video suggerito
Conflitto Israele-Palestina e in Medio Oriente

Flotilla bloccata, Israele: “provocazione finita”, fermati 400 attivisti, proteste in tutta Italia

Israele – Gaza, la marina di Israele ha abbordato le barche della Global Sumud Flotilla. Gli attivisti e i 46 italiani fermati saranno trasferiti ad Ashdod e poi espulsi. Proteste e manifestazioni in tutta Italia, sindacati confermano lo sciopero.

2 Ottobre 2025 07:15
Ultimo agg. 2 Ottobre 2025 - 23:04
123 CONDIVISIONI
Immagine

Global Sumud Flotilla abbordata da Israele a 70 miglia da Gaza. L'operazione di abbordaggio, iniziata ieri, si è conclusa e si sta procedendo a trasferire gli attivisti ad Ashdod. Sono 400 gli attivisti fermati, tra cui 46 italiani: saranno espulsi in maniera coatta tra  lunedì e martedì.

Intanto in Italia e in diversi altri Paesi europei si moltiplicano cortei e manifestazioni di solidarietà per la Flotilla e il genocidio a Gaza. Mobilitazioni e tensioni in diverse città di Italia, proclamato dalle 21 del 2 ottobre fino alle 21 di venerdì 3 ottobre lo sciopero generale da Usb e Cgil, attesa per la manifestazione a Roma sabato 4 ottobre. Il Garante avverte: "Illegittimi scioperi generali senza preavviso" ma sindacati confermano la protesta: "Legittimo".

L'esercito israeliano smentisce le informazioni diffuse da alcuni attivisti secondo cui ci sono imbarcazioni che hanno raggiunto le acque di Gaza. La "provocazione" della Global Sumud Flotilla "è finita”, così il Ministero degli Esteri israeliano. Intervenuta anche Meloni:  "Continuo a ritenere che tutto questo non porti alcun beneficio al popolo della Palestina, in compenso mi pare di capire che porterà molti disagi al popolo italiano".

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
22:47

Manifestanti al Frejus, chiuso Tunnel verso Francia

Il Tunnel del Frejus è chiuso in direzione Francia per la presenza di una sessantina di manifestanti pro Palestina, che protestano contro il blocco della Flotilla e che sono saliti in serata da Bardonecchia (Torino). È invece aperto in direzione dalla Francia verso l'Italia. Risulta inoltre aperta la viabilità sulla statale del Monginevro. La società di gestione dell'autostrada A32 Torino Bardonecchia segnala all'utenza la chiusura in direzione Bardonecchia del tratto fra gli svincoli della circonvallazione di Oulx e Bardonecchia a causa di una manifestazione.

A cura di Antonio Palma
22:38

Conclusa manifestazione a Torino

Si è conclusa in piazza Castello  la manifestazione dei pro Palestina che questa sera a Torino ha visto scendere in piazza diverse migliaia di manifestanti. “Oggi e’ stata una grande giornata di mobilitazione”, hanno detto dal microfono i manifestanti che hanno ricordato gli appuntamenti di domani tra cui  il corteo in partenza da Palazzo  Civico promosso in occasione dello sciopero generale di 24 ore e una nuova mobilitazione alle 18 prima della partenza per Roma per la manifestazione di sabato.

A cura di Antonio Palma
22:26

Manifestanti hanno lasciato binari della stazione di Firenze Smn

I manifestanti a Firenze hanno lasciato i binari della ferrovia nella stazione di Santa Maria Novella ma sono state avviate le verifiche sull'infrastruttura da parte della Polfer e del personale delle Fs prima di ridare il via alla circolazione dei treni per escludere che siano stati causati dei danneggiamenti. Una parte dei manifestanti risulta ancora in stazione, altri si sono diretti per le strade, in particolare verso la Fortezza.  Stasera allo stadio Franchi si gioca anche la partita di Conference League tra Fiorentina e Sigma Olomouc. La gara è in corso ma molti tifosi hanno previsto di tornare a casa usando i treni.

