video suggerito
video suggerito

La gaffe di Gasparri: “Greta e Vanessa, sesso consenziente con i rapitori?”

Le due cooperanti rapite in Siria e liberate dopo 5 mesi hanno dovuto rispondere anche ad una domanda intima e dolorosa ai pm: “Avete subito abusi dai vostri aguzzini?”. Ma il vicepresidente del Senato ha voluto approfondire la questione….
A cura di Biagio Chiariello
1.359 CONDIVISIONI
Immagine


Davanti ai magistrati della Procura di Roma, che ha aperto un inchiesta sul loro rapimento, Vanessa Marzullo e Greta Ramelli, le due cooperanti per 5 mesi e mezzo in mano ai guerriglieri siriani, hanno dovuto rispondere anche ad una domanda scomoda: “Durante la prigionia avete subito violenze sessuali?” La risposta ai pm delle due ragazze, per loro fortuna, è stato ‘no’. Tuttavia Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato, ha voluto approfondire la questione, trasformandola in dibattito pubblico. Su Twitter infatti ha chiesto: “Greta e Vanessa, sesso consensuale con i guerriglieri? E noi paghiamo”. Gasparri quindi non si riferisce alle violenze sessuali – che Vanessa e Greta dicono comunque di non aver subito – ma al sesso che le due giovani rapite avrebbero consumato coi rapitori, una vera e propria allusione ad un rapporto di complicità coi loro carnefici. Sulla vicenda ha voluto far chiarezza Repubblica, che ha intervistato l’ex ministro del Governo Berlusconi. Gasparri si è difeso, sostenendo di aver solo citato un sito ( “piovegovernoladro“) che riportava la notizia.

Immagine

Questa l'intervista di Gasparri a Repubblica:

Senatore, perché quella frase infelice? “Ho letto la notizia. Mi sono limitato a chiedere se fosse vera. Peraltro, a una persona che mi ha offeso per quelle parole, ho scritto di vergognarsi. E come ho detto a lui, ripeto a voi: un sito riportava che lo avevano detto le due ragazze ai pm. Ho anche scritto che spero non sia vero. Io registro e chiedo. Non ho affermato nulla”.

Ma lei ha un ruolo istituzionale, forse Twitter non è il luogo in cui chiedere una cosa del genere. E non in quel modo. “È un luogo di trasparenza. Si capirà se c’è un falso. Io non vedo perché non posso fare una domanda. Qual è il problema? Mica faccio un’affermazione, faccio solo una domanda”. Quel sito è autorevole? “Che ne so”.

Senatore, sono due ragazze che sono state in mano a rapitori siriani per quasi sei mesi. “Senta, io sono contrario al pagamento del riscatto. Anzi, scriva che se rapiscono me, non voglio che il governo, di destra o di sinistra, paghi. Poi, non si sa cosa quelle due siano andate a fare in Siria e ora che sono state liberate ho letto che dicono pure di volerci tornare “.

Ci sono indagini in corso. E parliamo di due giovani donne. Lei è vicepresidente del Senato, magari poteva fare qualche verifica prima di intervenire. “Mica parlo con i magistrati io. Cos’è questo tono inquisitorio? Il mio ruolo non mi impedisce di fare domande. E le faccio. Anche se questo non piace a Repubblica “.

Anche se lei in passato è stato vittima di giudizi e attacchi che poi si sono rivelati falsi: dovrebbe capire… “Capisco che c’è un clima di censura. Non ho detto nulla, ho solo chiesto. E non c’è nulla di male. Se quel sito diceva falsità, qualcuno dovrà pagare. E stia attenta a non scriverle anche lei delle falsità”.

1.359 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy