Nell'ottavo giorno di conflitto il secondo round di colloqui: accordo su corridoi umanitari. Ci sarà terzo incontro la prossima settimana. I bombardamenti non si fermano: continua il raid aereo a Chernihiv, l'assalto a Kiev diventa sempre più massiccio, possibile attacco via mare a Odessa.
Tra Russia e USA "comunicazioni costanti per evitare incidenti ed escalation"

Pentagono e Ministero della Difesa russo hanno stabilito una comunicazione costante "allo scopo di prevenire errori di calcolo, incidenti militari ed escalation", ha detto all'AP un funzionario della difesa secondo cui, benché manchi ancora l'ufficialità, tale strategia sarebbe stata decisa il primo marzo. I rapporti tra i due enti militari dovrebbero consentire alle forze statunitensi e russe di evitare di incrociare percorsi lungo il confine polacco e il Mar Nero, ad esempio, mentre la Russia avanza sull'Ucraina.
Kherson, i russi hanno preso il controllo della torre tv

Le forze armate russe che nelle scorse ore avevano occupato la città di Kherson, nel sud dell'Ucraina, hanno preso il controllo della locale torre della tv. Lo riferiscono media ucraini.
Borrell (UE): "In Ucraina commessi potenziali crimini di guerra e contro l'umanità"

Josep Borrell, alto rappresentante dell'Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, ha dichiarato che sarebbero stati commessi potenziali crimini di guerra e contro l'Umanità in Ucraina. Atal proposito anche la Corte penale internazionale ha ufficialmente avviato un'indagine. Ad annunciarlo stamattina il procuratore Karim A.A. Khan Qc, dopo che 39 Paesi (un numero mai così ampio), tra cui l'Italia, hanno sottoscritto la procedura di attivazione della Corte. Il lavoro di raccolta delle prove in Ucraina è già iniziato, ha detto il procuratore.
Biden, nuove sanzioni a decine di oligarchi russi: c'è anche l'addetto stampa del Cremlino

L'amministrazione Biden ha deciso di imporre nuove sanzioni contro gli oligarchi russi. Otto miliardari saranno estromessi dal sistema finanziario statunitense e i loro beni verranno congelati: tra questi anche il miliardario Alisher Usmanov, l'addetto stampa del Cremlino Dmitry Peskov e il dirigente petrolifero Nikolai Tokarev. Inoltre, a 19 oligarchi e 47 dei loro familiari e dei loro più stretti collaboratori sarà vietato viaggiare in America.
Il Ministero della Difesa: "Distrutti 20 veicoli russi ad Hostomel"

Le forze armate ucraine avrebbero distrutto 20 veicoli russi vicino alla base aerea di Hostomel. Alcuni video mostrano i militari di Kiev mentre camminano su veicoli danneggiati e in fiamme contrassegnati dal segno V, che suggerisce che facevano parte delle forze russe provenienti dalla Bielorussia.
Migliaia di ebrei in fuga da Kiev e l’incubo dell’Olocausto: “Putin come Hitler”

Cinquemila ebrei sono stati costretti a lasciare Kiev a causa della guerra in Ucraina. A preoccupare la comunità sono le parole di Putin, che dice di voler ‘denazificare’ il Paese. "Per noi ucraini e per noi ebrei, Putin è un nuovo Hitler" ha detto Zissels, a capo di un'associazione che rappresenta e tutela più di 300 mila ucraini con radici ebraiche. "Non ho mai avuto illusione su Putin: ho sempre saputo che era un pericoloso criminale e che un giorno avrebbe dichiarato guerra all'Ucraina".
Scholz: "Servono nuovi negoziati e un cessate il fuoco"

Un cessate il fuoco e ulteriori negoziati: è l'auspicio lanciato dal cancelliere tedesco Olaf Scholz affinché la crisi in Ucraina trovi sbocchi diplomatici: "Per quanto irrealistico possa sembrare in questo momento, non dobbiamo mancare di provare a farlo", ha dichiarato il cancelliere all'emittente tedesca ZDF. "Quello che sta succedendo in questo momento è una guerra contro il popolo ucraino".
Putin si è rifiutato di sospendere l’attacco all’Ucraina: lo conferma Macron

"Ho parlato con il presidente Putin questa mattina. Si rifiuta di sospendere gli attacchi in Ucraina"”: a scriverlo in un tweet è il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, secondo cui "è fondamentale mantenere il dialogo per evitare tragedie umane. Continuerò i miei sforzi e contatti. Dobbiamo evitare il peggio".
A San Pietroburgo nuove proteste contro la guerra in Ucraina, oltre cento arresti

A San Pietroburgo nuove proteste contro la guerra in Ucraina da parte di cittadini russi. La polizia è di nuovo intervenuta per disperdere i manifestanti e ha effettuato oltre cento arresti. per evitare le proteste il Cremlino sta pensando di introdurre la legge marziale dai prossimi giorni. L'imposizione della legge marziale consentirà alle autorità russe di prevenire possibili proteste di massa contro la guerra.
Kiev chiede aerei da caccia: "Nostri bimbi sotto bombe"

"Come possono dormire ora i partner che non hanno ancora fornito all'Ucraina aerei da guerra, mentre i bambini a Mariupol, Kherson, Kharkiv e in altre città sono seduti negli scantinati sotto le bombe?". Così il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, sul suo profilo Twitter. Kuleba esorta dunque gli occidentali a prendere la decisione di armarli "ora". E aggiunge: "I nostri assi dell'aviazione difendono eroicamente il cielo. Ma la Russia è in vantaggio". In precedenza an che il Presidente Zelensky aveva detto: "Se la fly zone non è possibile dateci aerei per difenderci"
Di Maio: "Italia non è in guerra, sosteniamo gli ucraini"

"Stiamo lavorando con l'Ue e G7 e insieme agli alleati Nato per portare Putin al tavolo seriamente" lo ha dichiarato il ministro degli esteri Luigi di Maio confermando che domani sarà a Bruxelles dove parteciperà alla riunione dei ministri degli Esteri della Nato, alla ministeriale Esteri G7 e al Consiglio Affari Esteri straordinario. "Noi non siamo in guerra. Sosteniamo le istituzioni ucraine e il popolo ucraino che ha il diritto di difendersi, anche sostenendo militarmente gli ucraini che sono cittadini europei che stanno difendendo le democrazie europee" ha aggiunto Di Maio a Piazzapulita
Famiglia sterminata in Ucraina: dopo Polina è morto anche il fratellino di 5 anni Semyon

Il piccolo Semyon è morto dopo Polina, la bambina di dieci anni uccisa durante i bombardamenti a Kiev. Il bimbo, di soli cinque anni, era rimasto gravemente ferito ed era ricoverato in terapia intensiva all'Okhmatdyt Children's Hospital. Le sue condizioni di salute sono precipitate fino al decesso
I rifugiati ucraini potranno vivere e lavorare in Ue per tre anni

Il ministero degli Affari interni dell'Ucraina ha riferito che i rifugiati dall'Ucraina potranno vivere, studiare e lavorare nei paesi dell'Unione europea per tre anni. Se le ostilità si trascinano, il termine iniziale di un anno infatti sarà prorogato di altri due anni. Lo prevede l'accordo per la protezione degli sfollati. Secondo le stime dell'Unhcr, i profughi stanno lasciando l’Ucraina a un ritmo di centomila al giorno. Potrebbero fuggire dal Paese verso l’Europa tra i 3 e i 7 milioni di persone. Per Kiev attualmente ci siano circa 454.000 persone in Polonia, 116.000 in Ungheria e 67.000 in Slovacchia. Inoltre, 79mila persone sono fuggite in Moldova, che non fa parte dell'Ue.
Come sono andati i negoziati di oggi tra Ucraina e Russia

Durante i colloqui di oggi tra Russia e Ucraina è stata concordata la creazione di corridoi umanitari e “forse il cessate-il-fuoco nell’area dei corridoi umanitari”. Ma la fine delle ostilità appare ancora lontana.
Guerra in Ucraina, niente Super Green Pass per i profughi che arrivano in Italia: faranno il tampone

Il sottosegretario alla Salute Sileri ha fatto sapere che non sarà richiesto il Green Pass ai profughi: "Lo status di rifugiato consente l'accesso alla nostra sanità, oggi o domani uscirà la circolare nostro ministero, verranno fatte tutte le procedure, compreso il tampone per chi arriva e verrà offerta loro la possibilità di vaccinazione", ha detto a Rai Radio1, ospite di Un Giorno da Pecora.
Suonano le sirene anti aereo a Kiev

Le sirene anti aereo tornano suonare a Kiev nella serata e si teme nuovo bombardamento dopo la fine del secondo round dei colloqui di pace. In questi minuti i media locali stanno riferendo di una nuova corsa ai rifugi da parte dei cittadini nella capitale ucraina. Alcuni account su twitter riferiscono anche di prime esplosioni
Manifestazione per la pace in Ucraina sabato 5 marzo a Roma