A cura di Antonio Palma
22:21

Per Crosetto "gli arresti di Israele leciti perché il blocco è legittimo"

"Sì, è lecito perché il blocco navale è stato già considerato legittimo anni fa, quando a seguito del tentativo di violare un blocco navale sono morte dieci persone. Da questo punto di vista si può dire che lo è ma il tema non è la legittimità ma la sicurezza di tutte le nostre persone". Così il ministro della Difesa Guido Crosetto a ‘Diritto e Rovescio', in merito al provvedimento di arresto degli attivisti della Flotilla da parte di Israele. "Ho sentito l'ambasciatore italiano in Israele, Luca Ferrari, per capire quando le persone avrebbero avuto possibilità di comunicare con le famiglie. Domani l'ambasciatore vedrà i nostri concittadini. Ho parlato con il ministro della Difesa israeliano Katz e l'ho ringraziato per il fatto che non fosse accaduto nulla" ha aggiunto, concludendo: "Speriamo che tutti i cittadini tornino presto nelle loro nazioni".

A cura di Antonio Palma
22:09

Circolazione dei treni sospesa a Bologna e Firenze per manifestanti sui binari

Circolazione dei treni sospesa a Bologna e Firenze per i manifestanti  sui binari. Lo spiegano le Ferrovie dello Stato, in seguito alle manifestazioni  che hanno bloccato le due stazioni. "Dalle ore 19:50 nel nodo di Firenze, la circolazione ferroviaria è sospesa in prossimità di Firenze Santa Maria Novella per la presenza di manifestanti in prossimità dei binari. I treni Alta Velocità effettuano la fermata servizio viaggiatori a Firenze Campo Marte o Firenze Rifredi" spiegano da Trinitalia. "Nel nodo di Bologna" invece, "la circolazione ferroviaria è sospesa dalle 20 in prossimità di Bologna Superficie per l’intervento delle Forze dell’Ordine in stazione dovuto alla presenza di manifestanti sui binari che impediscono il traffico ferroviario".

Sulla Linea Verona – Bolzano, invece  circolazione ferroviaria in graduale ripresa in prossimità di Trento dopo l’intervento delle Forze dell’Ordine in stazione per la presenza di manifestanti. allo stesso modo  salle ore 20:00 sulla linea Genova – Roma, la circolazione ferroviaria, precedentemente sospesa in prossimità di Livorno e Viareggio per la presenza di manifestanti in stazione, è in graduale ripresa dopo l’intervento delle Forze dell’Ordine.

A cura di Antonio Palma
21:51

Scontri tra manifestanti per la Palestina e polizia a Bologna

Scontri tra manifestanti e polizia a Bologna, dove in serata si è tenuto un altro corteo per la Palestina e a sostegno degli attivisti della Global Sumud Flotilla. La polizia ha lanciato lacrimogeni ad altezza uomo contro i manifestanti diretti in stazione dopo la partenza da Piazza Maggiore. Già in mattinata c'erano state tensioni in stazione con i collettivi studenteschi in protesta per la Palestina e gli attivisti della Global Sumud Flotilla.

Video thumbnail
A cura di Gabriella Mazzeo
21:22

Flotilla: "Una barca è ancora in navigazione"

Secondo la Global Sumud Flotilla, l'imbarcazione Marinette sarebbe ancora in navigazione. Nelle ultime 24 ore, spiegano, 21 barche sono state intergettate, 20 sono state presumibilmente fermate e una è ancora in navigazione. Più di 450 civili a bordo delle navi sono stati rapiti illegalmente dalle forze israeliane.

