI
Immagine

Gli aggiornamenti del 24 settembre 2025 sulla guerra di Israele a Gaza. Nel corso della notte ripetuti attacchi in acque internazionali contro la Global Sumud Flotilla, mentre era in navigazione a sud di Creta verso Gaza. Bombe sonore, droni, sostanze urticanti e materiale non identificato sugli attivisti. Non risultano feriti, ma danneggiate alcune navi.

A bordo anche italiani. "Questi attacchi mettono a rischio la vita di chi è qui", dice Maria Elena Delia, portavoce italiana della missione. "Sono state colpite le imbarcazioni di Italia, Inghilterra e Polonia. È stato come un attacco ai tre Paesi. È un episodio molto grave, che crea un precedente. Ci auguriamo che la politica intervenga". Tajani chiede a Israele di garantire l'incolumità del personale imbarcato sulla Flotilla per Gaza. Intanto lo stato ebraico continua a bombardare la Striscia: decine di morti nelle ultime ore. Intanto Usb annuncia: "Ci sarà un nuovo sciopero generale senza preavviso per Gaza".

Video thumbnail
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
23:21

Global Sumud Flotilla: "Governi avvertono i partecipanti di imminente attacco israeliano"

"I governi avvertono i partecipanti di imminente attacco israeliano": è quanto si legge sui canali social della Global Sumud Flotilla. Il messaggio pubblicato pochi minuti fa.

A cura di Ida Artiaco
22:41

Schlein: “Flotilla rispetta il diritto internazionale, Israele ha attaccato e Meloni tace”

La segretaria del Pd, Elly Schlein, intervenendo a Realpolitik su Rete 4, ha commentato l’episodio della Flotilla: “Gli attivisti stanno rispettando il diritto internazionale umanitario, calpestato dal governo israeliano, e stanno facendo ciò che avrebbero dovuto fare i governi europei. L’unica cosa illegale è quel blocco”. Schlein ha inoltre sottolineato come sia “evidente” che l’attacco alla Flotilla sia stato condotto da Israele, “che ha minacciato gli attivisti trattandoli come terroristi. Si tratta di un attacco deliberato all’Italia. E la Meloni non solo tace, ma attacca gli attivisti invece di proteggerli”.

A cura di Biagio Chiariello
22:24

Hamas avverte Israele: "Le attività militari mettono in pericolo i prigionieri"

Hamas ha avvertito Israele che l'espansione dell'offensiva di terra a Gaza City aumenterebbe i rischi per i prigionieri ancora detenuti nel territorio. "Come vi abbiamo già avvertito in passato, più espanderete le vostre attività criminali a Gaza City, maggiore sarà il pericolo per i vostri prigionieri", ha dichiarato il movimento in un comunicato rilanciato dall'emittente televisiva qatariota Al Jazeera, invitando Israele a "ritirarsi immediatamente". Secondo fonti israeliane, circa 20 ostaggi sarebbero ancora vivi a Gaza, mentre i corpi di altri 30 sarebbero trattenuti da Hamas.

A cura di Biagio Chiariello
22:05

Onu, Meloni: "Riconosceremo la Palestina solo con ostaggi liberi e Hamas fuori da Gaza"

Sulla Palestina, spiega la presidente del Consiglio, "dobbiamo capire quali sono le priorità. Io non sono contraria al suo riconoscimento però dobbiamo darci le priorità giuste. Spero che un'iniziativa del genere possa trovare anche il consenso dell'opposizione, non trova sicuramente il consenso di Hamas"

A cura di Biagio Chiariello
21:40

Netanyahu: "Riconoscere Palestina imbarazzante resa al terrore"

Il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha dichiarato che "l'imbarazzante resa al terrorismo palestinese da parte di alcuni leader non vincolerà in alcun modo Israele", in riferimento al riconoscimento da parte di alcuni Paesi occidentali dello Stato di Palestina. "Non verrà istituito uno Stato palestinese", ha promesso il premier mentre si prepara a volare a New York per l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dove si prevede che la questione dominerà l'agenda degli incontri con altri leader, tra cui il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo riporta il Times of Israel.

A cura di Ida Artiaco
21:24

Flotilla, Salvini: "Con scusa Palestina teppisti danneggiano cittadini"

"Altre stazioni bloccate con insulti, minacce e violenze. Con la scusa della Palestina, gruppi di teppisti danneggiano i cittadini perbene e attaccano le forze dell’ordine. Vergogna". Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, in un post su X postando il video dei manifestanti che hanno occupato i binari della stazione di Porta Susa a Torino.

