Terremoto in Giappone di magnitudo 5.6, a Tokyo bloccata la metro

Una fortissima scossa di terremoto ha colpito questa mattina il Giappone facendo scattare le sirene di allarme in diverse zone del Paese. Secondo i rilievi dei sismografi, la scossa, che ha avuto intensità pari a 5.6 gradi del scala Richter, è stata rilevata alle 14.28 ora locali, le 7.28 in Italia. Secondo le autorità locali giapponesi che utilizzano una scala di misurazione particolare che ha un massimo di 7 tacche, l'intensità massima del sisma di questa mattina è stata di 5 meno. L'epicentro del terremoto è stato localizzato nella parte settentrionale della prefettura di Saitama e più precisamente a due chilometri a Sud della città di Hasuda e a circa ottanta chilometri da Tokyo. Il sisma è stato chiaramente avvertito dalla popolazione nella capitale nipponica dove la scossa ha fatto tremare gli edifici e fatto scattare le procedure di emergenza previste nel Paese asiatico. Per alcuni minuti a Tokyo sono suonate le sirene ed è stata bloccata la vasta rete della metropolitana.
Fortunatamente comunque non si registrano feriti o persone coinvolte e nemmeno danni rilevanti edifici e abitazioni. Del resto il Giappone è uno dei Paesi più preparati agli eventi sismici con misure di sicurezza all'avanguardia. L'agenzia meteo giapponese ha comunque escluso il rischio di uno tsunami successivo al sisma perché la scossa è avvenuta in una zona interna del Paese.