Giorgia Meloni al lavoro sulla squadra, ieri il vertice con Salvini a Montecitorio per stendere la lista dei Ministri. Calenda dice che è pronto a collaborare con Meloni "sulle cose giuste" mentre dagli USA arriva l'avvertimento di Joe Biden ai democratici americani: “Avete appena visto cosa è accaduto in Italia in queste elezioni. Non siate ottimisti”. Intanto continua a impazzare il totonomi per i ministri del nuovo governo.
Calenda dice che il Pd si unirà con il Movimento 5 Stelle
E' "evidente" che il Pd "si unirà con il Movimento Cinque Stelle. Io non considero questa strada positiva. E chi non la considera positiva credo debba venire con noi per un'area liberale riformista". Lo ha detto il leader di Azione Carlo Calenda a Tg2 Post.
La Lega è stupita per le parole di Moratti sulla candidatura alle regionali in Lombardia
"C’è stupore e sconcerto per un assessore come Letizia Moratti che ha lavorato e sta lavorando in una giunta di centrodestra, ma che da mesi annuncia di volersi candidare con altri partiti, appoggiata magari anche dalla sinistra. Con coerenza, ne tragga subito le conseguenze. Con tutte le sfide che attendono Regione Lombardia nei prossimi mesi, non abbiamo tempo da perdere con dubbi, polemiche o ambizioni personali. Avanti con Attilio Fontana e la sua squadra, premiata da oltre il 50% dei voti anche domenica scorsa. Se qualcuno ha cambiato idea o squadra si faccia da parte". Così Fabrizio Cecchetti, coordinatore lombardo della Lega, dopo le parole di Letizia Moratti.
La crisi energetica è un tema che va affrontato tutti insieme, dice Meloni
Giorgia Meloni, uscendo da Montecitorio dopo una lunga giornata di lavoro con i maggiorenti di Fdi in vista della formazione del governo, torna sulla questione della crisi energetica e, rispondendo ai giornalisti, ha ribadito che il suo appello all'unità è rivolto a tutti: "Sì – ha detto -, mi pare che sia una questione che va affrontata tutti insieme".
"Il Pd deve fare opposizione dura": la linea Bonaccini
"Che tipo di opposizione deve fare il Partito democratico? Intanto deve fare opposizione e credo che ci farà bene, perché noi, pur caricandoci tanta responsabilità per questo Paese negli anni scorsi, abbiamo governato senza aver mai vinto le elezioni. Per me deve fare un'opposizione intelligente, che vuol dire persino aiutare laddove i provvedimenti servono per il Paese, io per esempio mi auguro che il governo venga formato il prima possibile, perché io tifo per il Paese prima che per me stesso, e poi però anche molto dura e intransigente, come è giusto che faccia l'opposizione". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ospite di Otto e mezzo su La7, parlando di un ipotetico governo guidato da Giorgia Meloni.
Bonaccini dice che si candiderà alla segreteria del Pd "se sarà utile"
"Io mi candiderò, come ho sempre fatto ogni volta che ho accettato di candidarmi a qualcosa, se capirò che può essere utile". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ospite di Otto e mezzo su La7, parlando della possibilità di candidarsi alla segreteria del Partito democratico.
Perché i diritti umani sono a rischio in Italia con Giorgia Meloni
Il direttore europeo della Ong che si occupa di diritti umani tuona contro Giorgia Meloni: "Vista la retorica di questi anni su migranti, aborto e diritti civili c'è da preoccuparsi".
Moratti dice che rifiuterebbe un incarico ministeriale
Un incarico ministeriale? "Sarei onorata ma non accetterei. Penso di poter dare un maggior valore aggiunto qui nella mia regione". Lo ha detto la vicepresidente della Regione Lombardia, intervistata su Rai3 da Marco Damilano."Spero di poter contribuire a un posizionamento della mia regione, che è anche motore del Paese dal punto di vista economico e di innovazione. Aiutare la Lombardia vuol dire servire il Paese". E "credo da parte mia sia più corrente continuare".
Bonaccini: "Bene che Schlein e Speranza abbiano porte aperte nel Pd"
"Schlein? Abbiamo un ottimo rapporto, stiamo facendo tante cose buone assieme. Non so cosa vorrà fare ma sono contento che il Pd si apra a persone come Elly Schlein o Roberto Speranza". Così Stefano Bonaccini, presidente dell'Emilia-Romagna, ospite di ‘Otto e Mezzo' su La7.