A cura di Gabriella Mazzeo
21:01

Flotilla, Katz: "Operazione Idf esemplare"

"Congratulazioni alle IDF e a tutte le agenzie di sicurezza per la loro esemplare prestazione nel fermare e neutralizzare la flottiglia terroristica diretta a Gaza. Un'opera sacra nel bel mezzo del giorno sacro: per la sicurezza dello Stato di Israele". Lo scrive il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz dopo l'abbordaggio e il fermo degli oltre 450 membri della missione tra cui 46 italiani.

A cura di Antonio Palma
20:55

Flotilla, i 46 italiani stano bene: saranno visitati da autorità diplomatiche

A quanto si apprende da fonti della Farnesina, stanno tutti bene i 46 italiani fermati durante l'abbordaggio della  Flotilla e si trovano ora al porto di Ashdod. Le persone fermate non saranno interrogate ne' saranno sottoposte a particolari procedure giudiziarie. Sara' solo chiesto loro se sono disponibili ad accettare l'espulsione volontaria entro 24/48 ore oppure se intendono rifiutarla. Per quanti rifiuteranno l'espulsione volontaria si aprirà un breve procedimento giudiziario al termine del quale un giudice dovrebbe decretarne l'espulsione coatta. Di norma, si dà seguito entro le 72 ore dal decreto d'espulsione. Di norma, si dà seguito entro le 72 ore dal decreto d'espulsione. Le autorità diplomatiche e consolari italiane a Tel Aviv, visiteranno i detenuti italiani, venerdì' 3 e domenica 5 mattina per sincerarsi delle loro condizioni, del trattamento ricevuto e per favorirne i contatti con i familiari.

A cura di Antonio Palma
20:50

Tensione in stazione Trieste tra manifestanti e forze polizia

Tensione in stazione Trieste tra manifestanti e forze polizia. Un gruppo di manifestanti che si è staccato dal corteo per Gaza a Trieste ha tentato di entrare nella Stazione ferroviaria da un ingresso laterale: i manifestanti hanno spaccato alcuni vetri e lanciato oggetti e bottiglie, ma sono stati respinto dalle forze di polizia con qualche carica di alleggerimento e il lancio di lacrimogeni.

A cura di Antonio Palma
20:45

Piantedosi: "Per sciopero generale confido in buon senso"

"Non ho particolari preoccupazioni per lo sciopero di domani, l'ho detto già più volte. La mia professione è quella di occuparsene prima, nel senso di fare prima opera di prevenzione. Stiamo facendo tutto quello che deve essere fatto per gestirlo in tutte le piazze d'Italia, ma soprattutto confido sul fatto che ci sia buon senso e ragionevolezza nel manifestare su una causa che è comunque così importante e non c'è bisogno di strumentalizzazioni". Così il Ministro dell'Interno Piantedosi ha risposto ad una domanda sullo sciopero generale previsto per domani.

A cura di Antonio Palma
20:40

Fonti Mit: "Chi sciopera domani ne pagherà le conseguenze". Cgil: "Piena legittimità"

"Chi domani parteciperà a uno sciopero dichiarato illegittimo dalla Commissione, ne pagherà personalmente le conseguenze, come previsto dalla legge". Lo riferiscono fonti del Ministero dei trasporti. La Cgil: "Domani è sciopero generale. Rivendichiamo la piena legittimità dell'iniziativa, respingiamo, pertanto, le motivazioni espresse dalla Commissione di Garanzia, e annunciamo che le contrasteremo in tutte le sedi competenti a tutela dell'Organizzazione e delle lavoratrici e lavoratori".

A cura di Antonio Palma
20:35

Flotilla, in migliaia protestano anche in Spagna

No solo in Italia in migliaia protestano anche in Spagna al grido di ‘Giù le mani dalla Flotilla'. Migliaia di persone hanno manifestato oggi a Madrid  in difesa della spedizione per Gaza e migliaia di persone si sono mobilitate nel pomeriggio a Barcellona. Nella capitale, dopo il corteo degli studenti liceali e universitari, che si era svolto in mattinata, e al quale hanno partecipato oltre 4.000 giovani, una nuova manifestazione, a partire dalle 18:00, si è snodata  dalla Glorieta de Atocha, lungo le vie del centro, per culminare davanti alla sede del ministero degli Esteri.

