video suggerito
video suggerito

Terremoto di magnitudo 7.8 nell’Oceano Atlantico, pericolo inondazioni

Il terremoto si è verificato in mare a quasi novecento chilometri dal primo centro abitato, ma resta il pericolo di onde anomale.
A cura di A. P.
109 CONDIVISIONI
Immagine

Un intenso terremoto di magnitudo 7.8 della scala Richter è stato registrato oggi al largo dell'oceano atlantico, nel Mar di Scozia a sud dell'Argentina. L'evento sismico come riporta l'ente americano  US Geological Survey è stato registrato dai sismografi a circa 893 chilometri da Grytviken, un piccolo villaggio nell'isola della Georgia del Sud, capitale del territorio d'oltremare britannico della Georgia del Sud e isole Sandwich meridionali che ospita anche una stazione scientifica. Più lontano il primo centro abitato sul continente americano, la città di Ushuaia, in Argentina che dista 1.140 chilometri dal terremoto. Come avvertono dal Pacific Tsunami Warning Center non sono previsti allarmi tsunami per la zona nonostante l'intensità dell'evento sismico. Più probabile invece un pericolo inondazioni a livello locale o regionale. Il terremoto infatti potrebbe causare onde anomale in un raggio ci qualche centinaio di chilometri dall'epicentro colpendo le coste delle isole che si trovano nella zona.

109 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views