Scomparsa Maddie McCann, polizia inglese chiede di interrogare Christian Brueckner: “Si è rifiutato”

Christian Brueckner resta il principale sospettato per la scomparsa di Madeleine McCann, una bimba di 3 anni sparita nel nulla in Portogallo nel 2007 durante una vacanza con la famiglia. Brueckner viveva in Algarve al momento del fatto, lì dove la bimba è scomparsa. Per un periodo aveva lavorato come tuttofare nella stessa struttura ricettiva dove la minore alloggiava con i genitori. Brueckner è stato nominato per la prima volta come sospettato dalla polizia britannica nel 2020 e attualmente si trova in un carcere in Germania per altri reati.
Già mercoledì però, Brueckner uscirà dal carcere e potrebbe rendersi irreperibile. Il timore di perdere le tracce del 49enne avevano fatto ripartire in fretta e furia le indagini sulla scomparsa di Madeleine, mai del tutto concluse. Alla ricerca di indumenti o resti che potessero tracciare una strada, gli investigatori hanno nuovamente perlustrato le zone nei pressi dell'albergo dove la piccola si trovava al momento della scomparsa. Nonostante il ritrovamento di ossa e vestiti e la promessa di sottoporre i reperti ad analisi, non sono emerse prove schiaccianti nei confronti del 49enne.

La polizia ha comunque confermato la sua condizione di principale sospettato. Il rilascio dalla prigione tedesca nella quale si trova in seguito a una condanna per stupro è previsto per mercoledì, ma la polizia britannica ha presentato una rogatoria internazionale per interrogare il 49enne. Brueckner si sarebbe però già rifiutato di parlare con le forze dell'ordine.
Sulla scomparsa della bambina indagano le autorità portoghesi, inglesi e tedesche in una collaborazione internazionale che si spera possa evidenziare nuove piste ignorate prima. Il giallo di Maddie McCann dura ormai dal 2007 e nonostante l'impegno con le nuove tecnologie e la volontà di perseguire la pista che vede Brueckner come principale sospettato (anche in seguito alle indiscrezioni fornite da un compagno di cella sulla confessione che l'uomo gli avrebbe fatto in merito al rapimento di una bambina), non sono emersi elementi schiaccianti per risolvere il caso.