A cura di Antonio Palma
20:30

A Brescia  bloccata la stazione durante il corteo pro Gaza

Un gruppo di manifestanti ha occupato la stazione di Brescia durante il corteo pro Gaza che era iniziato nel centro città. Sono stati occupati i binari, ma al momento non si registrano tensioni con le forze dell'ordine che stanno presidiando l'area.

A cura di Antonio Palma
20:25

Mobilitazione per Gaza a Trieste, in 1500 al corteo spontaneo

Un corteo spontaneo è partito questa sera da piazza della Borsa a Trieste, dove era stato organizzato un presidio pro Palestina dopo il blocco della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza. Nel centro di Trieste si sono radunati esponenti della società civile e di partiti politici con bandiere, tra le altre di Avs e M5s, assieme a cittadini di diverse età, per denunciare "il genocidio in corso" e ribadire con slogan, scanditi anche durante il corteo, che "Trieste lo sa da che parte stare: Palestina libera dal fiume fino al mare". Circa 1500 le persone presenti, secondo una prima stima della Questura, che in coro ripetono "Free Free Palestine".   Apre il corteo lo striscione "Al fianco della resistenza palestinese, Israele criminale".

A cura di Antonio Palma
20:20

Idf, "detenuti 400 attivisti, preso il controllo di 41 barche della Flotilla"

Le forze israeliane confermano che hanno preso il controllo di 41 imbarcazioni della Global Sumud Flotilla e che 400 attivisti sono detenuti. In un comunicato l'Idf spiega che all'operazione di intercettazione, durata 12 ore da ieri sera fino a questa mattina, hanno partecipato le forze dell'unità di commando navale Shayetet 13 e l'unità di sicurezza Snapir, insieme ad altre forze della Marina. Le sei imbarcazioni più grandi della Flotilla sono state abbordate per prime e poi si è passati a quelle più piccole, continua il comunicato che precisa che tutte le imbarcazioni sono state trainate al porto di Ashdod dove sono stati trasferiti gli attivisti per essere deportati da Israele.

A cura di Antonio Palma
20:15

Flotilla, Netanyahu: "Mi congratulo con i soldati, respinta campagna deligittimazione"

Il primo ministro Benjamin Netanyahu si è complimentato con forze navali israeliane per avere impedito alla Global Sumud Flotilla di forzare il blocco israeliano sul territorio palestinese. "Mi congratulo con i soldati e i comandanti della Marina che hanno svolto la loro missione a Yom Kippur nel modo più' professionale ed efficiente", ha dichiarato. "Con il loro importante intervento hanno impedito a decine di navi di entrare nella zona di guerra e respinto una campagna di delegittimazione contro Israele", ha aggiunto.

A cura di Antonio Palma
20:11

Nuovo corteo a Milano per Gaza: “Pronti a bloccare tutto, la macchina del genocidio si ferma ora”

Sono tornati in piazza anche oggi, giovedì 2 ottobre, gli attivisti Pro Palestina di Milano. Centinaia di persone si sono ritrovate in piazzale Loreto dove, intorno alle 17.45, hanno dato il via a un nuovo corteo. Diversi gli striscioni esibiti, come quello degli studenti universitari in solidarietà dei palestinesi e quello con lo slogan: "Blocchiamo tutto".

A cura di Antonio Palma
20:08

A Torino in diecimila in piazza in sostegno alla Flotilla

Sono almeno diecimila i manifestanti  che si sono ritrovati in piazza Castell a Torino per un corteo in sostegno alla Flotilla. "Gaza ha vinto nonostante il dolore" si legge nello striscione dell'Associazione dei palestinesi in Italia che apre il corteo . "Dobbiamo bloccare la catena di morte che parte anche da qui", dicono al microfono. "Questa non è più solo una battaglia contro il genocidio, ma contro questo governo. Un governo che usa i nostri soldi per finanziare la guerra e non per la sanità. Ieri ci hanno dato dei violenti, questa è la loro violenza di fronte al genocidio", aggiungono.