A cura di Ida Artiaco
21:13

Flotilla, studenti collettivo occupano Giurisprudenza a Bologna

Gli studenti di Giurisprudenza dell'Università di Bologna legati al collettivo ‘Cambiare Rotta' hanno occupato Palazzo Malvezzi. sede della facoltà, a seguito dell'attacco notturno alla Global Sumud Flotilla in acque internazionali. "Siccome la Flotilla viene attaccata, siccome le complicità tra la nostra università e il sionismo non finiscono, ci siamo mobilitati", osserva in una nota il collettivo che rilancia l'appello "Blocchiamo tutte le scuole e università". L'occupazione segue, inoltre, il rigetto da parte del Senato Accademico della mozione sul boicottaggio di Israele presentata dagli studenti. "Non abbiamo intenzione di fermarci – affermano – saremo in mobilitazione durante la discussione al Consiglio di Dipartimento". Gli occupanti chiedono che Giurisprudenza rescinda "ogni accordo con il sionismo e le aziende che partecipano al genocidio" a Gaza. L'iniziativa si colloca nel contesto dello "sciopero del 22" e lancia una sfida "a tutte le scuole e università di Bologna e del Paese". La protesta proseguirà durante la votazione della mozione che gli studenti porteranno al Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza.

A cura di Ida Artiaco
21:03

Israele: "Flotilla accetti proposta su aiuti in Paese vicino"

"Abbiamo un'altra proposta per la flottiglia Hamas-Sumud: se non si tratta di provocazione e di servire Hamas, siete liberi di scaricare qualsiasi aiuto in vostro possesso in qualsiasi porto di un Paese vicino, al di fuori di Israele, da cui possa essere trasferito pacificamente a Gaza. Israele non permetterà alle navi di entrare in una zona di combattimento attiva e non permetterà la violazione di un blocco navale legittimo. Si tratta di aiuti o di provocazione?". Lo scrive su X il ministero degli Esteri israeliano.

A cura di Ida Artiaco
20:51

Sanchez: "Nave salperà dalla Spagna per proteggere Flotilla"

Il presidente del governo spagnolo Pedro Sanchez ha annunciato che "domani stesso una nave salperà da Cartagena", al sud della Spagna "con l'obiettivo di proteggere" la Global Sumud Flotilla, che si dirige a Gaza con aiuti umanitari, dopo gli attacchi denunciati dagli attivisti. L'annuncio è stato fatto da Sanchez nella conferenza stampa a New York, prima di assistere all'assemblea generale dell'Onu sul conflitto di Israele a Gaza. Il premier, ripreso dall'emittente Tve, ha spiegato che si tratta della nave di azione marittima ‘Furor' un guardacoste d'altura che salperà per "portare aiuto alla Flotilla in caso sia necessario".

A cura di Ida Artiaco
20:48

I dem sulla Flotilla: "Difendiamo il diritto internazionale"

"La Presidente del Consiglio chiede un atto di responsabilità ai Parlamentari di opposizione che sono sulla Flottilla? Una dichiarazione incredibile e senza precedenti. Siamo talmente responsabili che abbiamo accompagnato 59 attivisti italiani in una missione umanitaria che avrebbe dovuto organizzare il Governo italiano". Lo affermano i democratici Arturo Scotto e Annalisa Corrado, dalla Flotilla. "Siamo parlamentari della Repubblica, nessuno, nemmeno il capo del governo può permettersi di richiamarci all'ordine – aggiungono -. Perché svolgiamo il nostro mandato con disciplina e onore nel pieno rispetto della Costituzione italiana che ripudia la guerra e promuove la coesistenza pacifica tra i popoli. E lo facciamo anche su queste barche difendendo il diritto internazionale".

A cura di Ida Artiaco
20:38

Katz a Houthi: "Chi colpisce Israele sarà colpito 7 volte tanto"

"I terroristi Houthi si rifiutano di imparare la lezione da quello che è capitato all'Iran, al Libano e a Gaza, ma lo impareranno a loro spese: chiunque faccia del male a Israele sarà colpito sette volte più forte". Lo ha affermato il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, dopo che un drone lanciato dallo Yemen ha colpito nel centro della città di Eilat. Secondo la tv pubblica, il drone è esploso vicino a un hotel.