"Sabato prossimo tutti a Roma per la manifestazione nazionale contro la guerra in Ucraina, che già registra l'adesione di tutto il movimento per la pace". Questo l'invito del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, a partecipare alla mobilitazione "Europe for peace" in programma per il 5 marzo. "Lavoratori, lavoratrici, pensionati, studenti sfileranno in corteo per le strade di Roma a dimostrare – sottolinea Landini – la solidarietà con la popolazione ucraina, vittima di una assurda e inaccettabile aggressione militare da parte della Russia. Aggressione che condanniamo senza se e senza ma". "Riteniamo importante manifestare uniti con il movimento per la pace per ribadire – prosegue il leader della Cgil – l'urgenza del coinvolgimento dell'Onu per raggiungere quanto prima il cessate il fuoco ed aprire il negoziato e proteggere la popolazione civile. Non è con l'invio delle armi, ma con il negoziato, la diplomazia, la cooperazione, la forza della democrazia e della non violenza che riusciremo a costruire l'Europa di pace e consentire – conclude Landini – al popolo ucraino e al popolo russo di vivere in libertà e senza oppressori".
Zelensky alla Nato: "Se la fly zone non è possibile dateci aerei per difenderci"

"Chiudete i cieli co una no fly zone o dateci gli aerei", lo ha ribadito il presidente ucraino Zelensky invitando nuovamente la NATO a chiudere il cielo sopra l'Ucraina. Parlando con i media ha dichiarato: "Quanti altri ucraini devono essere uccisi o feriti per prendere questa decisione. Se non può essere fatto, dateci degli aerei", ha detto.
Draghi incontrerà von der Leyen lunedì a Bruxelles: meno gas dalla Russia

Draghi incontrerà lunedì a Bruxelles von der Leyen per parlare di immigrazione ed energia per la Crisi Ucraina Il piano del governo prevede di ridurre la dipendenza dalla Russia, diversificando nel minor tempo possibile fonti di approvvigionamento nel rispetto degli impegni su decarbonizzazione. Lo rende noto Palazzo Chigi. La Commissione europea, infatti, sta per varare l'Enegry compact con un pacchetto di misure per diversificare le fonti di energia e mettere in sicurezza i Paesi europei.
Ucraina, Salvini "Draghi sia in prima linea per il cessate il fuoco"

"Macron parla con Putin e fa bene a farlo, a me piacerebbe che anche l'Italia fosse protagonista di questo dialogo. Berlusconi per la sua storia sicuramente potrebbe essere un interlocutore, ma io penso al presidente del Consiglio. Chi più di Draghi ha l'autorevolezza internazionale per chiedere il cessate il fuoco? Mi piacerebbe che fosse in prima linea, magari lo è, ma noi non lo sappiamo. Io posso andare dall'ambasciatore russo, come ho fatto, a chiedere il cessate il fuoco, posso andare dall'ambasciatore cinese a chiedere una mediazione, però non sono il presidente del Consiglio". Così il segretario della Lega Matteo Salvini, a Palermo, in merito alla guerra in Ucraina
Ucraina: Kiev: russi sparano vicino a centrale nucleare di Energodar
Secondo fonti di Kiev, l'esercito russo spara vicino alla centrale nucleare di Energodar, la più grande centrale atomica d'Europa con sei reattori nucleari attivi. Sul posto da giorni i residenti hanno creato barricate e barriere umane per impedire ai russi di entrare nella città dell'Ucraina sud-orientale satellite della centrale nucleare di Zaporizhia
Come funzionano i droni Bayraktar TB2 che stanno aiutando la resistenza ucraina

Nella sanguinosa guerra che si sta combattendo in Ucraina un significativo ruolo strategico lo stanno ricoprendo i droni Bayraktar TB2, che l'aeronautica di Kiev sta utilizzando per colpire e distruggere i veicoli militari russi. L'Ucraina nel 2019 ha acquistato 12 di questi mezzi aerei e, dopo averne verificato l'efficacia, ne ha ordinati diversi altri per ampliare lo stormo. Attualmente si ritiene che ne abbia a disposizione una ventina, ma dato il successo dimostrato in battaglia il ministro della Difesa ucraino Oleksii Reznikov ha appena annunciato l'arrivo di ulteriori esemplari. Ecco cosa sappiamo su questo piccolo ma letale velivolo.
continua su: https://www.fanpage.it/esteri/come-funzionano-i-droni-bayraktar-tb2-che-stanno-aiutando-la-resistenza-ucraina/
La Germania smentisce sequestro dello yacht dell'oligarca Usmanov

Le autorità tedesche hanno smentito il sequestro dello yacht dell'oligarca russo Alisher Usmanov, considerato vicino al presidente Vladimir Putin e oggetto di sanzioni da parte dell'Unione Europea: è quanto riporta l'Agence France Presse, citando fonti governative di Berlino. Lo yacht potrebbe tuttavia rimanere immobilizzato nel proto di Amburgo a causa del divieto di trasferire beni verso la Russia senza una speciale autorizzazione.
Russia annuncia Contro-sanzioni nella cooperazione nello Spazio

"La colpa del crollo della cooperazione nel campo dello spazio è sulle spalle di Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia e Germania": lo ha detto minacciando contro-sanzioni il numero uno dell'agenzia spaziale russa Roscosmos, Dmitry Rogozin, durante un talk a Mosca. Lo riporta l'ente spaziale russo sul suo profilo Twitter. "Le contro-sanzioni russe nello spazio porteranno a miliardi di perdite per Stati Uniti e Regno Unito, OneWeb rischia il fallimento se domani prendiamo la decisione di annullare i lanci" dei suoi satelliti da Baikonur.
Joe Biden: "In arrivo nuove sanzioni per oligarchi russi"

In arrivo nuove sanzioni statunitensi per gli oligarchi russi a causa della guerra in Ucraina, lo ha annunciato il Presidente Joe biden. "Oggi incontrerò il mio Governo alla Casa Bianca. Discuteremo ulteriori sanzioni contro gli oligarchi russi, i nostri piani per ridurre i costi per gli americani, il nostro programma di unità e altro ancora" ha spiegato Biden. Nel mirino statunitense finiscono il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ma anche diversi oligarchi, fra i quali Alisher Usmanov, Nikolay Tokarev, Boris Rotenberg, Arkady Rotenberg, Sergey Chemezov, Igor Shuvalov e Yevgeny Prigozhin. Le sanzioni riguardano anche le loro famiglie. "Questi individui e le loro famiglie saranno tagliati fuori dal sistema finanziario americano, i loro asset saranno congelati e le loro proprietà bloccate", afferma la Casa Bianca.
Cosa vuol dire che il debito della Russia è spazzatura e chi sarà a pagare la crisi

Questa mattina le agenzie di rating Fitch e Moody’s hanno declassato la Russia nella categoria dei paesi che rischiano di non poter rimborsare il debito. Ma cosa significa tutto ciò, in termini concreti? E soprattutto, chi sarà a pagare queste decisioni delle agenzie di rating? Ne abbiamo parlato con il professor Marco Lossani, docente ordinario di Economia Politica presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano.
In Russia emendamento introduce reclusione fino a 15 anni per chi diffonde notizie sull'esercito

In Russia emendamento introduce reclusione fino a 15 anni per chi diffonde notizie sull'esercito. La commissione del Parlamento russo ha dato il via libera un emendamento che introduce la responsabilità penale e la reclusione fino a 15 anni per chi diffonde notizie false sulle azioni delle forze armate russe. Lo riporta TASS con riferimento al testo dell'emendamento. La legge si propone di integrare il codice penale della Federazione Russa e prevede punizione che vanno da una multa fino a 5 milioni di rubli ala reclusione fino a 10 anni. Se la diffusione dei falsi ha causato gravi conseguenze, la reclusione sarà da 10 a 15 anni.
Ucraina, “generale russo ucciso in guerra”: chi è Andrei Sukhovetsky

Il maggiore generale Andrey Sukhovetsky, uno dei più alti ufficiali russi impegnati sul campo nella guerra in Ucraina sarebbe stato ucciso durante una operazione militare. La notizia della morte del generale Andrey Sukhovetsky è stata rilanciata da più fonti ma il ministero della Difesa di Mosca non ha confermato né smentito il decesso.
Il generale statunitense Petraeus: “Putin sempre più frustrato userà armi devastanti”

"Putin non può vincere la guerra in Ucraina". Sono le parole del generale statunitense David Petraeus. In un'intervista rilasciata alla CNN lo scorso mercoledì 2 marzo, il comandante delle insurrezioni statunitensi in Iraq e Afghanistan ha spiegato qual è al momento il suo punto di vista sul conflitto in atto alle porte dell'Europa Per il generale statunitense David Petraeus “Putin non può vincere la guerra in Ucraina”. Il Cremlino non avrebbe truppe a sufficienza e si trova davanti una forte opposizione ma userà armi devastanti.
Telefonate ai residenti russi dall'Ucraina per avvertirli della guerra

Telefonate ai residenti russi dall'Ucraina per avvertirli della guerra, è questa un delle mosse psicologiche di Kiev contro la Russia. "Agghiacciante. Ho appena ricevuto una chiamata da un numero ucraino sconosciuto al mio numero russo: riproduceva una registrazione di Zelensky che diceva: "Ciao, sono il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il mio paese non ha mai attaccato il tuo. Ti chiedo di richiamare i tuoi figli" ha raccontato Nataliya Vasilyeva corrispondete da Mosca delTelegraph
La Russia vara nuovo missile Sarmat per forze nucleari

"Il nuovo missile balistico intercontinentale ‘Sarmat' garantirà la sicurezza della Russia per i decenni a venire: quest'anno entrerà a far parte delle forze nucleari strategiche della Russia". Lo ha dichiarato il capo dell'agenzia spaziale russa Roscosmos, Dmitry Rogozin, durante un talk show a Mosca. Lo riporta l'ente spaziale russo
sul suo profilo Twitter.
Perché istituire una no fly zone sull’Ucraina significherebbe l’entrata in guerra della Nato

