video suggerito
Conflitto Israele-Palestina e in Medio Oriente

Il quarto giorno di conflitto in Medio Oriente tra Israele e Iran, bombardata la tv di Stato a Teheran: “È strage”

Il quarto giorno di conflitto in Medio Oriente tra Israele e Iran. L’Idf colpisce Teheran, l’Iran risponde su Tel Aviv e Haifa. Almeno 224 civili morti. Netanyahu: “Controlliamo i cieli”. Khamenei nascosto in un bunker, ma gli USA avrebbero bloccato un attacco.

16 Giugno 2025 07:15
Ultimo agg. 16 Giugno 2025 - 23:06
41 CONDIVISIONI
Immagine

Missili di Israele colpiscono Teheran, che risponde con raid su Tel Aviv e Haifa. Gravi distruzioni nel centro e nel nord del Paese, vittime e feriti da entrambe le parti. Gli attacchi israeliani contro l'Iran avrebbero ucciso almeno 224 civili nel Paese da venerdì: lo rende noto il ministero iraniano della Salute.

Netanyahu: “Abbiamo il controllo dei cieli sopra Teheran. Stiamo per raggiungere la vittoria”. Il Ministro degli Esteri iraniano: "Pronti a difenderci".  Khamenei sarebbe rifugiato in un bunker, ma gli USA avrebbero posto un veto per la sua uccisione.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
22:16

Iran: tv di Stato, in corso attacco contro Tel Aviv e Haifa

La televisione di stato iraniana ha affermato che "una nuova ondata di missili è stata lanciata contro Israele" e ha aggiunto: "Un attacco combinato di missili e droni colpirà Haifa e Tel Aviv"

A cura di Biagio Chiariello
22:00

Media, Trump potrebbe presentare ultima offerta a Teheran 

Secondo il "Jerusalem Post", che cita funzionari statunitensi ed europei, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump potrebbe presentare all'Iran un'offerta di "ultima possibilità" per porre fine al conflitto con Israele, mentre i due Paesi continuano a scambiarsi pesanti attacchi missilistici. Secondo il Jp, la nuova proposta di Trump potrebbe essere leggermente più favorevole per gli iraniani rispetto all'ultima offerta presentata dagli Stati Uniti a Teheran a giugno. Tuttavia, se l'offerta verrà presentata, includerà l'obbligo per l'Iran di non impegnarsi in alcun arricchimento dell'uranio, si legge.

A cura di Biagio Chiariello
21:41

Speaker Camera Usa rinvia il viaggio in Israele del 22 giugno 

Lo speaker della Camera Usa, Mike Johnson, ha annunciato di aver rinviato il suo viaggio in Israele, previsto per il 22 giugno, dove avrebbe tenuto un discorso alla Knesset. "A causa della complessa situazione che si sta sviluppando in Iran e Israele, il presidente della Knesset Amir Ohana e io abbiamo deciso di rinviare la sessione speciale del parlamento israeliano. Attendo con ansia di riprogrammare il mio discorso nel prossimo futuro e inviamo le nostre preghiere al popolo di Israele e al Medio Oriente", ha dichiarato il repubblicano in una nota.

A cura di Biagio Chiariello
21:35

Iran emette ordine di evacuazione per canali tv israeliani

Teheran ha emesso avvisi di evacuazione per i canali di informazione israeliani dopo l'attacco israeliano all'edificio dell'emittente statale iraniana, ha riferito la televisione di stato iraniana. "L'Iran ha emesso un avviso di evacuazione per i canali israeliani N12 e N14. Questo ordine arriva in risposta all'attacco ostile del nemico sionista contro il servizio di radiodiffusione della Repubblica islamica dell'Iran", ha dichiarato la televisione di stato.

A cura di Biagio Chiariello
20:40

Netanyahu: "Distrutta enorme quantità di lanciamissili iraniani".

Il primo ministro iraniano Netanyahu ha fatto sapere durante una conferenza stampa che le truppe dell'Idf "hanno colpito duramente l'impianto di arricchimento dell'uranio di Natanz", distruggendo "un'enorme quantità di lanciamissili iraniani". "Non importa quanti missili abbiano, ciò che conta è quanti lanciatori ci sono"

A cura di Gabriella Mazzeo
20:25

Quattro missili lanciati dall'Iran verso il nord di Israele

Quattro missili sono stati lanciati dall'Iran verso il nord di Israele questa sera. Secondo fonti militari, la maggior parte è stata intercettata e non risultano cadute dirette. Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta per domare un incendio divampato in un'area aperta di una città settentrionale, causato dalla caduta di frammenti di intercettazione.

