video suggerito
Live

Flotilla, le notizie in diretta sulla guerra a Gaza dopo la liberazione degli attivisti, Hamas: “Pronti al rilascio degli ostaggi”. Trump: “Si sbrighi”.

Le ultime news sulla liberazione degli attivisti di Global Sumud Flotilla: gli aggiornamenti in diretta dalla guerra tra Israele e Hamas. Domani in Egitto i negoziati di pace per Gaza. Le 41 navi di Flotilla sono state sequestrate da Israele. Arrestati 473 volontari, tra cui oltre 40 italiani. Tra i liberati anche il giornalista di Fanpage.it Saverio Tommasi. A Roma maxi corteo per Gaza, poi scontri: 262 identificati e 41 agenti feriti.

5 Ottobre 2025 08:29
Ultimo agg. 10:34
1 CONDIVISIONI
Immagine

 Le ultime news sulla liberazione degli attivisti di Global Sumud Flotilla: gli aggiornamenti in diretta dalla guerra tra Israele e Hamas. Le 41 imbarcazioni della Flotilla sono state intercettate e sequestrate dall’esercito israeliano a circa 70 miglia da Gaza, in acque internazionali. Tra le navi bloccate anche la Marinette, battente bandiera polacca. Sono stati arrestati 473 volontari, di cui oltre 40 italiani, poi trasferiti nei carceri di Ketziot e Saharonim, nel deserto del Negev. Le autorità israeliane hanno chiesto agli attivisti di firmare un documento in cui ammettono un ingresso illegale nel Paese, mentre il team legale della Flotilla denuncia che “le udienze ad Ashdod si stanno svolgendo senza assistenza legale”.

Tra i rilasciati i quattro parlamentari italiani che erano a bordo e anche il giornalista di Fanpage.it Saverio Tommasi: "Umiliato, mi hanno strappato le fedi", ha raaccontato

Un primo gruppo di 18 italiani è atterrato sabato notte a Fiumicino, accolto da cori e abbracci di centinaia di persone. Altri 15, che si sono rifiutati di firmare il rilascio volontario, saranno rimpatriati la prossima settimana per via giudiziaria. “Siamo stati trattati come terroristi”, hanno raccontato alcuni di loro, chiedendo di continuare la mobilitazione per chi è ancora detenuto.

A Roma, intanto, una grande manifestazione per Gaza ha portato in piazza centinaia di migliaia di persone: “Siamo un milione, fermate il genocidio”, lo slogan degli organizzatori. La marcia, inizialmente pacifica, è degenerata in scontri tra un gruppo di antagonisti e la polizia: 262 identificati, 11 fermati e 41 agenti feriti. Imbrattata anche la statua di Giovanni Paolo II a Termini, gesto definito “indegno” dalla premier Meloni.

Iniziano domani in Egitto i negoziati di pace per Gaza. Hamas si dice “pronta al rilascio degli ostaggi”, mentre Donald Trump incalza: “Si sbrighi”.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
10:34

Paolo Romano: "Finalmente a casa ma c'è chi non è ancora tornato"

"Sono da poco a casa dalla mia famiglia. E devo tanto a tutti voi e alle Piazze straordinarie che sto scoprendo in queste ore, quindi grazie". Lo scrive sui social il consigliere regionale Pd della Lombardia, Paolo Romano, atterrato nella notte all'aeroporto di Malpensa, proveniente da Istanbul, dopo aver lasciato Israele dove è stato fermato per aver partecipato alla Global Sumud Flotilla. "C'è però chi non è ancora tornato, come gli altri attivisti, e chi una casa non ce l'ha, come i bambini di Gaza – aggiunge Romano -. Con urgenza continuiamo a pensare a loro. Vi voglio bene". Ad accoglierlo con amici, parenti e compagni di partito è arrivata anche la segretaria del Pd Elly Schlein. "Il nostro Paolo Romano è tornato. Grazie a tutte e tutti gli attivisti della Flotilla", è il benvenuto social del Pd della Lombardia, che posta una foto di Romano all'arrivo a Malpensa mentre abbraccia, con la kefiah sulle spalle, la segretaria Schlein.

A cura di Biagio Chiariello
10:20

Ambasciatore di Israele: "Chi giustifica il 7 ottobre sostiene Hamas"

"Il massacro del 7 ottobre è stato un atto di brutale terrorismo. Chi è sceso in piazza a giustificarlo dimostra di non voler la pace, ma di sostenere Hamas. Condanno fermamente quanto accaduto e spero che venga denunciato senza mezzi termini". Lo scrive l'ambasciatore d'Israele in Italia, Jonathan Peled, su X all'indomani delle manifestazioni pro-palestina a Roma. Ieri, durante la manifestazione era comparso una striscione: "7 ottobre giornata della Resistenza palestinese".