L’istituzione di una no fly zone sull'Ucraina potrebbe avere degli effetti politici devastanti, ovvero significherebbe l’entrata in guerra della Nato contro la Federazione russa. Lo spiega a Fanpage.it il Generale Carlo Landi.
Prossimi colloqui in Bielorussia a inizio settimana

I prossimi colloqui tra Ucraina e Russia per cercare una soluzione alla crisi si terranno, secondo informazioni preliminari, in Bielorussia, già all'inizio della prossima settimana. Le delegazioni di Kiev e Mosca, che si sono incontrate oggi in Bielorussia, nell'area di Brest, al confine polacco, hanno infatti deciso di continuare i negoziati, con un terzo round, il prima possibile.
Kiev: "Non ottenuti risultati attesi in negoziato con la Russia"

La delegazione ucraina "non ha ottenuto i risultati che si aspettava" nel secondo round di negoziati con Mosca. Lo ha affermato il consigliere di Zelensky, Podolyak, citato dall'agenzia Ria Novosti". Sfortunatamente, l'Ucraina non ha ancora i risultati di cui ha bisogno. Ci sono decisioni solo sull'organizzazione dei corridoi umanitari" ha spiegato portavoce di Zelinsky
Negoziato Russia Ucraina, Mosca: "Sono stati fatti progressi"

Il capo della delegazione russa ai negoziati con l'Ucraina in Bielorussia, Vladimir Medinsky, ha detto che sono stati fatti progressi nei colloqui. Le parti -ha spiegato- hanno concordato un format "per la creazione di corridoi umanitari e forse per il cessate-il-fuoco nell'area dei corridoi umanitari. E questi -ha detto- sono passi in avanti".
Russia Ucraina, secondo round di colloqui terminato: accordo su corridoi umanitari per i civili
Secondo round di colloqui è terminato tra Ucraina e Russia unico accordo per ora è sui corridoi umanitari per i civili. Lo ha riferito il consigliere di Zelensky presente in Bielorussia. "Il secondo round di colloqui è terminato. Sfortunatamente, l'Ucraina non ha ancora i risultati di cui ha bisogno. Ci sono decisioni solo sull'organizzazione dei corridoi umanitari" Ha spiegato il Capo dell'Ufficio del Presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky
Guerra Russia Ucraina, ci sarà terzo round di negoziati

L'Ucraina e la Russia hanno concordato di tenere presto un terzo round di colloqui di pace , lo apprende Reuters da un negoziatore ucraino. Il funzionario ha affermato che l' Ucraina non ha ricevuto i risultati su cui aveva contato, ma che entrambe le parti hanno raggiunto un'intesa su una fornitura congiunta di corridoi umanitari per l'evacuazione dei civili.
Tecnico dello Shakhtar muore colpito da una scheggia: “Allenava i bambini, fermate questa follia”

Il dirigente dello Shakhtar Donetsk, Sergey Palkin, ha annunciato con dolore la notizia: un allenatore del settore giovanile è stato ferito a morte da un frammento di pallottola. Un nostro dipendente è stato ucciso ieri – ha ammesso Serhyi Palkin -. Era un tecnico del settore giovanile, lavorava con i bambini. È stato ferito a morte da un frammento di pallottola". "Fermate questa follia – ha aggiunto il dirigente -. Non si può più tacere dinanzi a questa situazione.
Farnesina agli italiani: lasciate immediatamente l'Ucraina

Farnesina agli italiani: lasciate immediatamente l'Ucraina. "Ai connazionali rimasti in Ucraina si rinnova la raccomandazione a lasciare immediatamente il Paese con i mezzi disponibili". Lo si legge in una nota della Farnesina. intanto l'ambasciata italiana ha completato il suo trasferimento a Leopoli. "Al termine di una complessa operazione gestita dall'Unità di Crisi della Farnesina in stretto raccordo e con il sostegno operativo dell'intelligence, dopo aver condotto in salvo, fuori dall'Ucraina, tutti i connazionali ospitati nei giorni scorsi in Residenza, l'Ambasciatore Pier Francesco Zazo è arrivato oggi a Leopoli, dove è stata trasferita la sede diplomatica italiana in Ucraina" fa sapere la Farnesina.
Attacco russo a Chernihiv, almeno 33 morti tra i civili

Salito a 33 il bilancio dei civili uccisi nell'attacco russo a Chernihiv, nel nord dell'Ucraina. Lo riferiscono i servizi di emergenza ucraini, citati dal Kyiv Independent. I feriti sono 18.
Parlamento ucraino approva mobilitazione generale alla guerra: cosa cambia adesso

Con l’approvazione del decreto Zelensky da parte del Parlamento ci sarà la mobilitazione generale di tutte le regioni e della città di Kieve il servizio di sicurezza nazionale è incaricato di fornire supporto di controspionaggio.
Putin: "Russi e ucraini un unico popolo, distruggeremo anti-Russia creata da Occidente"

"Non ritornerò mai indietro rispetto alla mia dichiarazione che Russia e Ucraina sono un unico popolo. Noi siamo in guerra con neonazisti e le forze ucraine usano civili come scudi umani"lo ha dichiarato oggi il presidente russo Vladimir Putin durante una riunione del Consiglio di sicurezza russo. "Come da agenda, abbiamo raggiunto gli obiettivi e Distruggeremo l'anti-Russia creata dall' Occidente" ha aggiunto Putin. "L'operazione speciale in Ucraina sta avvenendo come previsto, nel rigoroso rispetto del programma". Inoltre il capo di Stato ha affermato che, poiché i
militari russi combattono in Ucraina, nessuno minaccia la sicurezza della Russia. "Il nostro popolo è orgoglioso delle forze armate", ha sottolineato Putin annunciando un minuto di silenzio in onore dei morti e un risarcimento di 5 milioni di rubli alle famiglie dei soldati morti e 3 milioni di rubli a quelle dei soldati feriti
“Lei dormiva, io giocavo con nostra figlia” il racconto di Oleg che ha perso la moglie in un bombardamento russo

Nei bombardamenti dei russi su Zhytomyr (150 chilometri di Kiev), colpita anche un’abitazione: Katia, 29 anni, muore sotto le macerie di casa sua. “Un attimo prima è andata a dormire, io giocavo con nostra figlia di un anno e mezzo in salone. Un attimo dopo c’è stato il nulla”, ha raccontato il marito Oleg Rubak, 32 anni.
Unhcr: "In Italia arriveranno centinaia di migliaia di profughi ucraini, dobbiamo essere pronti”

"In Italia arriveranno centinaia di migliaia di profughi e dobbiamo essere pronti ad accoglierli” lo ha ricordato Chiara Cardoletti, rappresentante dell’Unhcr per l’Italia. Si microfoni di Fanpage.it ha spiegato che la crisi umanitaria in Ucraina si fa sempre più grave e chiede uno sforzo maggiore all’Ue.
Zelensky a Putin: "Parliamo, ma non a 30 metri di distanza. Non mordo"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato il presidente russo Vladimir Putin a incontrarlo. "Siediti con me per negoziare, ma non a 30 metri" di distanza, ha detto il leader, riferendosi alle recenti foto degli incontri di Putin con Macron e poi con Scholz al lunghissimo tavolo del Cremlino. "Io non mordo. Di cosa hai paura?", ha detto il leader ucraino in conferenza stampa. Il presidente ha poi sottolineato che era sensato parlare dicendo che "Ogni parola è più importante degli spari".
Ferriere Nord, nuovo blocco attività in tutt'Italia a causa della guerra in Ucraina

Un altro blocco, da oggi, delle acciaierie delle Ferriere Nord – Gruppo Pittini negli stabilimenti di Osoppo (Udine), Verona e Potenza, è stato disposto dall'azienda produttrice di acciai lunghi per l'edilizia e l'industria meccanica, a causa della carenza di materie prime, importate da Ucraina e Russia, e di un nuovo e improvviso aumento del prezzo del gas. Lo si è appreso oggi da fonti vicine all'azienda. A seguire, si fermerà anche la produzione dei laminatoi in tutti gli stabilimenti, "una volta che si esauriranno i semilavorati".
Il Viminale: "In Italia arrivati 6.608 cittadini ucraini"

Sono 6.608 i cittadini ucraini entrati in Italia dall'inizio del conflitto fino alle ore 8 di oggi. Lo rende noto il Viminale, specificando che si tratta di 3.286 donne, 804 uomini e 2.518 minori. Principali destinazioni Roma, Milano, Bologna e Napoli.
Putin vuole mandare a combattere in Donbass i russi che protestano contro la guerra

Putin vuole mandare a combattere in Donbass i russi che protestano contro la guerra. Secondo quanto riportano fonti russe, sarebbe stato presentato alla Duma un disegno di legge, secondo il quale tutti coloro che sono stati “ritenuti responsabili per aver partecipato ad azioni illegali contro l’operazione speciale russa” dovrebbero essere chiamati al servizio militare nel Donbass.
La salvezza delle aziende russe arriva dalla Cina, corsa ad aprire conti in yuan dopo le sanzioni