A cura di Biagio Chiariello
20:18

Israele invita i civili del centro e nord a restare nei rifugi in attesa di nuovi attacchi

Il Comando del Fronte Interno delle IDF ha esortato i civili nelle aree centrali e settentrionali a rimanere vicini ai rifugi antiaerei, preparandosi a un possibile attacco missilistico balistico proveniente dall’Iran.

A cura di Biagio Chiariello
20:05

Premier Meloni al G7: "Iniziativa per il cessate il fuoco a Gaza"

Nelle discussioni che sta avendo con i leader del G7 a margine dei lavori del vertice, la premier Giorgia Meloni, secondo fonti diplomatiche presenti al G7, sta lavorando per proporre un'iniziativa comune per un cessate il fuoco a Gaza, su cui starebbe riscontrando aperture da parte dei partner.

A cura di Biagio Chiariello
19:54

Ministro Crosetto: "Livello attenzione aumentato in basi italiane"

"Il capo di Stato maggiore della Difesa ha dato le indicazioni che si danno quando peggiorano le condizioni di sicurezza a livello internazionale. Quindi non dovrebbero esserci problemi specifici per le nostre basi, c'è un livello di attenzione che è aumentato, come in tutte le volte in cui purtroppo ci sono avvenimenti di questo tipo e peggiorano le condizioni di sicurezza". Così il ministro della Difesa Guido Crosetto, ha risposto alla domanda sulla situazione delle basi italiane in Medio Oriente a margine della presentazione del Rapporto sulla strategia di sicurezza nazionale a Montecitorio.

A cura di Biagio Chiariello
19:34

Iran: attacco alla tv di Stato "spregevole crimine di guerra" 

L'attacco effettuato da Israele contro la tv di Stato iraniana Irib è un "atto spregevole" e un "crimine di guerra". Lo ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmaeil Baqaei in un messaggio su X. "Il mondo sta guardando: prendere di mira la sede dell'agenzia di stampa iraniana Irib durante una trasmissione in diretta è un atto spregevole, un crimine di guerra. Il regime israeliano è il più grande nemico della verità ed è il killer numero uno delle persone dei giornalisti e dei media", ha affermato Baqaei, che ha chiesto al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite di "agire ora per impedire all'aggressore genocida di commettere ulteriori atrocità contro il nostro popolo".

A cura di Biagio Chiariello
19:28

Netanyahu: "Colpire Khamenei non sarebbe escalation, ma la fine del conflitto"

"Non sarebbe un'escalation del conflitto, ma la fine del conflitto". Così Benjamin Netanyahu, intervistato da Abcnews, non esclude la possibilità di prendere di mira Ali Khamenei, rispondendo ad una domanda riguardo alle rivelazioni sul fatto che Donald Trump si sarebbe opposto al piano israeliano di uccidere il leader supremo iraniano nel timore di un'ulteriore escalation del conflitto. Ed alla domanda diretta se allora vi sarà un'azione mirata contro di lui, il premier israeliano ha risposto che Israele "sta facendo quello che dobbiamo fare". "Non entrerò nei dettagli – ha aggiunto – ma abbiamo colpito i loro principali scienziati nucleari, praticamente il team nucleare di Hitler"

A cura di Biagio Chiariello
19:17

Netanyahu non esclude l'uccisione di Khamenei

Il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha detto a Abc di non escludere l'eliminazione della Guida suprema dell'Iran, l'ayatollah Ali Khamenei. Secondo Netanyahu, prendere di mira Khamenei porrà fine al conflitto, non lo aggraverà. A chi gli chiedeva un commento sulle indiscrezioni sul veto di Donald Trump al piano di Israele di eliminare Khamenei sulla scia sui timori di un inasprimento del conflitto, Netanyhau ha risposto: "Non lo aggraverà, ma vi porrà fine".

A cura di Biagio Chiariello
18:48

Idf: "Tv Iran usata per attività militari sotto copertura"

L'Idf ha confermato ufficialmente l'attacco alla sede della televisione di Stato a Teheran, sostenendo che "il centro comunicazioni del regime iraniano è stato utilizzato dalle forze armate iraniane per attività militari". L'esercito dichiara inoltre che "il centro è stato utilizzato dalle forze armate per promuovere operazioni militari sotto copertura civile, utilizzando mezzi e risorse proprie. Prima dell'attacco, l'Idf ha avvertito la popolazione, anche tramite telefonate".

A cura di Biagio Chiariello
18:40

Israele colpisce la TV di Stato iraniana, ma Teheran rilancia: “La nostra voce è più forte”

L’attacco israeliano contro la sede di Teheran dell’“Islamic Republic of Iran Broadcasting” (Irib) non ha piegato la determinazione dell’Iran, anzi – secondo le autorità iraniane – ha rafforzato la volontà di combattere la “guerra mediatica” in corso. In un messaggio diffuso dopo il raid, il presidente dell’emittente statale, Peyman Jebelli, ha commentato: “Questo attacco dimostra che i nostri media stanno colpendo con precisione la profondità strategica dell’apparato comunicativo nemico”.