Meloni: "Subito risposta Ue, partiti siano compatti"
"Di fronte alla sfida epocale della crisi energetica serve una risposta immediata a livello europeo a tutela di imprese e famiglie. Nessuno Stato membro può offrire soluzioni efficaci e a lungo termine da solo in assenza di una strategia comune, neppure quelli che appaiono meno vulnerabili sul piano finanziario. Per questo l’auspicio è che nel Consiglio Europeo sull'energia di domani, prevalgano buon senso e tempestività. Su questo tema di vitale importanza per l'Italia confido nella compattezza di tutte le forze politiche". Lo dice Giorgia Meloni in una nota.
"Il nuovo governo già litiga sulle poltrone, pensino agli aiuti": l'attacco di Conte
"Il nuovo esecutivo non si è ancora insediato, mi sembrano concentrati a litigare sulle caselle di governo. In realtà farebbero bene a concentrarsi per elaborare un piano di misure importanti per salvare aziende e famiglie. Noi lo sottoporremo al più presto". Lo ha dichiarato il leader M5s, Giuseppe Conte.
Conte: "Proporremo al governo piano per salvaguardare imprese e famiglie dal caro energia"
"Aumentano le difficoltà per le famiglie e per le aziende e si preannunciano rincari anche oltre il 60% . La Germania in questo contesto mette sul piatto il 200 miliardi di investimenti per salvaguardare aziende e famiglie. Ora più che mai la missione del nuovo esecutivo dev'essere quella di ottenere una strategia comune europea di interventi che ci mettano in salvaguardia, com'è stato in pandemia". Così in una dichiarazione il leader M5s Giuseppe Conte che preannuncia che "M5s sottoporrà al governo al più presto un piano di misure per salvaguardare imprese e famiglie".
Salvini dice che l'appoggio esterno a un governo Meloni è una sciocchezza
"Un appoggio esterno? Quante sciocchezze…". Si limita a rispondere così Matteo Salvini all'ipotesi che la Lega possa restare fuori dal governo Meloni nel caso in cui le sue richieste non fossero soddisfatte.
Salvini ai suoi: "Governo avanti per 5 anni, grandi sintonia con Meloni"
"Avanti per 5 anni, con Giorgia Meloni c'e' grande sintonia". Cosi' Matteo Salvini ai suoi parlamentari.
Zelensky premierà Draghi a Kiev con la Prima Classe dell'Ordine del Principe
Nella telefonata di oggi, il presidente Volodymyr Zelensky ha annunciato al premier Mario Draghi il conferimento della Prima Classe dell'Ordine del Principe ‘Yaroslav il Saggio', una delle massime onoreficenze ucraine. "Sono onorato e commosso di questa onoreficenza" – ha detto Draghi a Zelensky durante la telefonata. "Sarò felice di poterla ricevere dalle tue mani a Kiev, quando sarò libero dai miei impegni istituzionali”.
Draghi: "La crisi energetica richiede una risposta europea unita"
"La crisi energetica richiede da parte dell’Europa una risposta che permetta di ridurre i costi per famiglie e imprese, di limitare i guadagni eccezionali fatti da produttori e importatori, di evitare pericolose e ingiustificate distorsioni del mercato interno e di tenere ancora una volta unita l’Europa di fronte all’emergenza. Davanti alle minacce comuni dei nostri tempi, non possiamo dividerci a seconda dello spazio nei nostri bilanci nazionali. Nei prossimi Consigli Europei dobbiamo mostrarci compatti, determinati, solidali – proprio come lo siamo stati nel sostenere l’Ucraina". Lo dice il presidente Draghi in una nota.
Cosa dice il primo sondaggio politico dopo le elezioni
Nel primo sondaggio politico realizzato dopo le elezioni da Euromedia Research, Fratelli d’Italia è sempre in testa e in crescita. Il Pd è secondo ma cala, vola il Movimento 5 Stelle dalle retrovie.
Cosa farà il governo Meloni sulle pensioni
Per sapere cosa farà Giorgia Meloni sulle pensioni basta leggere il programma di Fratelli d'Italia: "Flessibilità in uscita dal mondo del lavoro e accesso facilitato alla pensione, favorendo al contempo il ricambio generazionale. Stop all’adeguamento automatico dell’età pensionabile all’aspettativa di vita. Rinnovo della misura “Opzione donna” – si legge nel testo – Un sistema pensionistico che garantisca anche le giovani generazioni e chi percepirà l’assegno solo in base al regime contributivo. Ricalcolo, oltre un’elevata soglia, delle “pensioni d’oro” che non corrispondono a contributi effettivamente versati. Adeguamento delle pensioni minime e sociali, per restituire dignità alle persone che vivono difficoltà quotidiane e rischiano di finire ai margini della società".