Con le sanzioni per la guerra in Ucraina e il crollo del rublo da Mosca è scattata una corsa ad aprire conti correnti in banche cinesi in yuan per proteggersi dalla svalutazione.
Combattimenti in corso a Enerhodar: i russi si avvicinano alla città

Si combatte anche a Enerhodar, nel sud dell'Ucraina: i russi si stanno avvicinando alla città.
Guerra Ucraina, Putin avrebbe detto a Macron che continuerà "senza compromessi"

Putin avrebbe detto a Macron che continuerà "senza compromessi" la sua lotta contro i nazionalisti ucraini. Lo riferisce il quotidiano francese Liberation, secondo cui durante l’ennesimo scambio telefonico tra il presidente russo e quello francese l'autocrate russo avrebbe espresso il suo "disaccordo" con il discorso pronunciato dal capo di stato francese in cui Macron esprimeva sostegno all'Ucraina, e avrebbe minacciato di aggiungere “ulteriori richieste" alla sua già lunga lista di richieste sottoposte a Kiev in occasione dei colloqui.
A Chernihiv almeno 22 morti, per lo più civili

Il bilancio dell'attacco di oggi nella città di Chernihiv, nel nord dell'Ucraina, ha raggiunto le 22 vittime, hanno affermato i servizi di emergenza ucraini. Si tratterebbe prevalentemente di civili.
I russi si stanno avvicinando a due centrali nucleari nel sud dell'Ucraina

Le forze armate russe si stanno avvicinando a due centrali nucleari chiave nel sud dell'Ucraina inclusa Zaporizhzhia, la più grande d'Europa: a dirlo il capo ad interim della compagnia nucleare statale ucraina Energoatom, Petro Kotin.
Ue ha attivato una direttiva per accogliere gli ucraini in fuga, pronto il piano italiano
L'Unione europea si prepara ad accogliere milioni di cittadini ucraini in fuga dalla guerra con la Russia. Il Consiglio Affari Interni ha attivato la direttiva sulla “protezione temporanea” dei migranti. Si tratta della n.55 del 2001, che consente ai profughi di ottenere subito questo tipo di riconoscimento, evitando le normali procedure per la richiesta di asilo che rischierebbero di mandare in tilt l'accoglienza nei vari Paesi Ue.
Zelensky: "Non voglio che gli ucraini diventino leggenda come i 300 spartani. Voglio la pace"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky: "Non voglio che la storia dell'Ucraina diventi una leggenda come quella sui 300 spartani. Voglio la pace."
Il dramma dei bimbi malati terminali all’ospedale di Zaporizhzhia: “Li proteggiamo con sacchi di sabbia”

Il dramma dei bambini malati all’ospedale di Zaporizhzhia, nell’Ucraina Sud Orientale: “Sono incurabili, quindi dobbiamo lasciarli in terapia intensiva in caso di allerta aerea perché dipendono dall’ossigeno e dalle apparecchiature di rianimazione e non possiamo trasportare altrove tutto il necessario per loro”.
Parlamento Ucraina approva il decreto del presidente Zelensky sulla mobilitazione generale

Il parlamento dell'Ucraina, la Verkhovna Rada, ha approvato il decreto del presidente Volodymyr Zelensky sulla mobilitazione generale. Lo ha indicato lo stesso parlamento sul suo sito web. Zelensky ha proclamato la mobilitazione generale in tutte le regioni dell'Ucraina e nella città di Kiev. Il servizio di sicurezza nazionale ha ricevuto l'incarico di fornire supporto di controspionaggio durante la mobilitazione generale.
Zelensky: "Devo parlare con Putin, la guerra va fermata"

Zelensky: "Non è che voglio parlare con Putin, devo parlare con Putin. Il mondo deve parlare con Putin per convincerlo a fermare la sua guerra contro l'Ucraina". Così il presidente ucraino.
Nato durante la guerra in un rifugio antiaereo: “Tu sei la nuova Ucraina”

"Mentre ero incinta avevo preso lezioni di yoga, mi ero preparata per un parto in ospedale, avevo seguito dei corsi ma nulla è stato come credevo" è la straziante testimonianza di Viktoria, 32enne ucraina costretta a partorire in uno spoglio bunker dell'ospedale di Kiev mentre fuori si sentivano i suoi delle sirene antiaeree e le bombe russe. "Mentre lo tenevo stretto nel bunker, gli ho detto: Sei fortunato, sei unico, sei nato in Ucraina, sei la nuova Ucraina" ha raccontato al Guardian.
Kuleba: "I russi hanno bombardato un condominio a Borodyank, morti molti civili"

"Ogni volta che i bugiardi russi dicono di non sganciare bombe sulle città ucraine, mostrate questa foto di un condominio residenziale a Borodyanka, nella regione di Kiev. I russi hanno bombardato la città per due giorni, uccidendo molti civili. Fermate la barbara Russia adesso. Chiudete il cielo ucraino". A scriverlo il ministro degli esteri ucraino Dmytro Kuleba su Twitter.
Zelensky: "I russi hanno installato forni crematori per occultare le vittime della guerra"

Secondo il presidente ucraino Zelensky i russi avrebbero installato dei forni crematori per occultare le vittime della guerra. Il leader ucraino è inoltre tornato a chiedere una No Fly Zone, proposta che nei giorni scorsi era stata giù bocciata dai leader occidentali.
Ucraina, mezzi militari abbandonati: a bordo munizioni ed esplosivi

In un video si vedono mezzi militari abbandonati in Ucraina tra cui anche una cisterna di carburante e un camion contrassegnati come ambulanza. All'interno, come mostrano le immagini, si trovano munizioni ed esplosivi.
La compagnia aerea russa Aeroflot espulsa dal sistema di prenotazioni globali

Aeroflot è stata espulsa dal sistema di prenotazioni globali e non apparirà più nei siti per le prenotazioni. Lo dice la Cnn parlando di un nuovo schiaffo all'economia russa. La compagnia aerea russa non comparirà più nel sistema usato dalle agenzie di viaggio, dai siti per viaggi e dalle aziende per prenotare o acquistare biglietti aerei.
Giornalista russo: "Molti russi lasciano il Paese perché non supportano la guerra"

La testimonianza di Alec Luhn, giornalista russo collaboratore di svariate testate internazionali. "Ho lasciato la Russia, dove potrebbero essere chiusi i confini e dichiarata la legge marziale. Biglietti aerei per lo più esauriti. Sul volo altri passeggeri hanno affermato di aver paura di rimanere intrappolati in Russia, arrestati o arruolati per combattere una guerra che non supportano".
Il console ucraino a Milano ringrazia gli italiani per la vicinanza: “Priorità ai profughi in arrivo"

La priorità va data ai profughi in arrivo. A dirlo a Fanpage.it è il console ucraino a Milano, Andrii Kartysh, che ha spiegato come in Ucraina sia molto apprezzata la vicinanza che in questi giorni stanno dimostrando gli italiani con le manifestazioni contro la guerra e sopratutto l'accoglienza ai profughi e i beni di prima necessità raccolti per chi fugge dalla guerra.
Al via i colloqui tra Russia e Ucraina: consigliere del presidente ucraino pubblica foto

Al via il secondo round dei colloqui tra Russia e Ucraina. A darne notizia tramite Twitter il consigliere del presidente ucraino, Mikhailo Podoliak. "Siamo iniziando a parlare con i rappresentanti russi – è quanto scrive pubblicando una foto dell'incontro -. All'ordine del giorno cessate il fuoco immediato, armistizio e corridoi umanitari per l'allontanamento di civili da villaggi e città distrutti o costantemente bombardati".
Ikea chiude in Russia: caos di clienti in un magazzino

Momenti di vero e proprio panico in un magazzino Ikea russo, dove centinaia di persone stanno tentando di accaparrarsi merce dopo l'annuncio della multinazionale svedese dello stop a tutte le attività come forma di "boicottaggio".
Odessa, nave cargo mercantile colpita da due siluri: salvi i membri dell'equipaggio

"Due siluri hanno affondato la nave mercantile Helt, che batteva bandiera panamense. Ci sono vittime tra l'equipaggio". Ad annunciarlo sul proprio canale Telegram il consigliere del ministro dell'Interno ucraino, Anton Gerashchenko. "L'equipaggio – scrive – era composto da 6 persone, di cui due, il capitano e il cuoco, si stanno dirigendo verso la riva sulla scialuppa di salvataggio". In seguito è stata smentita la presenza di vittime.
Macron: "Putin vuole il controllo di tutta l'Ucraina, il peggio deve venire"

L'obiettivo di Putin è di "prendere il controllo di tutta l'Ucraina": lo riferisce l'Eliseo dopo la telefonata tra Macron e il leader russo. Secondo il presidente della Repubblica francese Putin "è molto determinato, il peggio deve venire".
Telefonata Putin - Macron: "Otterremo smilitarizzazione dell'Ucraina"

Nel corso di una telefonata durata un'ora e mezzo il presidente russo Putin ha detto al suo omologo francese che gli obiettivi dell'"operazione militare" verranno raggiunti, in primis lo status di neutralità dell'Ucraina e la sua smilitarizzazione.
Come funzionano i missili antiaerei “Stinger” consegnati dagli americani all’Ucraina

Gli Stati Uniti hanno consegnato un primo pacchetto di aiuti militari all’Ucraina, tra i quali figurano anche i missili terra aria Stinger. Ecco come funzionano.
Quali saranno le richieste della Russia al tavolo dei negoziati