Per Jebelli, l’offensiva dell’aviazione israeliana rappresenta il riconoscimento implicito dell’efficacia dell’azione comunicativa della Repubblica islamica. “I giornalisti iraniani – ha aggiunto – continueranno ora la loro missione con ancora maggiore forza”.

Nonostante le esplosioni e i danni riportati da alcune strutture dell’emittente, il presidente dell’Irib ha ribadito che “l’azione del regime sionista non ha intaccato la nostra determinazione”. Anzi, l’attacco ha avuto l’effetto opposto: “La nostra volontà di contrastare la guerra ibrida lanciata dal nemico sionista si è rafforzata – ha concluso – e non si è prodotta alcuna incrinatura nella nostra determinazione a sconfiggere mediaticamente il fronte dell’empietà”.

A cura di Biagio Chiariello
18:32

Israele minaccia Teheran: "Colpiremo il dittatore ovunque"

"Colpiremo il dittatore iraniano ovunque". E' la minaccia arrivata dal ministro della Difesa israeliano Israel Katz, dopo che l'Aeronautica israeliana ha bombardato a Teheran la sede della tv di Stato Irib. In un post su X, ha scritto: "L'autorità di trasmissione della propaganda e dell'incitamento del regime iraniano è stata colpita dall'Idf a seguito di un'evacuazione su larga scala dei residenti locali".

A cura di Biagio Chiariello
18:19

Iran pronto a un contrattacco devastante contro Israele: "Sarà il colpo più duro mai sferrato"

Secondo Fars News, agenzia vicina ai pasdaran, Teheran si prepara a lanciare uno "strike molto pesante" contro Israele nelle prossime ore. Anche Iran International conferma: sarà la risposta più dura dall'inizio dell’offensiva definita "aggressione sionista".

A cura di Biagio Chiariello
18:03

Trump: "Iran deve dialogare prima che sia troppo tardi" 

"Loro vogliono dialogare, ma avrebbero dovuto farlo prima. Hanno avuto sessanta giorni, devono fare un accordo. Gli iraniani non vinceranno questa guerra, devono parlare e devono parlare subito, prima che sia troppo tardi". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump a margine di un bilaterale con il primo ministro del Canada, rispondendo a chi domandava se avesse avuto segnali di de-escalation da parte dell'Iran.

A cura di Biagio Chiariello
17:40

La portaerei Usa Nimitz in rotta verso il Medio Oriente

La portaerei statunitense Uss Nimitz ha lasciato il Mar Cinese Meridionale e si sta dirigendo verso il Medio Oriente. La nave avrebbe dovuto attraccare in Vietnam, ma la marina militare americana ha deciso di rafforzare la sua presenza nell'area mediorientale dove è in corso il conflitto che vede coinvolti Israele e Iran.

A cura di Biagio Chiariello
17:30

Starmer: "Vedo consenso a G7 per de-escalation Israele-Iran"

Il premier britannico Keir Starmer ha detto a margine del G7 di vedere un consenso nel gruppo dei sette per la "de-escalation' tra Israele e Iran.

A cura di Biagio Chiariello
17:29

Pasdaran invitano gli abitanti di Tel Aviv ad evacuare

Le Guardie della Rivoluzionarie iraniane hanno invitato gli abitanti di Tel Aviv a evacuare il prima possibile, secondo quanto riportato dai media statali del Paese. Lo riporta Sky News ricordando che la mossa riprende esattamente la tattica di Israele che stamattina ha intimato agli abitanti di un quartiere di Teheran di evacuare, in vista di attacchi sulla capitale iraniana.

A cura di Biagio Chiariello
17:19

Usa alzano allerta al massimo per viaggi in Medio Oriente

Il dipartimento di Stato americano ha alzato al livello 4, il massimo, l'allerta per i viaggi Israele, Cisgiordania e Gaza. Il 14 giugno, il dipartimento aveva autorizzato la partenza volontaria di familiari e dipendenti del governo a causa della situazione di "sicurezza instabile e imprevedibile". Adesso l'avviso a tutti gli americani è di "non viaggiare" nella regione.

A cura di Biagio Chiariello
17:03

Pezeshkian: "Pronti a azioni più dure se Israele va avanti"

L'Iran è pronto a intensificare l'escalation della sua risposta agli attacchi d'Israele, in forme "molto più dure", se l'azione israeliana andrà avanti e Washington non sarà in grado di trattenere il governo di Benyamin Netanyahu. Lo ha affermato oggi il presidente Masoud Pezeshkian, in dichiarazioni citate dai media ufficiali di Teheran e riprese anche da siti dell'opposizione iraniana all'estero. "Se gli Usa non freneranno il regime sionista – ha detto Pezeshkian – l'Iran sarà costretto a ricorrere a risposte più dolorose. Se l'aggressione continua, gli aggressori devono attendersi colpi molto più duri".

