video suggerito
video suggerito

Ora su Spotify puoi scrivere agli altri utenti: come usare la funzione Messaggi

Dopo l’annuncio la scorsa estate, su Spotify è comparsa la nuova funzione Messaggi. Si tratta di una nuova funzione disponibile sia per gli utenti Premium che Free e permette di inviare messaggi di testo o condividere brani e podcast direttamente all’interno della piattaforma.
0 CONDIVISIONI
Immagine

Oltre ad ascoltare musica e podcast, su Spotify ora si può anche inviare messaggi e chattare con i propri contatti. L'arrivo della nuova funzione era stato annunciato dalla piattaforma di streaming più usata al mondo già a fine agosto 2025, ma sembra che proprio in questi giorni i messaggi siano effettivamente diventati disponibili su molti account Spotify, almeno in Italia.

In queste ore ricevere una notifica che ti avvisa dell'arrivo dei messaggi: "I Messaggi di Spotify sono qui. Condividi i tuoi preferiti, con i tuoi preferiti, senza uscire dall'app". Ma anche se non hai ricevuto questa notifica, o semplicemente non l'hai vista, potresti anche tu aver già scaricato l'aggiornamento con la funzione Messaggi di Spotify, a prescindere che sia un utente Free o Premium.

La nuova funzione

Il principio della nuova funzione Messaggi di Spotify è molto semplice e intuitivo: permette agli utenti della piattaforma di scambiarsi messaggi o condividere brani e contenuti audio direttamente all'interno di Spotify, senza dover uscire dall'app. Anche prima era possibile condividere una canzone o un podcast di Spotify ma per farlo bisognava utilizzare un'altra app di messaggistica, come WhatsApp o Messenger.

La piattaforma di streaming musicale si arricchisce così di una funzione completamente nuova, che non è stata pensata come un plus per gli abbonati Premium, ma per tutti gli utenti, quindi anche chi usa la piattaforma gratuitamente, senza pagare un abbonamento. Parliamo di una platea enorme. Nel dettaglio, a febbraio 2024 l'app ha superato i 600 milioni di utenti attivi al mese in tutto il mondo e di questi 236 erano utenti Premium.

Come si può inviare un messaggio su Spotify

È quindi molto probabile che anche sul tuo account Spotify sia disponibile questa nuova funzione. Se non hai visto o non hai ricevuto la notifica, puoi comunque accedere alla tua area Messaggi in pochi passaggi.

Per poter chattare con i propri contatti su Spotify, basta infatti entrare nell'area del proprio profilo, cliccando sull'icona in alto a sinistra, quella dove c'è la nostra foto profilo o l'iniziale del nostro nome utente. Se la nuova funzione è disponibile, apparirà in fondo al menu a tendina la sezione Messaggi. Se non è stata mai usata prima, sarà visibile solo l'opzione "Nuovo messaggio", poi, man mano che viene usata, in quella stessa area compariranno tutte le nostre chat attive, proprio come succede con qualsiasi altra app di messaggistica.

A questo punto per iniziare una chat con un proprio contatto ci sono due strade. Per inviare un messaggio di testo bisogna cliccare "Nuovo messaggio" e poi selezionare uno dei contatti visibili oppure inviare tramite un'altra app, come WhatsApp, ma anche via email, il link automatico che fornisce Spotify per invitare un utente ad unirsi alla chat. La persona in questione dovrà comunque accettare la tua richiesta di contatto per ricevere i tuoi messaggi. L'ok dell'altro utente è necessario anche per condividere brani o podcast.

Come condividere una canzone o un podcast

La seconda strada per avviare una chat su Spotify consiste invece nel condividere un contenuto presente sulla piattaforma con un altro utente rimanendo all'interno di Spotify e senza dover usare altre app per inviare il link del contenuto. Facciamo un esempio: stiamo ascoltando una canzone, un audiolibro o un podcast e vogliamo inviarlo a un nostro contatto. Per farlo basta cliccare sul simbolo "Condividi" in basso a destra per visualizzare l'opzioni "Condividi con Messaggi di Spotify" e poi selezionare l'utente a cui si vuole quel contenuto.

Ultima raccomandazione: come segnala Spotify quando si accende per la prima volta all'area Messaggi, per ricevere le notifiche di eventuali messaggi da altri utenti bisogna modificare le imposizioni del proprio smartphone nella sezione Notifiche e acconsentire di ricevere quelle che arrivano da Spotify. Se preferiamo non visualizzare le notifiche, ovviamente continuare i messaggi. Se ce ne sono non letti, visualizzeremo nell'icona del nostro profilo un numero che corrisponde al numero di messaggi non letti.

SPOTIFY | La nuova funzione Messaggi
SPOTIFY | La nuova funzione Messaggi
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views