A cura di Antonio Palma
20:03

Livorno, manifestanti sui binari bloccano la circolazione dei treni

A Livorno i manifestanti pro Palestina sono partiti in corteo da piazza del luogo pio e hanno raggiunto la stazione centrale, occupando i binari e bloccando la circolazione dei treni. Centinaia i manifestanti intervenuti, dagli studenti ai lavoratori. Treni bloccati su tutta la tratta

A cura di Antonio Palma
20:01

Manifestazione per Gaza a Palermo, centinaia nonostante la pioggia 

Continua anche a Palermo la mobilitazione a favore del popolo di Gaza e delle navi della Flotilla.In un centro blindato e con agenti in tenuta antisommossa, davanti al Villaggio dell'Esercito allestito in piazza Politeama, "Via i bambini dai carri armati" gridano gli attivisti facendo riferimento ai piccoli che all'interno del Villaggio vengono fatti salire all'interno dei mezzi militari.

A cura di Antonio Palma
19:59

Firenze, tensione in stazione al corteo per Gaza: lanci di bottiglie e fumogeni

Tensione alla stazione Santa Maria Novella di Firenze invasa dai  manifestanti durante corteo per Gaza. Lanci di bottiglie e fumogeni contro la polizia che ha risposto  lanciando lacrimogeni. Le forze dell’ordine sono in tenuta antisommossa dopo che il corteo ha sfondato il cordone di polizia ed è entrato in stazione. In testa al corteo animato da oltre duemila persone, con in testa il sindacato Usb e vari collettivi della città, Tantissime bandiere palestinesi e numerosi cori: “Gaza Gaza vincerà”, “Palestina libera”. Il corteo è aperto da uno striscione con scritto “Blocchiamo tutto”.

Video thumbnail
A cura di Antonio Palma
19:52

Napoli, il corteo per la Palestina e la Flotilla blocca l’autostrada: tensioni con la polizia

I manifestanti per la Palestina hanno bloccato l’ingresso dell’autostrada A3 Napoli-Salerno. Il corteo è partito da piazza Mercato a Napoli per dare solidarietà ai partecipanti della missione Global Sumud Flotilla bloccati dall’esercito Israeliano.

A cura di Antonio Palma
19:47

Manifestazione per la Flotilla a Roma, migliaia in corteo al Colosseo

Al grido ‘free Palestine' è partito il corteo per la Flotilla a Roma, aperto dallo striscione ‘Gaza, we are coming'. Subito dietro lo striscione che in questi giorni sta caratterizzando tutte le manifestazioni per la Striscia – ‘Sciopero generale, blocchiamo tutto' – e diverse migliaia di manifestanti. Dal corteo diversi sono partiti diversi slogan contro il governo Meloni e per chiedere le dimissioni della premier. I manifestanti sfileranno dal Colosseo a Piramide.

A cura di Antonio Palma
19:40

Cosa farà Israele agli attivisti italiani della Flotilla: l’esperto spiega tutti i rischi

Le circa 400 persone che si trovavano a bordo della Global Sumud Flotilla ora sono trattenute da Israele: saranno identificate ed espulse. Fanpage.it ha intervistato l’esperto di diritto internazionale Paolo Bargiacchi per spiegare cosa li attende sul piano legale, e anche quali conseguenze potrebbero esserci per i soldati israeliani che li hanno fermati in acque internazionali.

A cura di Antonio Palma
19:28

Casa Bianca: "Ci aspettiamo che Hamas accetti il piano di Trump"

"Il presidente e il suo team hanno lavorato duramente su questo piano completo e dettagliato in 20 punti che è stato applaudito in tutto il mondo". Lo ha detto a Fox news la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt. "Questo è un piano accettabile e ci aspettiamo che Hamas lo accolga così da poter andare avanti", ha aggiunto.

