video suggerito
video suggerito

USA, attivista afroamericana muore in carcere: nei guai agente di polizia

Sandra Bland, attivista per i diritti civili degli afroamericani, si è suicidata tre giorni dopo essere finita in carcere in seguito a un diverbio con il poliziotto che le contestava un’infrazione stradale.
A cura di Davide Falcioni
34 CONDIVISIONI
Immagine

E' accusato di falsa testimonianza Brian Encinia, l'agente di polizia texano che l'estate scorsa aveva arrestato per aggressione di pubblico ufficiale Sandra Bland, attivista per i diritti civili degli afroamericani suicidasi tre giorni dopo essere finita in carcere in seguito a un diverbio con il poliziotto che le contestava un'infrazione stradale. Secondo i giudici l'agente ha mentito spudoratamente sulla dinamica di quanto accaduto, soprattutto per quanto riguarda le modalità con cui la giovane donna è stata costretta ad uscire dalla sua automobile. A documentare quei momenti ci sarebbero foto e video. L'arresto di Sandra Bland e la sua morte sono avvenuti sullo sfondo dell'accresciuta attenzione verso l'attività della polizia e il suo modo di trattare i sospetti afroamericani.

Dalle immagini risulta che Encinia fermò la Bland in prossimità di uno stop: la donna aveva omesso di segnalare un cambio di corsia, un comportamento che al massimo avrebbe potuto essere sanzionato con una contravvenzione ma verso sui i modi sono stati molto più bruschi. Il poliziotto ha più volte minacciato e insultato la donna, arrivando a trascinarla con la forza fuori dalla vettura e a puntare su di lei la pistola taser. Dal canto suo l'agente ha sempre sostenuto di aver utilizzato le "maniere forti" perché la Bland non eseguiva i suoi ordini, e che esistessero anche fondate ragioni per trascinare la ragazza con la forza fuori dall'auto visto che intendeva "implementare la sua attività investigativa".

In realtà è evidente che la violenza è assolutamente gratuita e non giustificata, anche se dimostrarlo sarà compito arduo: anche negli Stati Uniti, infatti, i poliziotti possono spesso fornire motivazioni "credibili" ad accuse di aver utilizzato eccessivamente la forza verso persone inermi. L'agente, ad ogni modo, rischia ora una anno di reclusione e 4mila euro di multa.

34 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views