Comincerà nelle prossime ore il secondo round di negoziati tra Russia e Ucraina mentre sono ancora in corso i bombardamenti. Queste dovrebbero essere le richieste che porterà Mosca: la "smilitarizzazione" e "denazificazione" dell'Ucraina, il riconoscimento della Crimea come parte del territorio russo e l'indipendenza delle Repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk.
Raid aereo a Chernihiv su scuole e case: almeno 9 morti

Almeno nove persone sono state uccise e quattro ferite dopo un attacco aereo russo su due scuole e alcune case private nella regione ucraina di Chernihiv. A renderlo noto il governatore Viacheslav Chaus, spiegando che sono in corso i soccorsi e che il bilancio delle vittime potrebbe essere ancora provvisorio.
Navi e missili puntati su Odessa

La Russia prepara lo sbarco nella città di Odessa, ultimo grande porto sul Mar Nero ancora ucraino:avvistate 4 navi da sbarco e 3 navi missilistiche al largo della città. Le immagini delle navi e dei mezzi anfibi della Marina Russa sono stati diffusi da Franak Viačorka, giornalista bielorusso e politico. Le immagini mostrano quattro grandi navi da sbarco e tre navi missilistiche, a pochi chilometri dalla cittadina di Odessa: la sensazione è che possa esserci un assalto alla roccaforte della Marina Militare Ucraina. Le autorità di Odessa avrebbero già chiesto ai cittadini di recarsi in un rifugio per il rischio imminente di un attacco, fanno sapere alcuni media ucraini.
Sindaco Mariupol: forze russe stanno tentando il "blocco" della città ucraina

Il sindaco di Mariupol afferma che le forze russe stanno tentando il "blocco" della città ucraina. Mariupol è "circondata" dalle forze russe, ha detto durante un'intervista alla Cnn anche il vicesindaco della città a sudest dell'Ucraina, Sergei Orlov. "Il nostro esercito ucraino e la Guardia Nazionale sono coraggiosi, combattono per l'Ucraina e per Mariupol, ma la situazione è piuttosto critica – spiega il vicesindaco -. Chiediamo aiuto e ci aspettiamo aiuto militare. Le nostre forze sono coraggiose, ma noi siamo circondati dall'esercito russo, che ha più persone nel suo esercito. Stanno distruggendo le nostre città con ogni tipo di arma, dall'artiglieria agli aerei, dai bombardieri ai sistemi missilistici".
Negoziati Russia-Ucraina, "Mosca e Kiev discuteranno di corridoi umanitari"
Secondo quanto riportano diversi media tra cui l'agenzia russa Tass, Russia e Ucraina discuteranno di corridoi umanitari nel corso dei prossimi colloqui. I negoziati tra Mosca e Kiev dovrebbero iniziare intorno alle 15 secondo le ultime informazioni. "Fondamentale sarà la discussione sui corridoi umanitari, poi a seconda delle circostanze", ha spiegato uno dei membri della delegazione ucraina in viaggio verso la regione di Brest, David Arakhamia, citato dai media di Kiev.
Secondo un parlamentare russo l'invasione dell'Ucraina era stata pianificata un anno fa

Un parlamentare russo ha detto che Mosca ha iniziato a pianificare un'invasione dell'Ucraina già un anno fa. Rifat Shaykhutdinov su Channel One TV: "Era in preparazione da un anno, forse di più. Abbiamo capito cosa [stava succedendo] e li abbiamo avvertiti in anticipo", ha detto. Ha suggerito che la Russia sarebbe stata attaccata se non avesse invaso l'Ucraina. "Difendiamo soprattutto i nostri cittadini", ha aggiunto.
Ucraina, Protezione civile italiana: "Arrivato a destinazione il primo carico di materiale per l'assistenza"

"Aiuti per Ucraina: arrivato a destinazione il primo carico di materiale per l'assistenza messo a disposizione dalla Protezione Civile italiana. Le 200 tende da campo capaci di ospitare 1000 persone sono state consegnate nel centro logistico individuato dal Meccanismo Europeo": lo scrive il Dipartimento di Protezione civile su Facebook.
Cosa rischia chi protesta in Russia: l’allarme di Amnesty a Fanpage.it

In un’intervista a Fanpage.it Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, spiega cosa può succedere a chi sta protestando in queste ore in Russia. E non nasconde la sua preoccupazione. "La sensazione è che possano essere sottoposti a detenzione amministrativa per alcune settimane per manifestazione non autorizzata. Ci sono però due scenari preoccupanti: il primo è che magari qualcuno individuato come promotore di questa campagna di dissenso si prenda qualche imputazione più grave e venga condannato a pena detentiva; il secondo è che c'è un numero così grande di arresti che si pone la questione del sovraffollamento, con il rischio che vengano utilizzati dei centri di detenzione informali. E poi c'è il rischio di pestaggi, soprattutto con questa narrativa bellica così martellante".
Slittano di un paio di ore i negoziati con la Russia, delegazione ucraina in elicottero

La foto twittata dal capo dell'ufficio del presidente ucraino, Mykhailo Podoliak. "Per i negoziati con la Russia. Già in elicottero", scrive allegando una foto. La delegazione ucraina è in viaggio verso Brest dove si svolgeranno i colloqui con la Russia. Il secondo round dei negoziati era previsto per le 13 ma, secondo quanto riporta la Tass, è slittato di un paio d'ore.
Soldati ucraini al fronte si sposano e poi continuano a combattere

Nella regione di Rivne, due soldati ucraini si sono sposati e hanno continuato a combattere per difendere il proprio Paese dall'invasione russa. Senza abito bianco, amici, genitori, ma con tanto di bouquet della sposa, le due guardie nazionali sono convolate a nozze. La notizia è stata riportata da diversi organi di stampa locali.
Perché i negoziati tra Ucraina e Russia si tengono a Brest e dove si trova

Non è un caso che la scelta dei colloqui tra Russia e Ucraina sia ricaduta su Brest, in Bielorussia. Il luogo dal punto di vista storico ha un significato importante: era proprio il 3 marzo del 1918, quando nell'allora città di Brest-Litovsk, fu firmato il trattato di pace tra la Russia bolsceviva e gli Imperi centrali (l'Impero tedesco, l'Austria-Ungheria, la Bulgaria e l'Impero ottomano) che di fatto sancì la resa della Russia, che uscì dalla Prima guerra mondiale.
Un accordo che portò alla fine dell'impero russo e all'indipendenza di Ucraina, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Bielorussia e Polonia. Per la Russia le condizioni furono sicuramente pesanti: circa sei miliardi di marchi tedeschi di indennità di guerra e la perdita di Polonia Orientale, Lituania, la Curlandia, la Livonia, l'Estonia, la Finlandia, l'Ucraina e la Transcaucasia.
La Russia concede una pausa per evacuare i civili

Il ministero della Difesa russo, citato dalla Tass, ha annunciato delle "pause" nelle operazioni dell'esercito russo per favorire l'evacuazione di civili dall'Ucraina attraverso "corridoi umanitari".
"Siamo pronti a creare corridoi umanitari ovunque, in qualsiasi momento". Lo ha detto il ministro della Difesa russo, Sergei Shoigu, secondo quanto riporta l'Interfax. Nel discorso di stamane il ministro degli Esteri russo Lavrov aveva annunciato: "Siamo pronti al dialogo".
Mariupol, brucia un centro commerciale dopo i bombardamenti

Continuano i bombardamenti russi su Mariupol in Ucraina: “Siamo distrutti come nazione, questo è il genocidio del popolo ucraino”. Distrutto un centro commerciale.
Ikea blocca tutte le attività in Russia e Bielorussia: coinvolti 15mila dipendenti
Ikea ha annunciato in un comunicato di aver sospeso le sue attività in Russia e Bielorussia. Una decisione che interesserà circa 15mila dipendenti.
Russia Ucraina, Di Maio: "Muoiono civili innocenti, negoziati di oggi devono portare a un cessate il fuoco"

"Da mesi lavoriamo dando centralità alla diplomazia e al dialogo con la Russia. Insieme, con partner europei e alleati, abbiamo provato con impegno a far dialogare le parti, a partire da quando ancora non c’era alcuna forma di escalation in Ucraina. Personalmente nelle scorse settimane mi sono recato a Mosca per incontrare il mio omologo Lavrov, il presidente Draghi ha sentito più volte Putin. Ma la carta della diplomazia, al governo russo, non è mai interessata: noi volevamo trovare una soluzione diplomatica, ma loro ammassavano le truppe al confine con l’Ucraina, per poi invaderla. In queste ore l’esercito russo continua a bombardare il popolo ucraino. Stanno morendo migliaia di civili innocenti: donne, uomini, bambini. Questa invasione è stata condannata dall’Ue e dalla comunità internazionale, lo testimonia anche la risoluzione Onu votata ieri a New York. Neanche il popolo russo vuole questa guerra, un popolo che pacificamente ha il coraggio di protestare. Dobbiamo tenere aperta la strada della diplomazia e del dialogo, rimanendo in contatto con tutte le parti soprattutto per ottenere un cessate il fuoco nelle prossime ore, ma nel frattempo le bombe continuano ad esplodere e il popolo ucraino continua a soffrire. Siamo intervenuti con sanzioni economiche rigide nei confronti della Russia: è l’unico modo per fermare questa folle aggressione. E il governo russo nelle scorse ore ha ammesso che queste sanzioni stanno colpendo duramente la loro economia. Dobbiamo portare Putin a riprendere la strada della diplomazia, ma per farlo la guerra deve finire ed è proprio Putin che deve fermarla. Il negoziato che oggi riparte deve essere reale e portare, come già detto, intanto a un cessate il fuoco. Nel frattempo è importante continuare a sostenere il popolo ucraino, che sta resistendo eroicamente. Quel popolo difende anche i nostri valori e la sicurezza di tutta l’Europa. Tutti noi oggi dobbiamo sentirci cittadini ucraini". È il messaggio del ministro Luigi Di Maio su Facebook.
La Volkswagen ha fermato la produzione in Russia