A cura di Biagio Chiariello
10:11

Ufficio ONU: “A Gaza City sono presenti ancora centinaia di migliaia di persone”

La città di Gaza si è quasi completamente svuotata dai palestinesi. Secondo le stime diffuse dall'Idf, circa 900.000 dei circa un milione di palestinesi che risiedevano a Gaza City prima della grande offensiva delle Idf sono stati evacuati verso la parte meridionale della Striscia. Lo riporta The Times of Israel. Il mese scorso ai civili era stato ordinato di evacuare tutte le zone di Gaza City e di dirigersi verso una zona umanitaria designata da Israele nella parte meridionale di Gaza. Secondo i dati israeliani, nelle ultime settimane il tasso di abbandono della zona da parte dei palestinesi è aumentato, con l'avanzata delle Idf nella città di Gaza. Tuttavia, l'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari ha riferito il 2 ottobre che si stima che centinaia di migliaia di persone siano ancora presenti nella città di Gaza e nel governatorato di Gaza settentrionale.

A cura di Biagio Chiariello
10:02

Evacuati 900mila palestinesi, Gaza City quasi vuota 

Secondo nuove stime dell'esercito israeliano, Gaza City si è quasi completamente svuotata dei palestinesi: circa 900mila del milione di palestinesi che risiedevano a Gaza City prima della grande offensiva dell'Idf sono stati evacuati a sud della Striscia. Il mese scorso ai civili è stato ordinato di evacuare tutte le aree di Gaza City e di dirigersi verso una zona umanitaria designata da Israele. Secondo i dati israeliani il tasso di abbandono dell'area da parte dei palestinesi è aumentato nelle ultime settimane, con l'avanzata dell'Idf verso Gaza City.

A cura di Biagio Chiariello
09:55

“Sto bene perché sono tornato a casa", le prime parole di Saverio Tommasi dopo il ritorno a casa

Le prime parole del giornalista di Fanpage.it Saverio Tommasi al rientro in Italia dopo la detenzione in Israele a seguito dell’abbordaggio della Global Sumud Flotilla: “Sto bene perché sono tornato a casa. Ci hanno trattato come scimmie”.

A cura di Biagio Chiariello
09:43

Idf: evacuati 900mila palestinesi, Gaza City quasi vuota

Secondo nuove stime dell'Idf, Gaza City si è quasi completamente svuotata dei palestinesi. Lo riporta The Times of Israel. Secondo le stime dell'esercito, circa 900mila del milione di palestinesi che risiedevano a Gaza City prima della grande offensiva dell'Idf sono stati evacuati a sud della Striscia. Il mese scorso ai civili è stato ordinato di evacuare tutte le aree di Gaza City e di dirigersi verso una zona umanitaria designata da Israele. Secondo i dati israeliani il tasso di abbandono dell'area da parte dei palestinesi è aumentato nelle ultime settimane, con l'avanzata dell'Idf verso Gaza City.

A cura di Biagio Chiariello
09:32

Media: "Delegazione di Hamas al Cairo questo pomeriggio per i negoziati "

Una delegazione di Hamas guidata da Khalil al-Hayya arriverà nella capitale egiziana questo pomeriggio. A riferirne è la pubblicazione saudita Asharq al-Awsat, che cita una fonte a conoscenza dei colloqui, secondo la quale durante gli incontri al Cairo le comunicazioni avverranno per il tramite di mediatori egiziani e qatarini, che saranno ospitati nello stesso edificio della delegazione israeliana, dell'inviato speciale degli Stati Uniti in Medio Oriente Steve Witkoff e di Jared Kushner, genero e consigliere di Trump. A riportarlo è ‘Ha'aretz'.

Una fonte di Hamas aveva precedentemente confermato alla stessa pubblicazione che l'organizzazione è favorevole al raggiungimento di un accordo e che i prossimi negoziati mirano a discutere la preparazione delle condizioni sul terreno necessarie per il trasferimento degli ostaggi dalla Striscia di Gaza in Israele. Gli ostaggi, secondo una fonte a conoscenza dei negoziati ha affermato verranno rilasciati gradualmente nel corso di diversi giorni, secondo un accordo predeterminato basato sulle condizioni militari e di sicurezza sul terreno, conclude ‘Ha'aretz'.

A cura di Biagio Chiariello
09:26

Almeno 10 morti a Gaza stamattina nonostante i negoziati per la pace

Bombardamenti e attacchi di artiglieria sono continuati stanotte nella Striscia di Gaza nonostante gli imminenti negoziati per il cessate il fuoco, e hanno provocato almeno dieci morti. Cinque delle vittime sono state uccise dall'Idf nella citta' di Gaza mentre cercavano di tornare alle loro case, le altre cinque mentre tentavano di raggiungere il capoluogo da sud, hanno riferito fonti ospedaliere.

