Regno Unito: arriva la banconota da 5 sterline in plastica. E’ ‘Made in Italy’

Da ogni in Regno Unito entra in circolazione la nuova banconota da 5 sterline in plastica, resistente all’acqua e allo sporco, riciclabile e difficile da falsificare. A realizzarla è l’azienda Officine Meccaniche Cerruti di Casale Monferrato, in provincia di Alessandria.
Oltre alla Regina Elisabetta, sul retro rende omaggio a Winston Churchill (sostituirà Elizabeth Fry, riformatrice del sistema penitenziario inglese nell’800). Questa scelta è legato al fatto che "si tratta di uno dei più grandi statisti di tutti i tempi, nonché unico premier al mondo a vincere il Nobel per la Letteratura", sottolinea in una nota il governatore della BoE, Mark Carney. Come spiega la Bbc, le prime emissioni saranno limitate e per questo è già partita la corsa ad accaparrarsi i ‘fiver’. I primi a distribuire le nuove sono stati i bancomat di Londra, Manchester, Birmingham, Leeds, Hull e Cardiff.
Carney ha detto che i nuovi biglietti saranno “più puliti, sicuri e resistenti” rispetto a quelli precedenti. I biglietti in polimero durano infatti 2,5 volte di più di quelli di carta. Quindi ne giova anche l’ambiente, visto che ci vorrà meno energia per produrle e trasportarle. Realizzata non in trama cartacea ricavata dal cotone come in passato, il numero di serie è fatto in modo tale da renderne più difficile la contraffazione. Al nuovo biglietto da 5 sterline seguiranno una banconota da dieci con l’immagine di Jane Austen, la prossima estate, e una da venti sterline su cui sarà raffigurato il pittore J.M.V. Turner, entro il 2020. L’idea della Bank of England è quella di mandare in pensione la vecchia banconota di carta nel giro di una decina di anni.