Volkswagen chiude la produzione in Russia. Lo ha comunicato il gruppo in una nota da Wolfsburg. "A causa della guerra condotta dalla Russia il presidio del gruppo ha deciso di fermare la produzione di veicoli in Russia". Anche le esportazioni "verranno stoppate a partire da subito".
L'inviata della Rai Stefania Battistini fermata in diretta dalle forze speciali ucraine

Stefania Battistini, giornalista di Rai1 a Dnipro, è stata fermata da alcuni soldati ucraini che puntandole contro il fucile le hanno intimato di chiudere il collegamento con UnoMattina. L’inviata e i suoi operatori, come riferito dai conduttori del programma, stanno bene.
Guerra in Ucraina, telefonata Putin - Macron in questo momento

In corso una telefonata tra il presidente francese Emmanuel Macron e il capo di stato russo Vladimir Putin. Lo ha reso noto il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov. "Il presidente Macron ha preso l'iniziativa, hanno già avuto diversi colloqui di persona, inclusa l'ultima visita, e hanno negoziato molto spesso con il presidente Putin al telefono".
Cosa ha detto Lavrov sui negoziati che si terranno a breve a Brest

I colloqui fra russi e ucraini in Bielorussia "dovrebbero iniziare a breve" secondo quanto ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov. "La situazione dovrebbe essere valutata dopo i colloqui. Non sono ancora iniziati, ma stanno per iniziare. Credo che il capo della delegazione russa che partecipa ai negoziati (Vladimir Medinsky, ndr) fara' una dichiarazione quando saranno completati e allora sapremo tutto", ha aggiunto il capo della diplomazia di Mosca.
Il collegamento tra la crisi ambientale e quello che sta succedendo in Ucraina

Nella guerra tra Ucraina e Russia ha il suo peso anche la crisi climatica: dal gas all’acqua ecco perché la Russia aveva interesse a invadere l’Ucraina.
La mappa aggiornata della guerra in Ucraina, gli attacchi della Russia

Regno Unito: "Putin è colpevole di crimini di guerra"

Il governo di Boris Johnson non ha dubbi sui crimini di guerra imputati alle forze di Mosca in Ucraina ed emette già la sua sentenza di condanna: "Ci sono tutte le indicazioni per dire che Vladimir Putin sia assolutamente colpevole", ha affermato a Lbc il viceministro Damian Hinds, titolare della Sicurezza Nazionale nella compagine Tory britannica, riecheggiando quanto detto dal primo ministro ed elogiando l'apertura di un'inchiesta della Corte penale internazionale. "Ma è molto importante notare – ha aggiunto che non si tratta solo di lui: anche i generali, gli ufficiali della sua armata potranno essere chiamati a rispondere".
I colloqui Ucraina-Russia si terranno oggi alle 13 in Bielorussia

I negoziati tra le delegazioni russa e ucraina si terranno nella regione di Brest in Bielorussia oggi pomeriggio intorno alle 15 (le 13 ora italiana). Lo ha riferito il capo negoziatore russo Vladimir Medinsky.
Zelensky: "Resisteremo e ripristineremo ogni casa, ogni strada, ogni città dell'Ucraina"

In un nuovo video condiviso sui social il presidente ucraino Zelensky è tornato a parlare al suo Paese: “La Russia impari cosa significa la parola riparazione. Volevano distruggerci così tante volte, ma non ci sono riusciti. E se qualcuno pensa che dopo aver superato tutto questo, gli ucraini, tutti noi, ci arrenderemo, semplicemente non sa nulla di noi”.
Negoziati Russia Ucraina: si terranno oggi, ma è mistero sul luogo

I colloqui tra le delegazioni russa e ucraina si dovrebbero tenere oggi. Lo ha confermato anche il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov. Ma è giallo sul luogo: secondo Minsk, Kiev avrebbe respinto Belaya Vezha come sede dei negoziati e avrebbe chiesto di spostarli in uno dei Paesi vicini. Mosca da parte sua ha escluso qualsiasi possibilita' che non sia la Bielorussia.
Von der Leyen: "Un milione di persone in fuga dalle bombe di Putin""

"In queste ore buie la nostra unità e solidarietà con l'Ucraina e le vittime di questa atroce guerra offre un po' di luce" e "finora almeno un milione di persone hanno lasciato l'Ucraina" per "scappare dalla bombe di Putin lasciandosi alle spalle le loro case e le loro vite, a volte camminando a lungo nella neve con i loro bambini piccoli per cercare sicurezza nell'Unione europea". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nella conferenza stampa a Bucarest con il presidente della Romania, Klaus Iohannis. "
Lavrov: "Usa comanda in Europa come hanno già fatto Napoleone o Hitler"

"Washington domina l'Europa come Napoleone o Hitler hanno fatto a loro tempo". Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov citato dalla Tass. La Russia si aspetta che "l'isteria svanirà e che l'Occidente ne uscirà fuori", ha aggiunto il capo della diplomazia russa
Tensione alta anche negli Usa: esplosione udita a Washington, vicino ambasciata russa
Paura a Washington DC dove la polizia è stata costretta a intervenire a seguito di un'esplosione segnalata a Glover Park, vicino a dove si trova l'ambasciata russa. Diverse persone ne hanno scritto anche su Twitter.
Non ci sono ancora comunicati ufficiali su ciò che ha causato lo scoppio, che secondo quanto riferito è stata ascoltata anche a Cathedral Heights, ma potrebbe trattarsi di un trasformatore elettrico bruciato, come si legge anche sul New York Post.
Il premio Nobel per la pace Muratov: "C'è rischio reale di guerra nucleare"

"Il vero pericolo oggi è la minaccia nucleare, una possibilità che è diventata reale dopo le parole di Putin. Io temo che qualcuno al Cremlino sarà tentato prima o poi di premere il bottone rosso". Cosi il giornalista russo, caporedattore della Novaya Gazeta, e Premio Nobel per la pace, Dmitri Muratov, durante la sua audizione alla commissione giuridica del Parlamento europeo."Ieri ho visitato Mikhail Gorbacev in ospedale, ha compiuto da poco 91 anni e non sta bene, ma mi ha confermato che bisogna fare quanto possibile per fermare la minaccia di una guerra nucleare", ha concluso Muratov.
Russia: "Pronti a dialogo con l'Occidente sui temi della sicurezza"

La Russia è pronta al dialogo con l'Occidente sulle garanzie per la sicurezza e i temi della stabilità strategica. Lo ha detto il vice ministro degli Esteri Sergey Ryabkov secondo quanto riporta l'agenzia Tass. "Siamo pronti al dialogo su questi temi, così come sulle questioni legate alla stabilità strategica. Ci dispiace che i nostri colleghi a Washington abbiano preso una decisione – e l'abbiano annunciata diversi giorni fa – di sospendere questi contatti", ha aggiunto.
Kiev sotto assedio, ma la Capitale ucraina resiste

Continua l'assedio delle truppe russe a Kiev, dove sono proseguite per tutta la notte le esplosioni e le sirene non hanno smesso di suonare. L'esercito di Mosca si trova circa ad una trentina di chilometri dalla Capitale, che tuttavia continua a resistere. Secondo quanto riferito in un rapporto dell'Intelligence inglese, citato dal quotidiano The Guardian, l'avanzata russa su Kiev è stata ritardata da "ferma resistenza ucraina, da guasti meccanici e congestione delle strade" e per questo rimane a più di 30 chilometri dal centro. Nello specifico, si legge nel documento, "il corpo principale della grande colonna russa che avanza su Kiev ha fatto pochissimi progressi negli ultimi tre giorni". Non solo Kiev ma anche le città di Kharkiv, Chernihiv e Mariupol rimarrebbero in mano ucraina.
Ucraina, a Bucha case distrutte e altre gravemente danneggiate
La devastazione a Bucha dopo i bombardamenti: immagini dall'alto mostrano case completamente distrutte e altre pesantemente danneggiate in seguito alle bombe russe finite sulla città ucraina.
Negoziati tra Russia e Ucraina, sul tavolo ci sarebbe il cessate il fuoco immediato

Riprendono i negoziati tra Russia e Ucraina, mentre l'invasione e i bombardamenti dell'esercito di Putin non si fermano. Sul tavolo ci sarebbe il cessate il fuoco. Non è un segreto che il presidente Zelensky e i membri del suo governo – e della delegazione che fisicamente poi va a trattare con i russi – l'abbiano chiesto prioritariamente da giorni. È impossibile trattare delle condizioni per la pace se nel frattempo si viene bombardati, è la linea – ovviamente più che legittima – degli ucraini. Fino a ora, però, la Russia non ha ascoltato né fermato l'attacco.
Ucraina dice di aver abbattuto un aereo da combattimento russo Sukhoi Su-30 su Irpin
La difesa aerea ucraina dice di aver abbattuto un aereo da combattimento russo Sukhoi Su-30 su Irpin. La dichiarazione del generale Valerii Zaluzhnyi: "Abbiamo appena abbattuto un aereo da combattimento russo SU-30 su Irpin. L'equipaggio di combattimento del complesso di difesa aerea ha funzionato perfettamente!".
Guerini: "È chiaro che gli obiettivi che Putin si era prefissato non sono stati raggiunti"