Soumahoro (Verdi-Sinistra): "Porterò in Parlamento la voce degli invisibili"
"La politica deve tornare ad occuparsi della miseria e dell'infelicilità delle persone, promuovendo il progresso materiale e il benessere immateriali di tutti. Per questo, l'ascolto deve diventare la colonna portante di questa alta e altra politica al servizio degli esseri umani. L'ascolto è un'arte che predilige l'altruismo sull'egoismo e che antepone il noi all'io. Percorrerò strada per strada e busserò casa per casa, equipaggiato dallo spirito dell'ascolto per portare in Parlamento i bisogni e i desideri degli invisibili, dei dimenticati e di chi non si sente politicamente rappresentato. Grazie ‘Le Monde' per aver ospitato le nostre parole. Noi, ora". Così Aboubakar Soumahoro, ex sindacalista e neo deputato dell'Alleanza Verdi Sinistra.
Giorgetti: "Io fuori dal prossimo governo? Uno si riposa..."
"Uno si riposa e si cura….decide il popolo in democrazia". Così Giancarlo Giorgetti rispondendo ai cronisti che gli chiedono se è vero che non farà parte del prossimo governo.
Il centrodestra eliminerà il reddito di cittadinanza: il piano di Fratelli d'Italia
Ignazio La Russa, senatore di Fratelli d’Italia e fondatore del partito con Giorgia Meloni, ha spiegato cosa farà il nuovo governo di centrodestra per eliminare il reddito di cittadinanza.
Quando verrà formato il nuovo governo
Perché si insedi il nuovo governo ci vorrà ancora qualche settimana. Prima devono riunirsi le Camere nella nuova composizione (è già prevista una data, il 13 ottobre) ed eleggere i rispettivi presidenti: solo in seguito il presidente della Repubblica aprirà le consultazioni e affiderà l'incarico di formare il nuovo governo.
Calenda dice che è pronto a collaborare con Meloni "sulle cose giuste"
Collaborare con Giorgia Meloni? "Sulle cose giuste assolutamente. Se fa i rigassificatori, per esempio, siamo pronti a collaborare". Così il leader del Terzo Polo, Carlo Calenda, intervistato a Tagadà su La7.
Salvini nega la possibilità di un appoggio esterno della Lega al nuovo governo
Appoggio esterno? "Quante sciocchezze che scrivete…". Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini arrivando alla assemblea dei parlamentari leghisti.
Il leghista Calderoli dice che le trattative per il nuovo governo sono appena iniziate
"Le trattative sono appena iniziate: il clima è ottimo e abbondante". Lo afferma Roberto Calderoli, arrivando all'assemblea dei parlamentari della Lega alla Sala Umberto a Roma.
Meloni: "Questo è punto di partenza, pronti a ridare futuro e grandezza all'Italia"
"Questo non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza: ora è tempo di dimostrare il nostro valore. Siamo pronti a ridare futuro, visione e grandezza all’Italia". Lo ha scritto la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, su Facebook.
Meloni è arrivata a Montecitorio per continuare a lavorare con i suoi fedelissimi
La leader di Fdi, Giorgia Meloni, è giunta a Montecitorio presso i suoi uffici al Gruppo per proseguire i lavori e le consultazioni in vista della formazione del nuovo governo. Poco prima di lei, al palazzo dei Gruppi, erano giunti Francesco Lollobrigida e Giovanni Donzelli. Per oggi è atteso, ma manca ancora la convocazione ufficiale, l'incontro con il leader di Noi Moderati, Maurizio Lupi. Entrando Meloni ha detto di non voler rilasciare dichiarazioni politiche.
Orlando (Pd): "Esiste il rischio Orban anche in Italia"
"In campagna elettorale avete (abbiamo) detto che c’era un rischio Orban. Colleghi delle opposizioni e signori opinionisti, prima di offrire collaborazione, consigli, rilasciare patenti (che non vi hanno chiesto), magari non sarebbe meglio verificare se questo rischio esiste?". Lo scrive il ministro del Lavoro e deputato dem, Andrea Orlando, su Twitter.