A cura di Antonio Palma
19:15

Federazione della Stampa non aderisce allo sciopero per dovere di informazione

"La Federazione nazionale della Stampa italiana è solidale con i componenti di Global Sumud Flotilla che hanno tentato di aprire un corridoio umanitario per Gaza; è vicina al popolo palestinese, ostaggio di una tragica guerra scatenata dopo il massacro di civili israeliani avvenuto il 7 ottobre ad opera dei terroristi di Hamas. Nonostante ciò la Fnsi ha però deciso di non aderire allo sciopero generale per consentire a tutti i giornalisti di poter informare i cittadini e tenere acceso un faro su ciò che sta accadendo oggi a Gaza, in Israele, e anche in Italia". Lo scrive in una nota la Federazione nazionale della Stampa italiana. "Un dovere di informazione cui, in questo momento, non si può abdicare. Inoltre, la Fnsi chiede a Israele, e lo farà anche interpellando direttamente l'ambasciatore israeliano in Italia, di rilasciare immediatamente i colleghi giornalisti che sono stati fermati assieme agli attivisti di Flotilla. Non lasceremo soli i colleghi che hanno rischiato e continuano a rischiare pur di raccontare la missione umanitaria", continua la nota. "Riteniamo di non poter cedere alle spinte, pur condivisibili, di essere parte di una protesta, abdicando al nostro ruolo di operatori dell'informazione, ma vista la situazione che investe la sfera emotiva dei singoli, i Comitati di redazione e le Associazioni Regionali di Stampa possono autonomamente aderire allo sciopero proclamato per assicurare copertura sindacale ai singoli colleghi", conclude la nota.

A cura di Antonio Palma
18:55

Flotilla: in carcere in Israele anche parlamentari e reporter

In carcere in Israele anche parlamentari e reporter che erano  a bordo delle navi della Flottilla abbordate prima di raggiungere Gaza. Lo fanno sapere fonti dei legali della Flotilla Italia. "Al momento, secondo le informazioni finora ricevute, il piano stabilito è che tutti gli attivisti, compresi i parlamentari e i giornalisti, siano portati nel carcere di Ketziot, in attesa che vengano espletate tutte le procedure affinché avvenga il rimpatrio. A tutte le persone fermate verrà poi chiesto se intendono firmare un documento in cui si dichiarano responsabili dell'ingresso illegale in Israele e di accettare l'espulsione: in questo caso lascerebbero il Paese molto presto" affermano fonti dei legali della Flotilla Italia.

A cura di Antonio Palma
18:50

Flottilla, tra i fermati il nipote di Nelson Mandela: Sudafrica chiede immediato rilascio

Immagine

Il Presidente del Sudafrica, Cyril Ramaphosa, ha dichiarato che l'intercettazione della Global Sumud Flotilla da parte di Israele è stata una "grave offesa" alla "solidarietà e al sentimento globale che mira ad alleviare le sofferenze a Gaza". In una dichiarazione, Ramaphosa ha chiesto a Israele di rilasciare immediatamente i sudafricani e gli altri membri della flottiglia, tra cui il nipote dell'eroe della liberazione Nelson Mandela, Nkosi Zwelivelile Mandela.

A cura di Antonio Palma
18:40

Flotilla: il video dei cellulari in mare prima dell’abbordaggio israeliano sulla Captain Nikos

Un video mostra quanto accaduto sulla Captain Nikos poco prima che la marina israeliana intercettasse l'imbarcazione diretta a Gazacon la Global Sumud Flotilla. Le immagini mostrano alcuni membri dell’equipaggio, tra cui l’eurodeputata francese Rima Hassan, che gettano i telefoni cellulari in acqua prima di alzare le mani.

Video thumbnail
A cura di Antonio Palma
123 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views