È chiaro "che gli obiettivi che Putin si era prefissato non sono stati raggiunti, c'è stata una lentezza non prevista nelle operazioni, una difficoltà nel garantire i rifornimenti alle truppe russe. E poi è stata sottovalutata la capacità di resistenza delle forze armate e della popolazione Ucraina, davvero eroica". A dirlo il ministro della Difesa Lorenzo Guerini in un'intervista a "Metropolis". "Putin è già stato condannato da tutti i grandi Paesi, non solo occidentali, per quello che sta facendo" spiega il ministro, secondo il quale l'obiettivo del leader russo resta "quello di rovesciare il governo ucraino e cacciare Zelensky, che, però, ormai è un punto di riferimento per la sua comunità e per quella internazionale". È giusto "incoraggiare la soluzione diplomatica, che è molto complessa, ma bisogna avere uno sguardo realistico sulle sofferenze degli ucraini. Questa aggressione inaudita non è solo nei loro confronti, ma minaccia la nostra architettura di sicurezza europea". Guerini auspica "che si arrivi a rafforzare la difesa europea per rafforzare la nostra sicurezza". Da quando è ministro il bilancio della Difesa in l'Italia è cresciuto "di oltre 3 miliardi e mezzo". Secondo il ministro non solo è lecito, "ma anche doveroso l'aiuto militare che stiamo dando all'Ucraina".
Guerra Russia Ucraina, atleti russi e bielorussi esclusi dalle Paralimpiadi
Atleti russi e bielorussi esclusi dalle Paralimpiadi. Il Comitato Paralimpico Internazionale ha stabilito che gli atleti di Russia e Bielorussia non potranno prendere parte alle Paralimpiadi Invernali 2022 di Pechino, che prenderanno il via venerdì 4 marzo con la Cerimonia di Apertura. Nella giornata di mercoledì era stato deciso di consentire agli atleti di questi due paesi di competere ma come sportivi neutrali. Ma le polemiche sono aumentate e così essendo diventata ‘insostenibile' la situazione, parole del presidente dell'IPC Andrew Parsons si è deciso di escludere gli atleti di Russia e Bielorussia.
Parigi, via la statua di cera di Putin dal Museo Grévin

Il museo Grévin di Parigi ha annunciato la rimozione della statua in cera di Vladimir Putin. Il direttore generale, Yves Delhommeau, ha spiegato: "Non abbiamo mai rappresentato dittatori come Hitler nel Museo Grévin, non vogliamo rappresentare Putin oggi". Le foto della rimozione della statua sono subito diventate virali sui social.
L'Ucraina si rivolge alla Russia: "Madri vengano a prendere figli prigionieri"

Puntando direttamente al cuore delle mamme, Kiev prova anche questa carta per fare pressione sul ritiro spontaneo delle truppe russe dai propri territori.
Esplosione in un deposito petrolifero a Chernihiv colpito dalle bombe

In rete circolano le immagini di una grossa esplosione e un incendio in un impianto di stoccaggio del carburante vicino Chernihiv. Si dice che contenga circa 3mila metri cubi di gasolio. È accaduto, secondo le prime informazioni, poco dopo le 8 del mattino di oggi, giovedì 3 febbraio. Al momento non si hanno notizie su eventuali vittime. Vigili del fuoco sono sul posto.
Ministro francese: "Possibile che il peggio sia davanti a noi"
"È possibile che il peggio sia davanti a noi". Così su France 2 il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, che teme un massacro nelle grandi città. "Possiamo temere una logica di assedio – ha detto – Continua il disastro e continua l'orrenda aggressione della Russia".
Germania ha approvato il piano per fornire all'Ucraina 2.700 missili antiaereo
La Germania avrebbe deciso di accrescere le consegne di armamenti all'Ucraina con altri 2.700 missili antiaereo. Lo ha rivelato all'Afp una fonte governativa di Berlino. Si tratta di missili di tipo Strela, di fabbricazione sovietica che provengono dagli stock della Germania dell'Est, poi integrata nell'esercito nazionale dopo la riunificazione del 1990.
Kiev, il matrimonio in tempo di guerra di un poliziotto e una giornalista

Un noto giornalista e un poliziotto si sono sposati a Kiev. La foto delle nozze in tempo di guerra twittata da "The New Voice of Ukraine".
Taglia su Putin, un uomo d’affari russo offre un milione di dollari a chi lo cattura

Un uomo di affari russo, Alexander Konanykhin, offre una taglia da un milione di dollari a qualsiasi agente di polizia che arresti Vladimir Putin. L’annuncio a corredo di una foto con la scritta ‘Wanted Dead or Alive’, poi segnalato e eliminato da Facebook.
Per gli Usa "la Russia ha dichiarato una guerra totale alla verità"

Gli Stati Uniti segnalano la battaglia di Putin in Russia contro i social network e i media indipendenti, diventata più intensa negli ultimi giorni: l’obiettivo è nascondere l’invasione in Ucraina ai propri cittadini, o comunque manipolarla. Con un comunicato durissimo il dipartimento di Stato americano ha lanciato l'allarme sulla condizione dei media nel Paese guidato in guerra da Putin. Soprattutto nelle ultime settimane ci sarebbe stata una ulteriore escalation interna che ha comportato la repressione degli ultimi media liberi: "La Russia è impegnata in una guerra non provocata contro l'Ucraina – si legge nel comunicato – In patria, intanto, il Cremlino ha fatto partire un assalto totale alla libertà dei media e alla verità". E attenzione, perché "gli sforzi di Mosca per nascondere la verità sulla sua brutale invasione si stanno intensificando".
Quasi 15.000 turisti russi bloccati in Repubblica dominicana
Quasi 15.000 turisti russi sono bloccati nella Repubblica Dominicana a causa delle restrizioni di viaggio imposte dopo l'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca. Il Paese caraibico dice di avere raggiunto un accordo con le catene alberghiere per "garantire" la sistemazione dei turisti "fino a quando non sarà trovata una soluzione". I 14.800 turisti russi si trovano principalmente nella provincia orientale di La Altagracia, nella località turistica di Punta Cana.
Russia Ucraina, Orban condanna la guerra: "Tornare al più presto al tavolo dei negoziati"

"La guerra non può essere accettata per nessuno scopo, e chiunque scelga questa strada riceve la chiara condanna dell'Ungheria". Così il premier Viktor Orban, in una lunga intervista al sito Mandiner, condannando "l'attacco russo" all'Ucraina. "Dobbiamo tornare al più presto al tavolo dei negoziati, motivo per cui ci siamo offerti di avviare colloqui di pace a Budapest. Ma il punto è iniziare. Ora l'intera Europa dovrebbe lavorare per la pace".
Il capo dell'ufficio del presidente ucraino: "Con i russi rapine e omicidi, abbiamo bisogno di corridoi umanitari"

Il capo dell'ufficio del presidente ucraino, Mykhailo Podoliak, chiede aiuto alle organizzazioni internazionali. In un tweet ha scritto: "I villaggi e le città occupati dalle truppe russe si trasformano immediatamente in luoghi di saccheggi, rapine e omicidi. Abbiamo bisogno di corridoi umanitari: cibo, medicine, ambulanza, evacuazione. Abbiamo bisogno dell'aiuto attivo delle organizzazioni internazionali, incluso OSCE".
Suonano le sirene antiaeree a Kiev
"Sirene antiaeree a Kiev ora, di nuovo" è una delle segnalazioni che arrivano in questi minuti dalla capitale ucraina. Diversi giornalisti sul posto danno notizia del nuovo allarme. Sarebbe la seconda volta che risuonano le sirene durante questa giornata.
La rivista Time dedica la sua ultima copertina all'Ucraina e al presidente Zelensky

Molti ucraini stanno condividendo sui social l'ultima copertina della rivista Time, dedicata all'Ucraina. Sopra il titolo "Volodymyr Zelensky e gli eroi dell'Ucraina", la copertina riporta le parole pronunciate dal presidente Zelensky nel suo discorso al Parlamento europeo, martedì: "La vita vincerà sulla morte e la luce vincerà le tenebre". Sullo sfondo ci sono i colori della bandiera ucraina.
Guerra Ucraina, Spotify chiude i suoi uffici in Russia
Spotify chiude i suoi uffici in Russia a tempo indeterminato in risposta a quello che il servizio di streaming musicale ha descritto come "l'attacco non provocato della Russia all'Ucraina". Lo riporta il Kyiv Independent.
Ministero Difesa Ucraina: continua assalto russo attorno a Kiev

Il ministero della Difesa ucraino ha confermato nel suo ultimo aggiornamento sulla guerra che le forze russe continuano il loro assalto alle aree vicine alla capitale Kiev, a Vyshgorod, Fastiv e Obukhiv. Numerose postazioni russe sono state osservate in queste aree. Il ministero ucraino ha anche confermato che paracadutisti russi sono stati avvistati nella regione del Mar Nero, insieme a razzi lanciati in direzione della città portuale meridionale di Odessa.
Russia: Fitch e Moody's tagliano rating creditizio a livello "spazzatura"