Furore (M5s): "FdI vuole umiliare il Sud, noi siamo con l'Ue"
"Il Movimento 5 Stelle è con l'Unione europea che raccomanda il reddito di cittadinanza a tutti gli Stati membri e che approva la direttiva sul salario minimo, Fratelli d'Italia invece da che parte sta? L'idea di cancellare il reddito di cittadinanza rappresenta una umiliazione per milioni di cittadini che soffrono la fame e non riescono ad arrivare alla fine del mese. Molti di questi vivono al Sud che sconta purtroppo una arretratezza economica causata principalmente dal disinteresse e dall'inefficienza della vecchia classe politica. Dopo la raccomandazione sul reddito minimo, presentata ieri dalla Commissione europea, tocca adesso al Parlamento europeo esprimersi. Il 10 ottobre è prevista la prima discussione sull'interrogazione orale che dovrebbe approvare in plenaria tra dicembre e gennaio. Siamo certi che il Parlamento europeo farà tesoro dei suggerimenti arrivati dal Commissario al lavoro Nicolas Schmidt e alzerà l'asticella dei diritti sociali verso l'alto visto che stiamo vivendo una grave crisi energetica e abbiamo una guerra alle porte dell'Europa. Pace e contrasto al caro bollette sono le vere priorità e non è facendo la guerra ai poveri che risolviamo i problemi degli italiani". Così Mario Furore, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, in una nota.
"Ben venga un fronte parlamentare con il Pd sui temi", dice Chiara Appendino (M5s)
"Come riaprire il dialogo con il Pd? Non spetta a me porre condizioni al Partito democratico. Quello che posso dire è che per noi contano i temi, nei fatti e non a parole. Noi abbiamo visto che quando c'è stata la crisi del governo Draghi noi ponevamo questioni come il caro bollette, gli interventi in aiuto e il salario minimo e il Pd guardava dall'altra parte. Il punto è che con questa dirigenza è impossibile parlare, perché non c'è proprio sintonia. Se in Parlamento si dovessero fare battaglie comuni perché i temi si condividono, io credo che non ci sarà nessun problema. Anzi, ben venga". Lo ha detto la deputata 5 stelle Chiara Appendino, intervistata da Radio1. "Penso – ha aggiunto – al tema dei diritti. Io sono convinta che su questi temi si potrà fare battaglia comuni, però è chiaro che il Pd deve essere progressista nei fatti e non a parole. Cosa che oggi personalmente non vedo".
Lupi (Noi Moderati): "Daremo nostro contributo a governo Meloni all'insegna della responsabilità"
"Daremo come ‘Noi Moderati' il nostro contributo in termini di priorità nell’azione di governo. Meloni ha sottolineato il contenuto dell’azione di governo che è delineato dalla parola responsabilità. Abbiamo problemi urgenti da affrontare come caro bollette e mettere in piedi una squadra di governo all’insegna della responsabilità e della competenza”. Lo ha dichiarato il leader di Noi Moderati Maurizio Lupi, in Piazza Montecitorio a Roma
Cottarelli: "Sono stato eletto al Senato"
"Un chiarimento, visto che molte persone me lo chiedono: sono stato eletto al Senato al collegio di Milano, Pavia e Lodi. Grazie ancora a tutti quelli che mi hanno aiutato nella campagna elettorale e soprattutto, …. agli elettori!". Lo scrive su Twitter Carlo Cottarelli, neosenatore eletto con la lista Pd ‘Italia democratica e progressista'.
Ronzulli (Forza Italia): "Non abbiamo ancora parlato di nomi e di ministeri"
"Al momento non si è parlato di nessun nome, ministero o ruolo, né Forza Italia ha avanzato alcuna richiesta. Gli incontri degli ultimi giorni si sono basati su dei macrotemi e si è ribadita la pari dignità tra Forza Italia e Lega che hanno ottenuto all'incirca lo stesso numero di voti. Nei prossimi giorni ci sarà un incontro tra il Presidente Berlusconi e Giorgia Meloni e in quella occasione certamente si andrà più in profondità e si farà qualche passo in più". Lo ha detto Licia Ronzulli, vicepresidente del gruppo Forza Italia al Senato, nel corso della registrazione della puntata di ‘Porta a Porta', in onda questa sera su Rai 1.