A cura di Ida Artiaco
20:29

Cosa farà il governo per proteggere gli italiani diretti a Gaza, dopo gli attacchi alla Flotilla

Il ministero degli Esteri e la Presidenza del Consiglio dei ministri hanno avviato una mediazione con Cipro e Israele, per far arrivare gli aiuti umanitari trasportati dalla Global Sumud Flotilla a Gaza. Fonti di governo hanno spiegato a Fanpage che la nave Fasan della Marina Militare è a poche miglia dalla Flotilla, e trascorrerà la notte sul posto, anche con una funzione di deterrenza. Il governo farà di tutto per evitare un’escalation.

A cura di Ida Artiaco
20:19

Emergency: "Avvistato aereo militare sopra flottiglia"

Dopo gli attacchi con droni di questa notte, la Global Sumud Flotilla prosegue nella sua navigazione. Emergency che con la Life Support, la sua nave di ricerca e soccorso, sta accompagnando la flotta con il ruolo di nave osservatrice e di supporto medico e logistico, ha rilevato la presenza di un aereo militare che volava a bassa quota sull'area di mare in cui stavano navigando sia la Life Support che la Global Sumud Flotilla. Dai numeri e dallo stemma riportati sulla carlinga esterna potrebbe trattarsi di un aereo israeliano. "Oggi è stata una giornata impegnativa: abbiamo rifornito di acque e viveri una barca della flotta e siamo anche intervenuti per rispondere a una richiesta di assistenza medica. Inoltre verso le 13 abbiamo visto un aereo di grandi dimensioni sorvolare la Global Sumud Flotilla e la Life Support. Abbiamo subito preso il binocolo e le macchine fotografiche, così abbiamo visto il numero identificativo dell'aereo, quindi abbiamo fatto una ricerca sul modello dell'areo, da numero e simboli scritti sulla coda sembra che sia un aereo militare israeliano", spiega Anabel Montes Mier, Capomissione della Life Support di Emergency.

A cura di Ida Artiaco
20:12

Conte: "Da Meloni parole gravi, una patriota al contrario"

"Sono senza parole per le gravi affermazioni di Meloni. Di fronte alla vergogna a cui stiamo assistendo, attacca chi si mobilita contro il genocidio a Gaza e chi subisce attacchi su barche che battono bandiera italiana in acque internazionali: persone che di fronte all'indifferenza e all'immobilismo dei governi si sono messe in moto per dire basta al massacro di 20mila bambini, a una popolazione palestinese ridotta alla fame. Una patriota al contrario". Lo afferma sui social il leader del M5s Giuseppe Conte, secondo cui Meloni una domanda "dovrebbe farsela di fronte a uno specchio: come ho potuto per 2 anni non muovere un dito con sanzioni a Israele, embargo sulle armi, stop agli accordi militari con un Governo criminale?".

A cura di Ida Artiaco
20:02

Schlein (PD): "Irresponsabile aver trascinato l'Italia sulle posizioni di Netanyahu"

"A Meloni che dice che è irresponsabile usare Gaza per attaccare il governo dico che invece è irresponsabile aver trascinato l'Italia sulle posizioni di Netanyahu". Così la segretaria del Pd Elly Schlein.

A cura di Ida Artiaco
20:00

Parrocchie Patriarcato al lavoro: "Aiuti Flotilla in Israele poi a Gaza"

Gli aiuti trasportati dalla Flotilla da consegnare alle parrocchie del Patriarcato latino a Cipro, da qui trasferirli al porto di Ashdod in Israele e poi, attraverso un corridoio aperto dalle Misericordie, farli arrivare a Gaza. E' questa l'ipotesi su cui si è attivato il Patriarcato latino di Gerusalemme per dare fattibilità alla mediazione alla quale sta lavorando il ministro degli Esteri, Antonio Tajani per far consegnare a Cipro gli aiuti della Global Sumud Flotilla. Lo apprende l'ANSA da fonti qualificate.

