Giro d’Italia 2016, Ulissi trionfa nella 4a tappa. Domoulin torna in rosa

Il Giro d’Italia, torna nel Belpaese e regala una vittoria tutta italiana. Diego Ulissi della Lampre-Merida si è imposto nella quarta tappa della corsa in rosa, la prima in territorio italiano dopo la tre giorni olandese. Un bell’assolo quello del ciclista classe 1989 di Cecina, che si è aggiudicato il tracciato da Catanzaro a Praia a Mare di 200 km. Ulissi si è reso protagonista di uno strappo vincente a 10 km dall’arrivo dimostrandosi poi imprendibile anche per Tom Domoulin arrivato secondo. L’atleta del Team Giant-Alpecin può comunque esultare per la maglia rosa riguadagnata alle spese di Kittel. Domani spazio alla quinta frazione da Praia a Mare-Benevento di 233 chilometri.
Grande gioia per il vincitore Diego Ulissi, che subito dopo il taglio del traguardo ha dichiarato: “Sono estremamente felice. C’è stato un grandissimo lavoro di squadra. Valerio Conti ha lavorato sodo per portar fuori il gruppetto da dove sono uscito io. Sapevo che il gruppo inseguitore sarebbe andato più veloce di me ma sono riuscito a mantenere una buona velocità. Ho dato tutto quel che avevo. È una grande emozione”.
Ovviamente soddisfatto per la leadership in classifica Domoulin: “È bello riprendersi la Maglia Rosa. Abbiamo lavorato proprio per questo. Abbiamo mandato Georg Preidler nell’ultima fuga. Sarebbe stato perfetto se fosse stato lui a prendere il comando della classifica generale ma non era destino. Ho cercato la vittoria di tappa alla fine ma Ulissi era semplicemente troppo forte”.
L'ordine d'arrivo della 4a tappa (Catanzaro-Praia a Mare, 200 km)
1. Ulissi (Lampre-Merida) 4h46'51"
2. Dumoulin (Giant-Alpecin) a 6″
3. Kruijswijk (LottoNL-Jumbo) s.t.
4. Valverde (Movistar Team) s.t.
5. Brambilla (Etixx-Quik Step) s.t.
6. Nibali (Astana) s.t.
7. Zakarin (Katusha) s.t.
8. Busato (Wilier-Southeast) s.t.
9. Chaves (Orica-GreenEdge) s.t.
10. Roche (Team Sky) s.t.
La classifica generale
1. Dumoulin (Giant-Alpecin)
2. Jungels (Etixx-Quick Step) a 20″
3. Ulissi (Lampre-Merida) s.t.
4. Kruijswijk (LottoNL-Jumbo) a 24″
5. Preidler (Giant-Alpecin) s.t.
6. Nibali (Astana) a 26″
7. Kruijswijk (LottoNL-Jumbo) a 31″
8. Fuglsang (Astana) a 35″
9. Roche (Team Sky) a 37″
10. Chaves (Orica-GreenEdge) s.t.