video suggerito
video suggerito

Ucraina, nuovi raid russi su palazzi civili, Trump: “Disponibile a impiego caccia per difesa di Kiev”

Quasi 400 attacchi russi su Zaporizhzhia in 24 ore. Zelensky accusa la Russia di “totale disprezzo” per la popolazione civile. Trump ha avvertito che al momento è improbabile un incontro Putin-Zelensky ma per la prima volta si è detto disposto a fornire “supporto aereo” per le garanzie di sicurezza all’Ucraina dopo un accordo di pace.
A cura di Antonio Palma
1 CONDIVISIONI
Immagine

Non si fermano i raid aerei russi sull’Ucraina dove dalla serata di sabato sono stati centinaia gli attacchi con missili e droni che hanno preso di mira anche palazzi civili facendo morti e feriti. Ben quattordici le regioni colpite nell’attacco notturno. Tra le zone colpite quella di Zaporizhia dove è stato centrato un palazzo residenziale e dove una persona è stata uccisa e decine di residenti feriti tra cui diversi minori e bambini. Zelensky accusa la Russia di "totale disprezzo" per la popolazione civile mentre Trump per la prima volta si è detto disposto a fornire "supporto aereo" per le garanzie di sicurezza all'Ucraina dopo un accordo di pace.

Secondo il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, "i russi hanno lanciato circa 540 droni, 8 missili balistici e altri 37 tipi di missili contro zone civili". Il leader ucraino ha affermato che sono state prese di mira 14 regioni, tra cui Kiev e Chernovtsy, nel sud-ovest del paese al confine con la Romania. Mosca ha confermato di aver lanciato diversi attacchi, affermando però di aver preso di mira obiettivi militari.

L'aeronautica militare ucraina ha dichiarato di aver abbattuto 510 dei 537 droni russi e 38 dei 45 missili lanciati dalla Russia nell'attacco notturno. Missili e droni hanno colpito sette località provocando incendi e distruzioni.  Zelensky ha accusato Mosca di aver utilizzato "il tempo destinato alla preparazione di un incontro a livello di leader per organizzare nuovi attacchi massicci" e ha chiesto sanzioni "più severe" nei settori bancario ed energetico nei confronti della Russia aggiungendo che nell'ultimo attacco Putin ha dimostrato "il suo totale disprezzo per le promesse". Il Presidente russo intanto oggi è in Cina per vedere Xi Jinping dove non ha fatto cenno all'Ucraina ma ha avvertito gli europei: "Ricordino la Storia".

Anche Trump ha avvertito che al momento è improbabile un incontro Putin-Zelensky ma non ha escluso un vertice a  tre con lui. “Un trilaterale potrebbe avvenire. Un bilaterale non lo so, ma un trilaterale accadrà. Ma, sapete, a volte le persone non sono pronte”, ha detto il presidente americano in un’intervista. Lo stesso numero uno della Casa Bianca si è detto possibilista invece sull’uso di caccia americani per difendere l’Ucraina dopo un accorso di pace. “Forse faremo qualcosa. Mi piacerebbe vedere una soluzione. Non saranno i nostri soldati, ma ogni settimana ne vengono uccisi da cinque a settemila, per lo più giovani. Se potessi fermare tutto questo e far volare un aereo ogni tanto, sarebbero soprattutto gli europei, ma noi li aiuteremmo. Loro in un certo senso ne hanno bisogno, e noi li aiuteremmo se potremo fare qualcosa” ha spiegato il presidente Usa.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views