video suggerito
video suggerito

La ragazza in Messico non è Angela Celentano, lo conferma il Dna

La storia della ragazza messicana che per mesi ha scritto alla famiglia della bambina scomparsa nel 1996 sul monte Faito è già un giallo: per i genitori di Angela sembra arrivare l’ennesima delusione perché il Dna ha dato esito negativo. Dietro tutto questo c’è forse uno sciacallo.
A cura di Susanna Picone
98 CONDIVISIONI
La storia della ragazza messicana che per mesi ha scritto alla famiglia della bambina scomparsa nel 1996 sul monte Faito è già un giallo: per i genitori di Angela sembra arrivare l’ennesima delusione perché il Dna ha dato esito negativo. Dietro tutto questo c’è forse uno sciacallo.

L’esame del Dna, dall’esito negativo, sembra ancora una volta deludere ogni speranza della famiglia Celentano, alla ricerca dopo anni della loro bambina scomparsa nel 1996 sul monte Faito a Napoli. Ieri Catello e Maria Celentano, i genitori di Angela, avevano parlato in televisione dello scambio di mail avuto per mesi con una ragazzina dal Messico che diceva di chiamarsi Celeste e di essere la loro bambina scomparsa anni prima. Una ragazzina che diceva ai Celentano di non cercarla, ormai felice con la sua famiglia. Una storia che ovviamente aveva riacceso le loro speranze e, rispetto alla quale, anche l’avvocato della famiglia era intervenuto per cercare di chiarire al meglio la situazione. Celeste a un certo punto sarebbe scomparsa, non avrebbe più avuto contatti con la famiglia di Angela Celentano.

L’ipotesi degli investigatori: la beffa di un hacker – Ma ora arriva notizia che, probabilmente, dietro quel computer dal quale partivano le mail, in realtà si nascondeva uno sciacallo: dall’attività investigativa sarebbe emerso che qualcuno probabilmente ha “rubato” l’ip della ragazza messicana, figlia di una funzionaria del Ministero della Giustizia, che poi effettivamente è stata trovata dagli investigatori. Si tratta di una ragazza di 16 anni (e non 19, l’età attuale di Angela Celentano) nemmeno somigliante alla giovane ritratta nelle foto inviate per mail. Inoltre è stato appunto l’esame del Dna a fugare ogni dubbio: la ragazzina in Messico non è Angela Celentano. Dunque l’attività delle forze dell’ordine, che hanno scoperto anche un falso profilo Facebook a nome di Celeste Ruiz risalente allo stesso ip, continua per cercare di risalire al presunto hacker. In ogni caso la giovane Celeste, o meglio la ragazzina individuata in Messico, non avrebbe mai avuto alcun contatto con la famiglia di Angela Celentano.

98 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views