Landini: "Nessuna opposizione preventiva a nuovo governo, ma nostre richieste non cambiano"
La Cgil "non ha nessuna intenzione di fare un opposizione preventiva e pregiudiziale prima di conoscere il nuovo governo ma allo stesso tempo non abbiamo nessuna intenzione di cambiare le rivendicazioni e le richieste che abbiamo portato avanti". Lo ha detto il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini intervenendo all'assemblea di Cgil Roma e Lazio. E ancora: "Se questo governo andrà in un'altra direzione o non aprirà il confronto con il mondo del lavoro, dovremo svolgere fino in fondo il nostro compito per provare a tutelare gli interessi di tutte le persone, così come abbiamo fatto con i governi che abbiamo avuto in passato".
Il Vaticano dice che aiutare i migranti in mare è un obbligo morale e umano
"Se qualcuno è in difficoltà in mezzo al mare è moralmente e umanamente un obbligo aiutare e non rendere le cose più difficili". Lo ha detto il cardinale Michael Czerny, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, a un giornalista che in conferenza stampa gli chiedeva se fosse preoccupato per la vittoria di Fratelli d'Italia alle elezioni. "La Chiesa in Italia ha fatto molto per accompagnare i migranti e i rifugiati, con iniziative molto importanti anche nel Mediterraneo", ha aggiunto.
Renzi: "Peccato per Meloni al governo, deve ringraziare il suicidio del Pd"
"È stato un risultato superlativo, sono commosso. Avrei sperato nel 10% a Firenze e abbiamo preso il 15%. il 10% lo abbiamo sfiorato in Toscana. Peccato per la Meloni al governo, ma deve ringraziare il suicidio del Pd". Matteo Renzi, leader di Iv, intervistato nelle pagine fiorentine de La Nazione. E ancora, sui dem: "Non so se mai faranno il congresso e soprattutto non so se ci sarà ancora il Pd. Non so se questo Pd è riformabile o andrebbe totalmente rifondato. So che il Pd o cambia o finisce".
Sgarbi: "Io ministro della Cultura? Aspetto che mi chiamino"
"Io ministro della Cultura? Sono fiducioso. La mia regola è quella di non chiedere mai niente perciò sono sereno e aspetto che mi chiamino. Io sono un competente di monumenti e immagino che quelli che hanno parlato a mio favore siano consapevoli di quello che sarebbe importante fare". Lo ha detto Vittorio Sgarbi all'Adnkronos sul totonomi per il governo
Tajani: "Non brigo per una poltrona, mio ruolo lo deciderà Berlusconi"
"A me piace fare politica, ho lasciato il Parlamento europeo dopo quasi trent'anni per mettere a disposizione dell'Italia la mia esperienza, sono pronto a fare tutto ciò che mi si chiede di fare. Poi deciderà Berlusconi durante i vertici che faranno, non brigo per una poltrona, sto cercando di lavorare per aiutare Berlusconi nell'elaborare". Lo ha detto detto il vice presidente di Forza Italia Antonio Tajani intervistato a Radio anch'io su Rai Radio uno.
Renzi: "Progetto del Terzo polo va avanti, obiettivo sono europee 2024"
"Ovviamente, il progetto con Carlo Calenda e gli amici di Azione va avanti. Troveremo tutti insieme le formule migliori per arrivare al 2024 a fare la differenza, in Italia e in Europa, con la lista Renew Europe. E considerate che siamo i più votati tra i giovani", un "segnale che ci dice che, per la prima volta dopo tanto tempo, abbiamo molto futuro davanti a noi e non solo il presente". Lo scrive il leader di Iv, Matteo Renzi, nella sua E-News.
Fedriga: "Io ministro? Resto in Friuli Venezia Giulia"
"Mi piacerebbe continuare in Friuli Venezia Giulia, ricandidarmi nel prossimo anno. Poi il risultato dipenderà dalla fiducia che i cittadini di questa regione mi vorranno dare". Lo ha detto il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, rispondendo a una domanda sul suo futuro politico e se farà il ministro nel nuovo governo di centrodestra.
Zaia: "Io ministro nel nuovo governo? Mi devo occupare del Veneto"
"Questa domanda me la fate ogni volta che si va a votare. Sono passato da commissario europeo candidato, ministro etc. Io mi devo occupare del Veneto". Cosi' ha risposto il governatore del Veneto, Luca Zaia, a chi gli chiedeva, a margine di un incontro a Trieste, se fosse previsto per lui un posto da ministro nel nuovo governo.
