video suggerito
video suggerito
WhatsApp

Scoperta la Modalità Incognito su WhatsApp: a cosa serve e come attivarla

La funzione Modalità in Incognito, scoperta nella versione Beta 2.25.28.1 per Android, permetterà di chattare con l’intelligenza artificiale di Meta senza salvare cronologia o dati personali. Un passo avanti per tutelare la privacy degli utenti.
A cura di Elisabetta Rosso
7 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Negli ultimi mesi, WhatsApp ha investito sull’integrazione dell’intelligenza artificiale nei propri servizi. E dopo aver integrato Meta AI direttamente nelle chat, senza chiedere il consenso agli utenti che si sono ritrovati un'IA impossibile da disinstallare, WhatsApp sembra voler correre ai ripari e introdurre un nuovo livello di riservatezza: la Modalità Incognito. La novità, individuata nella versione Beta 2.25.28.1 per Android da WABetaInfo, permetterà di conversare con Meta AI senza lasciare tracce o cronologia, come segnalato dal portale specializzato WABetaInfo.

Secondo quanto riportato, funzionerà in modo simile alla navigazione in incognito dei browser web. Attivandola, WhatsApp impedirà al chatbot di salvare la cronologia delle richieste o delle domande effettuate durante la chat. In altre parole, gli utenti potranno porre domande o affrontare argomenti sensibili senza che le loro conversazioni vengano memorizzate o utilizzate a fini di addestramento dell’IA.

Attualmente, infatti, Meta AI conserva alcune informazioni delle interazioni per personalizzare le risposte o migliorare le proprie prestazioni. Con la nuova Modalità Incognito, questa memoria temporanea verrà completamente disattivata: nessuna personalizzazione, nessuna cronologia, nessuna memoria.

Come attivare la modalità Incognito

WABetaInfo ha condiviso anche uno screenshot della funzione, in cui WhatsApp mostra un messaggio di avviso agli utenti: “Durante la modalità incognito non saranno disponibili personalizzazioni, cronologia o memoria.” Stando alle prime immagini, il pulsante per attivare la Modalità Incognito sarà accessibile direttamente nella finestra di chat con Meta AI, accanto alle opzioni per avviare una nuova conversazione o consultare quelle precedenti. Una volta abilitata, tutte le richieste e risposte scambiate con l’assistente virtuale verranno eliminate automaticamente al termine della sessione, garantendo una privacy totale.

Non solo testo: in test anche la voce per Meta AI

WhatsApp starebbe anche sperimentando una nuova funzione di chat vocale per Meta AI. L’opzione permetterebbe agli utenti di interagire con l’assistente tramite la voce, semplicemente toccando l’icona di Meta presente nella chat.

Se confermata, questa funzione arricchirebbe l’esperienza con Meta AI rendendola più naturale e immediata, e soprattutto competitiva nei confronti dei principali assistenti vocali già diffusi sul mercato, come Siri, Alexa o Google Assistant.

Con l'IA la privacy diventa sempre più importante

L’introduzione della Modalità Incognito rappresenterebbe un passo importante verso una maggiore trasparenza nell’uso dell’intelligenza artificiale all’interno delle app di messaggistica. Meta sembra voler offrire agli utenti un controllo diretto sui propri dati, permettendo loro di scegliere quando e come condividere informazioni con il sistema di IA.

Non c'è ancora una data ufficiale per il rilascio della funzione, ma il fatto che sia già presente nella Beta indica che i test interni sono in una fase avanzata. È quindi probabile che la Modalità Incognito arrivi a breve su Android, per poi raggiungere anche la versione iOS.

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views