A cura di Ida Artiaco
19:47

Re di Spagna: "Porre fine al massacro a Gaza"

Il re di Spagna Felipe VI ha affermato che il Paese iberico fatica a comprendere le azioni del governo israeliano nella Striscia di Gaza e ha chiesto di non "rimanere in silenzio" né "guardare dall'altra parte" di fronte alla devastazione nella Striscia di Gaza. "Chiediamo, imploriamo, esigiamo che si ponga fine a questo massacro", ha dichiarato davanti all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, secondo quanto riporta Rtve. Il re ha aperto la seconda giornata dell'Assemblea Generale Onu con un discorso in cui ha rivendicato il ruolo che questo organismo svolge per la diplomazia e il multilateralismo, e ha posto l'accento sulla "crudeltà" di conflitti come la guerra in Ucraina o "la devastazione" in Palestina. "Non possiamo rimanere in silenzio, né distogliere lo sguardo, di fronte alla devastazione, ai bombardamenti, anche di ospedali, scuole o luoghi di rifugio; di fronte a tante morti tra la popolazione civile o di fronte alla fame e allo sfollamento forzato di centinaia di migliaia di persone", ha sottolineato, "sono atti aberranti che sono agli antipodi di tutto ciò che questo forum rappresenta. Sono ripugnanti alla coscienza umana e fanno vergognare l'intera comunità internazionale".

A cura di Ida Artiaco
19:40

Meloni se la prende con la Flotilla anche dopo l'attacco dei droni: "Irresponsabili"

"Non c'è bisogno di infilarsi in un teatro di guerra e rischiare la propria incolumità per consegnare degli aiuti a Gaza che il governo italiano avrebbe potuto consegnare in poche ore. Tutto questo è gratuito, pericoloso, irresponsabile. Vogliono forzare il blocco navale di Israele? E poi cosa dovrebbe fare il governo italiano, mandare le navi della Marina militare e dichiarare guerra a Israele? Mi pare si stia un po' esagerando". Questa le parole della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che subito dopo aver condannato l'attacco notturno di droni alla Global Sumud Flotilla, ha criticato l'iniziativa e i parlamentari italiani che sono a bordo.

A cura di Luca Pons
19:25

Genova torna in piazza per Gaza, in mille davanti a Prefettura dopo lo sciopero

A quarantott'ore dallo sciopero generale di lunedì scorso, dove a Genova sono scese in piazza 20mila persone, nuova manifestazione oggi davanti alla Prefettura nell'ambito della mobilitazione nazionale lanciata da associazioni e movimenti dopo gli attacchi di droni subiti la notte scorsa da diverse barche della Global Sumud Flotilla in navigazione verso Gaza.

Un migliaio le persone si sono riversate davanti al palazzo del governo portando solo bandiere palestinesi. Una delegazione delle associazioni che a fine agosto a Genova si sono mobilitate nella raccolta di aiuti alla popolazione di Gaza e avevano accompagnato la partenza da Genova di alcune barche dirette in Sicilia (tra queste Music for peace, Cgil, Calp, Usb, Anpi) è salita in Prefettura per ribadire la richiesta al governo italiano attivarsi in tutte le sedi "per arrivare a uno stop al genocidio dei civili a Gaza e per apertura di un corridoio umanitario che faccia arrivare gli aiuti alla popolazione, oltre a garantire la sicurezza degli equipaggi della Flotilla".

A cura di Ida Artiaco
19:03

Flotilla, La Piccirella: "Invio nave da Crosetto è vittoria movimento sociale"

"Questa mattina il ministro Crosetto ha autorizzato l'invio di una nave la cui presenza dovrebbe demotivare futuri attacchi. Questa è una vittoria del movimento sociale, del movimento globale, di quello italiano che ha paralizzato un paese il 22 settembre, dei parlamentari che hanno occupato oggi il Parlamento. Questo vuol dire che siamo nella direzione giusta, che stiamo andando più velocemente, con coscienza e con intenzione, verso la fine di questo genocidio. Dobbiamo continuare a spingere perché non vogliamo la protezione dei cittadini italiani, vogliamo il rispetto della legge internazionale, la protezione del popolo palestinese, la fine del blocco navale e l'apertura di tutti i canali umanitari".