Salvini: "Lavoro, energia, e blocco sbarchi saranno priorità del nuovo governo"
"Lavoro, pensioni, energia, bollette e cartelle esattoriali sono fra le priorità. E anche il tema di restituire fiducia, sicurezza e legalità ai cittadini italiani, e bloccare gli sbarchi che continuano anche in queste ore, saranno delle priorità del nostro governo". Lo ha detto Matteo Salvini, leader della Lega.
Crosetto: "Io ministro? Sono uscito e sto bene così"
"Guido ti voglio ministro per il Sud, parlane con Giorgia". "Come dico da sempre, sono uscito e sto bene così!". Questo lo scambio di battute su Twitter tra Guido Crosetto e un utente in relazione a un possibile ruolo da ministro del co-fondatore di Fratelli d'Italia nel futuro governo di centrodestra.
Tajani: "Qualche tecnico di alto livello nel governo, perché no?"
Il nuovo governo sarà "politico e di qualità" e gestirà le emergenze governando "nei prossimi anni". "Se ci fosse qualche tecnico di alto livello? Perché no?". Lo ha detto a "Tg1 Mattina" il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani.
Maroni propone Zaia come nuovo segretario della Lega al posto di Salvini
"Dopo il voto di domenica (che ha visto la Lega in evidente difficoltà) è partita in quasi tutte le sezioni la richiesta di un congresso straordinario per eleggere un nuovo segretario al posto di Salvini. Io saprei chi eleggere, l'ho già detto, non vorrei fare nomi ma forse può essere utile farne uno per capire di cosa si sta parlando. Un indizio: è un governatore. Un profilo: quello di Luca Zaia". Cosi' l'ex governatore e segretario leghista Roberto Maroni, sul ‘Foglio'.
Carfagna: "Passo indietro sui diritti sarebbe grave errore"
La ministra uscente per il Sud Mara Carfagna non teme che un governo a trazione Meloni possa seguire la strada dei divieti imboccata negli Usa sulla legge contro l'aborto, perché "sanno anche loro che la 194 funziona, ha praticamente azzerato gli aborti clandestini e ha accompagnato l'Italia in un percorso di responsabilità", ha detto in un'intervista a Repubblica. E ancora: "Il voto ha dato segnali precisi in materia di diritti delle donne: la mancata elezione di Simone Pillon segna la bocciatura del ‘partito dei retrogradi' , spero che chi si appresta a governare ne tenga conto". E infine Carfagna conclude affermando che un passo indietro sui diritti civili sarebbe un grave errore.
La ministra Bonetti: "Da centrodestra silenzio per non far emergere contraddizioni interne"
Il silenzio nel quale si sta costruendo la squadra del governo Meloni "è per tacere le contraddizioni interne alla maggioranza di destra, sanno che devono affrontare problemi seri e serve serietà, non populismo". Lo ha detto la ministra uscente per le Pari opportunità e neo deputata di Italia viva, Elena Bonetti, a Rainews24. "Si mettano al lavoro per dare risposte", ha aggiunto.
Cosa ha detto Biden sulle elezioni italiane
“Avete appena visto cosa è accaduto in Italia in questa elezioni. Non siate ottimisti”:lo ha detto Joe Biden ai democratici statunitensi, parlando delle midterm elections di novembre.
Meloni: "Ricostruzioni irreali su governo di centrodestra. Sappiate che stiamo lavorando a squadra che non vi deluderà"
"Continuo a leggere irreali ricostruzioni in merito a eventuali ministri di un Governo di Centrodestra. Dopo fallimentari gestioni come quella di Speranza & Co. vi assicuro che stiamo lavorando a una squadra di livello che non vi deluderà. Non credete alle bugie che circolano", ha scritto Meloni su Twitter.
Meloni al leader di Vox: "Ora mi aspetto anche la Spagna dalla parte giusta"

Giorgia Meloni ringrazia i leader internazionali che si sono complimentati con lei per il risultato delle elezioni. A Santiago Abascal, leader di Vox, ha risposto su Twitter: "Grazie mille Santiago Abascal per la tua amicizia! Sai già quanto lavoro è stato fatto per raggiungere questo risultato. Ora stiamo già lavorando per affrontare i problemi degli italiani, con la concretezza tipica dei conservatori. Ci aspettiamo anche la Spagna vada dalla parte giusta".
