video suggerito
Elezioni politiche 2022

I documenti da portare al seggio e come richiedere la tessera elettorale

25 Settembre 2022 07:00
Ultimo agg. 26 Settembre 2022 - 16:06
620 CONDIVISIONI

Chi ha vinto e chi ha perso le elezioni politiche 2022 e cosa succede adesso. Giorgia Meloni ha stravinto l'appuntamento al voto delle politiche con oltre il 26% dei voti: la coalizione di centrodestra arriva al 44% e ottiene la maggioranza assoluta dei seggi sia alla Camera che al Senato.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
08:30

I documenti da portare al seggio e come richiedere la tessera elettorale

Per votare alle elezioni di oggi è necessario recarsi al proprio seggio muniti di un documento di riconoscimento e della tessera elettorale.

Il documento di riconoscimento può essere la carta d'identità, la patente o il passaporto. Va bene anche una carta d'identità scaduta, purchè la foto sia integra e consenta il riconoscimento dell'elettore.

La tessera elettorale è indispensabile per votare: è possibile richiederne un duplicato in caso di smarrimento, furto o esaurimento degli spazi disponibili.

A cura di Redazione
08:00

Gli orari di apertura e chiusura dei seggi

Le elezioni politiche si svolgono in una sola giornata: i seggi hanno aperto alle 7 di oggi 25 settembre e chiuderanno alle ore 23. In questo lasso di tempo sarà possibile recarsi alle urne per esprimere il proprio voto, dopodichè i seggi chiuderanno e inizieranno a essere diffusi i primi exit poll.

A cura di Redazione
07:30

Come si vota alle elezioni 2022: i fac simile delle schede elettorali

Immagine
Immagine

Gli elettori sono chiamati alle urne per eleggere i nuovi parlamentari alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica. Ognuno riceverà due schede elettorali: quella rosa è per la Camera, mentre quella gialla servirà per eleggere i candidati al Senato. Su entrambe le schede ci saranno diversi riquadri per ogni partito o coalizione, con il nome del candidati al collegio uninominale e i nomi dei candidati al collegio plurinominale.

Gli elettori possono barrare con una X il simbolo del partito che corre da solo o in coalizione. In questo modo, il voto andrà alla coalizione, al candidato al collegio uninominale e ai candidati al collegio plurinominale di quel partito. Non è possibile scrivere la propria preferenza o effettuare il voto disgiunto: in quest'ultimo caso, la scheda verrà annullata.

A cura di Redazione
07:01

Si vota oggi per le elezioni politiche: urne aperte in tutta Italia dalle 7 alle 23

Immagine

È arrivato il giorno delle elezioni politiche. Dopo la campagna elettorale estiva si vota oggi, domenica 25 settembre: urne aperte in tutta Italia dalle 7 del mattino fino alle 23 di questa sera. A seguire exit poll e le prime proiezioni.

A cura di Annalisa Girardi
620 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views