A cura di Biagio Chiariello
16:43

Ministro Tajani sente l'omologo iraniano Araghchi: "Le parti ritrovino il dialogo" 

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha parlato al telefono con l'omologo iraniano Abbas Araghchi. "L'Italia invita le parti coinvolte nel conflitto a ritrovare un dialogo. Ho chiesto a Teheran di continuare a tutelare la sicurezza per gli italiani presenti nella regione. Lavoriamo per una ripresa del negoziato contro la proliferazione nucleare. Per noi è importante che rimanga aperto lo Stretto di Hormuz, fondamentale snodo per il commercio internazionale".

A cura di Biagio Chiariello
16:22

Iran pronto a negoziare sul nucleare: vuole fine ostilità, ma senza Usa negli attacchi di Israele

L'Iran ha segnalato la sua volontà di voler porre fine alle ostilità e riprendere i colloqui sul nucleare inviando messaggi a Israele e agli Stati Uniti tramite intermediari arabi. Lo riporta il Wall Street Journal citando funzionari mediorientali ed europei. Teheran ha segnalato agli intermediari che sarebbe disponibile a tornare al tavolo delle trattative a condizione che gli Stati Uniti non prendano parte agli attacchi di Israele. L'Iran ha anche trasmesso messaggi a Israele affermando che è nell'interesse di entrambe le parti contenere la violenza

A cura di Biagio Chiariello
16:10

Iran svela un nuovo drone kamikaze, lo Shahed-107

La forza aerospaziale delle Guardie Rivoluzionarie iraniane ha presentato lunedì un nuovo drone kamikaze, denominato Shahed-107. Lo Shahed-107 è dotato di un motore a pistoni che gli consente di volare con una gittata di oltre 1.500 chilometri. L'impiego di un gruppo di droni Shahed-107 può causare danni significativi alle capacità di difesa aerea israeliane, durante l'attuale scontro a fuoco tra Iran e Israele, ha riferito l'agenzia Tasnim

A cura di Biagio Chiariello
16:01

Israele lancia avvertimento urgente: evacuate distretto 3 di Teheran, imminenti attacchi

Il portavoce per il farsi delle forze israeliane (Idf) ha diffuso un "avvertimento urgente" per gli abitanti di un'ampia zona di Teheran, ai quali viene chiesto di lasciare l'area. E' la prima volta che accade dall'inizio delle ostilità tra Iran e Israele, sottolinea il giornale israeliano Haaretz. Nel messaggio, riporta il sito israeliano Ynet, il portavoce Kamal Pinhasi, afferma che si tratta di un "avvertimento urgente per chi lavora o si trova nel distretto 3 di Teheran". "Nelle prossime ore le Idf opereranno nell'area – aggiunge – per colpire infrastrutture militari del regime iraniano". "Per la vostra sicurezza vi chiediamo di lasciare immediatamente la zona contrassegnata nella mappa nel distretto 3 – afferma – La vostra presenza nell'area mette a rischio le vostre vite"

A cura di Biagio Chiariello
15:54

I caccia dell'IDF stanno lanciando nuovo attacco in Iran centrale  

L'aeronautica militare israeliana sta lanciando una nuova ondata di attacchi aerei nell'Iran centrale, ha dichiarato ai media un ufficiale dell'esercito. In seguito l'Idf fornirà i dettagli.

A cura di Biagio Chiariello
15:47

Iran: 60 arresti per aver diffuso messaggi di supporto agli attacchi israeliani sui social media

Le autorità di Isfahan hanno arrestato 60 persone accusate di diffondere online messaggi favorevoli ai raid israeliani. Secondo il capo della polizia informatica, queste attività hanno minato la sicurezza psicologica della società e danneggiato l’opinione pubblica.

A cura di Biagio Chiariello
15:35

Nuovi raid israeliani nell’Iran centrale: "Lanciamissili in movimento verso Teheran"

L'aeronautica militare israeliana sta lanciando una nuova ondata di attacchi aerei nell'Iran centrale, ha dichiarato ai media un ufficiale dell'esercito. L'Idf ha dichiarato che da questa mattina l'aeronautica ha individuato diversi camion contenenti armi, tra cui lanciatori di missili terra-aria, in movimento dall'ovest dell'Iran verso Teheran. I mezzi, che tentavano di eludere gli attacchi israeliani, sono stati colpiti e distrutti.

A cura di Antonio Palma
41 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views