Tajani: "Scostamento di bilancio per caro bollette? È extrema ratio"
Il caro bollette deve essere la priorità del nuovo governo di centrodestra. "Ogni governo e l'Europa devono intervenire per dare risposte ai cittadini. Io non sono un grande sostenitore dello scostamento di bilancio, che deve essere l'extrema ratio", ha detto il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani al Tg1.
Schlein: "Abbiamo perso, ma faremo opposizione rigorosa di presidio alla Costituzione"
Alle elezioni politiche, "domenica abbiamo perso nettamente. E bisogna riconoscere la vittoria piena delle destre, in particolare di Giorgia Meloni. Faremo un'opposizione dura e rigorosa, sul merito, di presidio della Costituzione e di difesa e allargamento dei diritti fondamentali, senza lasciare un centimetro alle discriminazioni e alla marginalizzazione. Saremo di aiuto al Paese". Lo scrive, sul suo profilo Instagram, Elly Schlein, vicepresidente della Giunta dell'Emilia-Romagna e eletta alla Camera, da indipendente, con la lista ‘PD-Italia Democratica e Progressista'.
L'analisi della sconfitta alle elezioni del Partito democratico
Doveva essere il partito unico della sinistra italiana. È finito spolpato al centro da Carlo Calenda e a sinistra da Giuseppe Conte. Questa volta, non è più tempo di analisi della sconfitta. Questa volta il tema è la sopravvivenza.
L'editoriale del direttore di Fanpage.it, Francesco Cancellato.
Calenda dice che il governo non durerà a lungo, ma che il Terzo polo ci sarà per fare le riforme
"Sarà un governo di durata breve. Tanto più che Salvini avrà l'obiettivo fondamentale di distinguersi dalla Meloni e farà richieste impossibili. E la Meloni avrà un rapporto conflittuale con l'Europa". È la previsione del leader di Azione, Carlo Calenda, intervistato da ‘La Nazione'. Che però assicura che il Terzo polo farà la sua parte e ci sarà per fare tutte le riforme necessarie. Insomma, farà un'opposizione nel merito: "A meno che questa maggioranza di destra non incida in senso negativo sui diritti o sulle minoranze o sul nostro posizionamento in Europa. Se questo succederà, allora ci sarà una grande mobilitazione sui valori e sarà un'opposizione senza tregua, ma spero che questo non succeda".
La Lega smentisce le ricostruzioni giornalistiche secondo cui il centrodestra è diviso
"Ieri ha smentito presunti virgolettati Giorgia Meloni, oggi smentisce Matteo Salvini, domani a chi toccherà? Le frasi attribuite al leader della Lega nei retroscena odierni sono totalmente false: il centrodestra ha stravinto le elezioni e governerà bene e senza spaccature per i prossimi anni. La sinistra e i suoi giornali si rassegnino: ieri Salvini e Meloni hanno parlato serenamente di come affrontare i problemi del Paese": è quanto sottolinea la Lega in una nota.
Il Pd convoca la Direzione giovedì 6, in vista del Congresso
"Verso il Congresso del nuovo PD. Convocheremo giovedì 6 la Direzione. Per un percorso congressuale inclusivo e aperto che vada alla radice dei problemi e affronti le sfide che stanno di fronte alla nostra comunità. E per poi scegliere di conseguenza chi ci guiderà in futuro", annuncia Enrico Letta su Twitter.
I possibili nomi per un governo Meloni: il totoministri
Si inizia già a ragionare sulla squadra di governo guidata da Giorgia Meloni, anche se devono ancora iniziare le consultazioni e il presidente della Repubblica non ha ancora affidato l'incarico. Ma alcuni nomi iniziano già a circolare: tra questi figura tutta la classe dirigente di Fratelli d'Italia, da Guido Crosetto a Ignazio La Russa e Adolfo Urso. Ma non mancano anche i leader di Lega e Forza Italia, Matteo Salvini e Antonio Tajani.
Elezioni 2022 e nuovo governo, le ultime notizie di oggi 29 settembre

Ad alcuni giorni dalle elezioni politiche, proseguono gli aggiustamenti interni al centrodestra per definire i nuovi equilibri interni alla coalizione. Salvini e Meloni si sono incontrati ieri: si inizia a ragionare sulla nuova squadra di governo che dovrà guidare il Paese. Ecco tutti gli ultimi aggiornamenti in diretta.