Lo afferma, in un video pubblicato su Instagram, Tony La Piccirella, che si trova a bordo della nave Family, coordinatrice della Global Sumud Flotilla che sta portando aiuti umanitari a Gaza. Il riferimento è all'annuncio del ministro della Difesa, Guido Crosetto, il quale, "per garantire assistenza ai cittadini italiani presenti sulla Flotilla", ha autorizzato "l'intervento immediato della fregata multiruolo Fasan della Marina militare". La Piccirella ha poi ribadito che "durante le tre ore di attacchi dei droni", subiti la scorsa notte dalle imbarcazioni, "nessuno è intervenuto nonostante l'allarme lanciato sui nostri canali e rilanciato dalla comunità internazionale"

A cura di Ida Artiaco
18:57

Meloni: "Irresponsabile usare Gaza per attaccare il governo"

"Io non sono stupida: quello che accade in Italia non ha come obiettivo alleviare la sofferenza della popolazione di Gaza, ma attaccare il governo italiano. Trovo oggettivamente irresponsabile usare la sofferenza a Gaza per attaccare il governo". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni da New York.

A cura di Ida Artiaco
18:54

Conte: "Doveroso l'invio della fregata, mi sembra il minimo"

L'invio della fregata italiana annunciato da Crosetto "mi sembra il minimo". Lo ha detto il presidente del M5s Giuseppe Conte intercettato mentre stava lasciando Montecitorio. "E' doveroso per un Governo assicurare protezione alle imbarcazioni italiane sotto attacco. Scioccante il silenzio e l'immobilismo di Meloni: 2 anni di nulla su sanzioni a Israele, embargo armi, stop agli accordi di cooperazione militare".

A cura di Ida Artiaco
18:47

Flotilla Gaza, Meloni: "Stiamo facendo nostre indagini"

"Stiamo facendo nostre indagini". È quanto ha detto la premier Giorgia Meloni parlando dell'attacco della scorsa notte con droni contro alcune delle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza.  "È gratuito, pericoloso e irresponsabile infilarsi in un teatro di guerra" per consegnare aiuti, ha aggiunto durante un punto stampa a New York. Il capo del governo italiano ha espresso un "richiamo alla responsabilità per tutti, in particolare per i parlamentari della Repubblica italiana, che non dovrebbero costringere le istituzioni a lavorare per loro".

A cura di Ida Artiaco
18:44

Il professore 77enne che parte e si unisce alla Flotilla: "Lo faccio per le nuove generazioni"

Sono diversi gli attivisti che, nonostante gli attacchi alle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla, hanno deciso di partire e unirsi alla spedizione. Tra di loro anche il professore 77enne Nino Rocca, palermitano, che salperà da Otranto e ha raccontato la sua decisione a Fanpage.it.

A cura di Luca Pons
18:30

Il racconto del senatore Croatti dalla barca con bandiera italiana colpita dai droni

Marco Croatti, senatore del Movimento 5 stelle, ha raccontato in un video inviato a Fanpage.it l'attacco ai danni dell'imbarcazione su cui si trova, nella Global Sumud Flotilla. La barca, che batte bandiera italiana, è stata attaccata da tre droni. La randa, la vela principale, è stata spezzata a metà.

A cura di Luca Pons
18:22

Verdi Ue chiedono dibattito all'Europarlamento su attacco a Flotilla

I Verdi europei hanno chiesto un dibattito all'Europarlamento a seguito dell'attacco alla Global Sumud Flotilla. "Non possiamo tollerare queste intimidazioni e abbiamo richiesto un dibattito in plenaria per la prossima settimana", ha riferito Terry Reintke, co-presidente di Verdi/EFA. "Minacciare i volontari impegnati in una missione umanitaria è inaccettabile. Continueremo a essere solidali con la nostra eurodeputata Benedetta Scuderi per aiutare la popolazione di Gaza", ha aggiunto. Sull'attacco alla Flotilla si è pronunciato anche Bas Eickhout, altro co-presidente di Verdi/EFA: "È profondamente deplorevole che la società civile debba agire laddove l'Ue e i suoi Stati membri hanno fallito e che i volontari debbano rischiare la vita per compensare le carenze dei politici. Gli attacchi di ieri sera alla Flotilla sono assolutamente inaccettabili", ha affermato. "Queste intimidazioni non fermeranno la determinazione dei volontari e del mondo intero ad aiutare la popolazione di Gaza. Non si lasceranno scoraggiare nella loro missione di rompere l'assedio di Gaza e portare aiuti salvavita. Siamo pienamente solidali con tutti i volontari a bordo delle navi e con la nostra eurodeputata Benedetta Scuderi, che si trova su una delle navi danneggiate", ha concluso.