A cura di Biagio Chiariello
09:17

Trump: "Quando Hamas confermerà, ci sarà subito la tregua"

“Quando Hamas confermerà, il cessate il fuoco entrerà in vigore immediatamente, inizierà lo scambio di ostaggi e prigionieri e creeremo le condizioni per la fase successiva del ritiro, che ci avvicinerà alla fine di questa catastrofe di 3000 anni” annuncia Donald Trump su Truth.

A cura di Biagio Chiariello
08:56

Il giornalista D'Agostino e la detenzione nel carcere israeliano: "Sottoposti ad abusi"

Flotilla, il giornalista D'Agostino e la detenzione nel carcere israeliano: "Sottoposti ad abusi"pubblicato il 5 ottobre 2025 alle ore 07:46Dopo l'abbordaggio delle navi della Global Sumud Flotilla da parte dei militari isreliani e la detenzione in carcere, alcuni italiano sono tornati a casa. Tra questi il giornalista Lorenzo D'Agostino che racconta i giorni di prigionia. Ad accogliere lui e gli altri, c'erano anche Arturo Scotto e Annalisa Corrado, Parlamentari del PD

A cura di Biagio Chiariello
08:51

Ministro Tajani: "La pace a Gaza è più vicina, pronti a ricostruire"

"Non abbiamo ancora raggiunto l'obiettivo, ma la pace a Gaza è più vicina. Confido nel lavoro di Turchia, Qatar ed Egitto per convincere definitivamente Hamas, e negli Usa per influire su Israele. Mancano poche ore all'anniversario di quel tragico 7 ottobre, questa guerra deve finire". Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani in un'intervista al Corriere della Sera, sottolineando che "siamo pronti a partecipare a un processo politico post-guerra per la ricostruzione e riunificazione della Palestina, con la possibilità di schierare eventualmente nostri militari. I Carabinieri sono già in Cisgiordania, gli italiani sono ben visti e questo potrebbe essere utile". Sulle proteste a sostegno di Gaza e in particolare sui cartelloni con scritto "Tajani complice del genocidio", il ministro dice di essere "a posto" con la coscienza. "Quali sarebbero le colpe del governo?", si domanda. "Abbiamo detto sì alle sanzioni per i coloni e per alcuni ministri". Le piazze "sin dall'inizio ci hanno dipinti a testa in giù e si sono visti anche striscioni che inneggiavano al 7 ottobre. Sono cattivi maestri. Se qualcuno lo grida in Parlamento, poi lo fa anche la piazza. A me interessa che mi ringrazi il palestinese, più che il manifestante di sinistra". Per la pace "serve anche un linguaggio diverso da parte delle opposizioni. Si può incitare a sfasciare le vetrine per la rabbia popolare, come ha fatto in Aula Ricciardi innanzi a Conte? Si può scrivere ‘fascista di m…' sulla statua di Wojtyla?" In merito alla Flotilla, "siamo intervenuti continuamente, con forza, perché i nostri connazionali non fossero trattati come terroristi e li stiamo facendo tornare tutti in Italia. Era una missione legittima, ma politica. Lo hanno detto loro. Noi abbiamo fatto il nostro dovere. Li abbiamo informati dei rischi in zona di guerra, abbiamo garantito l'assistenza dell'Unità di crisi. Non potevamo avvicinarci di più con la Marina e rischiare un conflitto militare con Israele".

A cura di Biagio Chiariello
08:47

Hamas: "Pronti a rilascio ostaggi ma negoziare dettagli"

Hamas afferma che, per porre fine alla guerra di Israele contro Gaza e ottenere il completo ritiro delle forze israeliane dall'enclave, sarebbe pronto a rilasciare tutti i prigionieri israeliani, sia vivi sia morti, secondo il piano di scambio delineato nella proposta di Trump. "In questo contesto, il movimento afferma la sua disponibilità ad avviare immediatamente negoziati tramite mediatori per discutere i dettagli di questo accordo" scrive Hamas in una dichiarazione condivisa su Telegram.

Hamas ha inoltre affermato di accettare di affidare l'amministrazione di Gaza a un organismo indipendente di tecnocrati palestinesi, "sulla base del consenso nazionale palestinese e del sostegno arabo e islamico". "Altre questioni menzionate nella proposta del Presidente Trump riguardo al futuro della Striscia di Gaza e ai legittimi diritti del popolo palestinese sono collegate a una posizione nazionale unitaria e alle leggi e risoluzioni internazionali pertinenti", ha affermato Hamas. "Saranno affrontati attraverso un quadro nazionale palestinese completo, al quale Hamas parteciperà e contribuirà responsabilmente".

A cura di Biagio Chiariello
1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views