Terremoto al largo della costa della Kamchatka, nell’Estremo Oriente russo: è allerta tsunami

Terremoto al largo della costa della Kamchatka, nell'Estremo Oriente russo. Stando alle prime informazioni e secondo quanto riportato dall'Usgs, l'istituto geofisico americano, le scosse hanno registrato magnitudo 7,8 nel Nord del Pacifico. Il sisma ha colpito 128 chilometri a est della città russa di Petropavlovsk-Kamchatsky: epicentro è stato registrato a una profondità di 10 chilometri. Il terremoto si è verificato alle 6,58 di venerdì mattina ora locale, ovvero le 20,58 di giovedì 18 settembre ora italiana.
Ora è allerta tsunami. Il Centro di allerta tsunami del Pacifico degli Stati Uniti ha diramato il rischio di possibili onde pericolose lungo le coste vicine.
"Il piano di risposta è già stato messo a punto e tutti i responsabili sono operativi. Finora non ci sono state segnalazioni di danni", ha spiegato il governatore della Kamchatka, Vladimir Solodov. Mentre il ministero per le Situazioni di Emergenza ha tenuto a precisare: "Nel villaggio di Nikolskoye e nella città di Ust-Kamchatsk sono possibili onde fino a 0,5 metri di altezza. Fino a 1,5 metri di altezza a Mys Lopatka e fino a 0,1 metri di altezza a Petropavlovsk-Kamchatsky. Evitare di avvicinarsi all'acqua".