Le agenzie di rating internazionali Fitch e Moody's hanno entrambe tagliato la valutazione del debito sovrano russo, portandolo da "B" a "BBB" e avvertendo che le sanzioni internazionali hanno gravemente compromesso la capacita' di Mosca di rifinanziare il proprio debito, con un conseguente aumento del rischio di indebolimento dell'economia reale. I mercati finanziari russi sono stati gettati nel caos dopo l'inizio della guerra in Ucraina e il conseguente blocco, da parte di Stati Uniti, Unione europea e altri Paesi, degli asset di banche russe, della Banca centrale e del fondo sovrano di quel Paese. Standard & Poor's aveva gia' abbassato il rating creditizio della Russia al livello di "spazzatura" la scorsa settimana. Ftse Russe e Msci hanno annunciato ieri la rimozione dei prodotti obbligazionari russi dai loro indici, e Msci ha definito il mercato azionario della Russia "non investibile".
Ucraina: il Canada sanziona 10 dipendenti di Gazprom e Rosneft

Il Canada impone ulteriori sanzioni alla Russia per l'operazione militare in Ucraina, questa volta contro 10 dipendenti di Gazprom e Rosneft, l'ha annunciato il ministero degli Esteri canadese. "L'onorevole Melanie Joly, ministro degli Affari esteri, ha annunciato oggi nuove sanzioni ai sensi dei regolamenti sulle misure economiche speciali (Russia) in risposta all'invasione non provocata e ingiustificata dell'Ucraina da parte della Russia", si legge in una nota. "Queste nuove misure impongono restrizioni a 10 individui chiave di 2 importanti societa' del settore energetico russo, Rosneft e Gazprom. Queste misure hanno lo scopo di esercitare ulteriore pressione sulla leadership russa affinche' cessino le sue violazioni della sovranita' e dell'integrita' territoriale dell'Ucraina".
Ucraina: missili russi a Sumy, colpita università militare
Le forze russe hanno bombardato nella mattinata un edificio della facoltà militare dell'università statale di Sumy, città nord-orientale dell'Ucraina. Lo riferisce il capo dell'amministrazione militare regionale di Sumy, Dmytro Zhyvytsky, ripreso su Twitter da Kyiv Independent.
Ucraina, manifestazioni a Mosca e San Pietroburgo: decine di arresti, anche un'anziana
Decine di persone sono state arrestate ieri sera durante le manifestazioni contro l'invasione dell'Ucraina organizzate a Mosca e San Pietroburgo su invito del principale oppositore russo del Cremlino Alexei Navalny. Nella capitale russa, almeno sette persone sono state arrestate vicino a Place du Manège, a due passi dalla presidenza. Mentre a San Pietroburgo (nord-ovest) un centinaio di persone sono venute a manifestare contro la guerra in una piazza del centro cittadino e decine di loro sono state arrestate. Anche una vecchina, sopravvissuta all'assedio nazista.
Izyum, "otto morti" per i bombardamenti russi: anche due bambini
Otto persone, tra cui almeno due bambini, sono state uccise nei bombardamenti russi a Izyum, città dell'oblast' di Kharkiv. Lo ha annunciato su Facebook il vicepresidente del consiglio comunale locae, Volodymyr Matsokin, riferisce Ukrinform. "Ci sono state distruzioni significative nel centro della città. Ci sono già 8 cadaveri in Ukrainska Street. Hanno puntato alla polizia", si legge nella dichiarazione.
La Russia sostiene di aver preso il controllo della più grande centrale atomica dell'Ucraina

Le forze russe hanno affermato di aver circondato la più grande centrale atomica dell'Ucraina, suscitando la preoccupazione dell'Aiea, l'Agenzia internazionale per l'energia atomica, che ha chiesto alla Russia di consentire ai lavoratori di svolgere il proprio lavoro. Rafael Grossi, direttore generale dell'Aiea, ha affermato che il governo russo ha informato l'agenzia che le sue truppe hanno preso il controllo dell'area intorno allo stabilimento di Zaporizhzhia nel sud-est dell'Ucraina, la seconda più grande d'Europa, che ospita sei dei 15 reattori del paese. Nella loro lettera all'Aiea, i funzionari russi hanno insistito sul fatto che il personale ucraino dell'impianto sta continuando a "lavorare per fornire sicurezza nucleare e monitorare le radiazioni nel normale funzionamento".
Secondo l'Onu un milione di persone hanno lasciato l'Ucraina per la guerra

Un milione di persone sono fuggite dall'Ucraina da quando le forze russe hanno invaso il Paese: lo ha reso noto in un tweet l'Alto Commissario dell'Onu per i rifugiati, Filippo Grandi.
New York Times: "Cina ha chiesto a Russia di ritardare invasione Ucraina per le Olimpiadi"

Un rapporto dell'intelligence occidentale, citato per la prima volta dal New York Times, indicava che i funzionari cinesi, all'inizio di febbraio, avevano chiesto ad alti funzionari russi aspettassero fino al termine delle Olimpiadi di Pechino prima di iniziare un'invasione in Ucraina, hanno detto mercoledì funzionari statunitensi. I funzionari statunitensi considerano ampiamente credibile il rapporto , ma i suoi dettagli sono aperti all'interpretazione, secondo una fonte che ha familiarità con l'intelligence. Sebbene la richiesta sia stata avanzata nel periodo in cui il presidente Vladimir Putin ha visitato Pechino per la cerimonia di apertura delle Olimpiadi – dove ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping – non è chiaro dal rapporto se Putin abbia affrontato la questione direttamente con Xi, ha affermato la fonte .
Il presidente ucraino Zelensky: "Da noi avrete solo una resistenza feroce"

"Ovunque andranno, saranno distrutti. Qui non avranno calma, non avranno cibo, non avranno un solo momento di tranquillita'. Gli occupanti riceveranno solo una cosa dagli ucraini: la resistenza. Una resistenza feroce. Una resistenza tale che ricorderanno per sempre che non rinunciamo a cio' che e' nostro, che ricorderanno cos'e' una guerra patriottica", lo afferma il presidente ucraino Volodimir Zelensky in un nuovo messaggio tv. Si', per noi ucraini questa e' una guerra patriottica. Sappiamo come iniziano le guerre patriottiche e sappiamo come finiscono per gli invasori". "Il nostro esercito sta facendo di tutto per spezzare completamente il nemico. Quasi 9.000 russi sono stati uccisi in una settimana. A Nikolaevsk, gli occupanti sono costretti a usare decine di elicotteri per raccogliere i loro morti e feriti – 19 e 20 anni. Cosa hanno visto nella loro vita se non questa invasione? Ma la maggior parte di loro sono lasciati dappertutto. L'Ucraina non vuole essere coperta dai corpi morti dei soldati. Andate a casa. Con tutto il vostro esercito. Dite ai vostri ufficiali che volete vivere. Che non volete morire ma vivere. Dobbiamo fermare la guerra e ristabilire la pace il piu' presto possibile".
In Russia una "lezione" sulla "missione di liberazione" in Ucraina
Il ministero dell'Istruzione russo ha annunciato che trasmetterà oggi in streaming una "Lezione Aperta" per spiegare perché "la missione di liberazione in Ucraina è una necessità": lo riporta su Twitter il Kyiv Independent. La "lezione" sarà trasmessa a mezzogiorno ora di Mosca (le 10.00 in Italia).
La denuncia dell'Osce: "Uccisa a Kharkiv una nostra operatrice"

Maryna Fenina, membro nazionale della Missione speciale di monitoraggio dell'Osce in Ucraina (SMM), è morta in un bombardamento a Kharkiv il 1 marzo. Lo annuncia una nota dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa: "Maryna è stata uccisa mentre stava facendo provviste per la sua famiglia in una città che è diventata una zona di guerra. A Kharkiv e in altre città e paesi dell'Ucraina, missili, granate e razzi stanno colpendo edifici residenziali e centri urbani, uccidendo e ferendo civili innocenti – donne, uomini e bambini".
Energodar, la popolazione difende la centrale nucleare dai russi: "Noi ucraini siamo invincibili!"
Barricate e cordoni umani per impedire agli invasori di occupare la centrale nucleare. Questa la situazione che si è vista ieri a Energodar nel sud del Paese: la strada che vedete porta alla centrale nucleare di Zaporizzja, sul fiume Dnepr. Alla fine Mosca ha detto di avere occupato la centrale, ma le autorità ucraine smentiscono.
Ucraina: inchiesta Corte Aia su presunti crimini guerra contro la Russia

Il pubblico ministero della Corte penale internazionale ha aperto un'indagine sulla situazione in
Ucraina per indagare su presunti crimini di guerra commessi dalla Russia. Lo si apprende da un comunicato della Corte.
Le notizie sulla guerra tra Russia e Ucraina di oggi, giovedì 3 marzo 2022

Non si fermano i bombardamenti in Ucraina. "Le più grandi esplosioni da quando è cominciata" la guerra a Kiev. Così l'inviato della Cbs in un video che la producer Justine Redman ha pubblicato su Twitter in cui si vedono le esplosioni che hanno illuminato il cielo notturno della capitale dell'Ucraina. Fra il lampo e il suono passano alcuni
secondi.