video suggerito
Covid 19

Biden: “700.000 morti in Usa è un traguardo doloroso, vaccinatevi”

3 Ottobre 2021 08:22
Ultimo agg. 4 Ottobre 2021 - 07:04
44 CONDIVISIONI

Le ultime notizie sul Covid in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti su vaccini e green pass di domenica 3 ottobre 2021.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
09:11

Biden: "700.000 morti in Usa è un traguardo doloroso, vaccinatevi"

Immagine

La “stupefacente” soglia dei 700.000 morti è una “dolorosa pietra miliare” e “ci ricorda quanto è importante vaccinarsi”. Lo afferma il presidente Joe Biden, sottolineando che i vaccini sono “sicuri. Vaccinatevi, può servire a salvare la vostra vita e quella delle persone che amate. Ci aiuta a battere il Covid e andare avanti”.

A cura di Biagio Chiariello
08:56

Infettivologo Di Perri: "Potremo curarci restando a casa, da test nessun effetto collaterale"

Immagine

 "È l'intelligenza umana che ci mette una pezza". Giovanni Di Perri sintetizza con una frase semplice l'antivirale dal nome complicato: Molnupiravir in una intervista a Repubblica. L'infettivologo dell'università di Torino è il consulente scientifico della sperimentazione di fase tre all'Amedeo di Savoia. Il farmaco in arrivo fra uno-due mesi ha un'efficacia del 50%. È un bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno? "L'efficacia di un antivirale non sta solo nella sua formulazione chimica. La facilità di assunzione è un fattore molto importante. Il Covid nei primi 6-7 giorni è una malattia virale. È in questa fase che il virus si moltiplica nell'organismo. Poi diventa qualcosa di diverso: una malattia infiammatoria, quando si presentano sintomi gravi. Questo vuol dire che gli antivirali, studiati per bloccare la replicazione del virus, devono essere dati nella prima fase della malattia o diventano inutili.

A cura di Biagio Chiariello
08:37

Vaccino Covid, via libera alla somministrazione con l'antinfluenzale

Immagine

La bozza di una circolare inviata a enti e Regioni dal ministero della Salute prevede che sarà “possibile programmare la somministrazione dei due vaccini nella medesima seduta vaccinale”

A cura di Biagio Chiariello
08:30

Le ultime notizie sul Covid in Italia e nel mondo oggi, domenica 3 ottobre

Immagine

In Italia nelle ultime 24 ore sono stati registrati 3.312 casi di coronavirus, in aumento rispetto ai 3.405 del giorno precedente. Sono questi i dati che emergono dal bollettino di ieri, sabato 2 ottobre, pubblicato dal ministero della Salute. Il totale delle infezioni dall'inizio della pandemia sale così a 4.679.067. I decessi per covid dell'ultima giornata sono stati invece 25, per un totale di 130.998 morti dall’inizio dell'emergenza Covid-19 in Italia.Nell'ultima giornata sono stati eseguiti 355.896 test, tra tamponi molecolari e antigenici con il tasso di positività che si attesta all'0,9% (-0,3%). Gli attualmente positivi sono ora 92.749 (-903). I guariti totali invece salgono a 4.455.320 (+4.187).

Di seguito la tabella con le cifre del bollettino quotidiano e l’incremento dei casi Regione per Regione:

  • Lombardia: +361
  • Veneto: +457
  • Campania: +303
  • Emilia-Romagna: +277
  • Lazio: +346
  • Piemonte: +152
  • Sicilia: +410
  • Toscana: +277
  • Puglia: +138
  • Friuli-Venezia Giulia: +82
  • Marche: +57
  • Liguria: +70
  • Abruzzo: +50
  • Calabria: +128
  • P.A. Bolzano: +79
  • Sardegna: +36
  • Umbria: +35
  • P.A. Trento: +43
  • Basilicata: +26
  • Molise: +4
  • Valle d'Aosta: +6

l ministero della Salute sta studiando con l’Aifa la possibilità della co-somministrazione della 3ª dose di vaccino e dell’antinfluenzale. Nel mondo sono stati superati i 5 milioni di morti per Covid, con oltre la metà dei decessi settimanali avvenuti in Usa, Russia, Brasile, Messico e India.

A cura di Biagio Chiariello
44 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views