Terremoto nella provincia dell’Almeria, nel Sud della Spagna: registrata scossa di magnitudo 5,5

Terremoto nella provincia dell'Almeria, al sud della Spagna. Qui alle 7.13 di oggi lunedì 14 luglio è stata registrata una scossa di magnitudo 5,5 della scala Richter: lo segnala il Centro di Sismologia Euro-Mediterraneo. Nel dettaglio, la scossa, con epicentro in mare – ad una profondità di 2 chilometri – è stata avvertita anche a Gibilterra, in Marocco e in Algeria. Fortunatamente al momento non risultano vittime o danni rilevanti. Il terremoto si è prodotto in una zona di alta attività sismica, situata al limite fra le placche tettoniche africana ed euroasiatica. Il Centro sismologico Euro-Mediterraneo sui canali social precisa anche che possono registrarsi repliche nelle prossime ore o giorni, per cui si chiede alla popolazione la "massima precauzione".
Stando alle prime informazioni i servizi di emergenza hanno ricevuto decine di chiamate da parte di privati nei minuti successivi al terremoto e per alcuni minuti è stata diramata un'allerta tsunami per la costa spagnola della zona. Pochi minuti dopo però l'allerta è stata disattivata. Intanto invece è partito il sistema di allerta sismica di Android, che invia notifiche push a numerosi cellulari di residenti nelle province spagnole di Almeria e Granada. Ecco cosa ha detto l'allarme: è stato raccomandato ai cittadini di indossare le scarpe prima di muoversi, anche all'interno dell'abitazione, e verificare la presenza di odore di gas. Nel caso accadesse questa ultima situazione, è consigliabile chiudere l'acqua dell'edificio o evacuare se non è possibile farlo in sicurezza.
E ancora: il sistema esortava le persone a spegnere piccoli incendi se rilevati, a verificare eventuali danni a cavi, tubature ed elettrodomestici e a raccogliere acqua, medicinali e beni di prima necessità in caso di interruzioni di corrente. Se fosse confermato il rischio tsunami, alle persone che vivono nella costa è consigliato spostarsi più in alto.