A cura di Ida Artiaco
18:15

I Verdi europei chiedono un dibattito al Parlamento Ue sulla Flotilla

Il gruppo dei Verdi al Parlamento europeo ha chiesto formalmente che venga inserito nell'agenda della prossima plenaria a Strasburgo un dibattito sugli attacchi subiti dalla Flotilla. A renderlo noto sono stati i co-presidenti del gruppo, Bas Eickhout e Terry Reintke, che hanno espresso forte preoccupazione per quanto avvenuto nei giorni scorsi: "È profondamente deplorevole che debba essere la società civile a intervenire dove l'Unione europea e i suoi Stati membri hanno fallito", hanno dichiarato, sottolineando come i volontari a bordo delle imbarcazioni stiano rischiando la vita per colmare le mancanze delle istituzioni politiche. Secondo i due leader, gli attacchi contro la Flotilla sono "inaccettabili" e costituiscono una forma di intimidazione che però non riuscirà a spezzare la determinazione di chi sta tentando di portare aiuti e solidarietà alla popolazione di Gaza: "Il mondo intero – hanno aggiunto – guarda a questi gesti di coraggio come a un esempio di impegno civile e umanitario".

La richiesta di dibattito sarà formalmente discussa in apertura dei lavori della sessione plenaria della prossima settimana.

A cura di Francesca Moriero
18:00

Cecilia Strada (PD): "Silenzio inaccettabile di Giorgia Meloni sugli attacchi alla Flotilla"

L'eurodeputata del Partito Democratico Cecilia Strada critica duramente il silenzio della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in merito agli attacchi subiti dalle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla, attualmente in navigazione in acque internazionali con a bordo anche cittadini italiani. Secondo Strada, il mancato intervento pubblico della premier rappresenta una grave mancanza politica e istituzionale. "Non ha ancora pronunciato una sola parola di condanna", osserva, sottolineando che lo stesso governo aveva promesso protezione e garanzie per i partecipanti alla missione umanitaria. "Dove sono queste garanzie?", si chiede. Pur riconoscendo l'iniziativa del ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha disposto l'invio di una fregata per monitorare la situazione, Strada ritiene che questo non sia sufficiente. "Ci aspettiamo che la Presidente del Consiglio dica chiaramente che l’Italia non tollererà alcuna forma di attacco o intimidazione contro civili inermi che, in modo pacifico, stanno solcando acque internazionali".

La parlamentare europea accusa infine Meloni di usare la bandiera italiana solo a fini retorici e propagandistici, salvo poi "mostrare tutta la sua inadeguatezza" quando si tratta di agire concretamente a tutela dei cittadini italiani e dei diritti umani.

A cura di Francesca Moriero
17:50

Consiglio comunale di Napoli esprime solidarietà alla Global Sumud Flotilla

Il Consiglio comunale di Napoli ha espresso solidarietà agli equipaggi della Global Sumud Flotilla, vittime dell' attacco via drone nella notte mentre navigavano in acque internazionali vicino a Creta. L’iniziativa è stata proposta dal consigliere di maggioranza Gennaro Esposito, che ha sottolineato come sia stata colpita “un’azione di solidarietà” il cui obiettivo è portare aiuti umanitari alla popolazione di Gaza.

A cura di Francesca Moriero
17:47

Tajani in contatto con Israele e Cipro per consegna materiale umanitario trasportato dalla Flotilla

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani avrebbe avviato contatti con i suoi omologhi di Israele e Cipro per cercare una via diplomatica che consenta la consegna del materiale umanitario trasportato dalla Global Sumud Flotilla, diretta verso la Striscia di Gaza. La notizia è stata confermata da fonti della Farnesina, secondo le quali l’obiettivo è scongiurare qualsiasi rischio di scontro o escalation durante il tragitto delle imbarcazioni. In queste ore, Tajani ha avuto colloqui con il ministro israeliano Gideon Sa'ar e con quello cipriota Constantinos Kombos.

La Farnesina, fanno sapere le stesse fonti, è impegnata a costruire un percorso diplomatico che consenta di garantire l’incolumità degli attivisti a bordo, tra cui anche cittadini italiani, e di far giungere gli aiuti alle popolazioni civili palestinesi nel rispetto del diritto internazionale.

A cura di Francesca Moriero
227 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views