video suggerito
video suggerito

Re Carlo priva il principe Andrea di ogni titolo e lo sfratta dal Castello: “I pensieri alle vittime di abusi”

Andrea non sarà più principe, il clamoroso annuncio di Buckingham Palace è arrivato questa sera con un comunicato ufficiale che mette fine a settimane di incertezza sul futuro del fratello minore del sovrano inglese dopo lo scandalo del caso Epstein: “I pensieri di Re Carlo e della Regina e la loro massima solidarietà sono stati, e rimarranno, rivolti alle vittime di ogni forma di abuso”.
A cura di Antonio Palma
1 CONDIVISIONI
Immagine

Re Carlo ha tolto al principe Andrea ogni titolo nobiliare sfrattandolo anche dal Castello di Windsor. Il clamoroso annuncio di Buckingham Palace è arrivato questa sera con un comunicato ufficiale che mette fine a settimane di incertezza sul futuro del fratello minore del sovrano inglese dopo lo scandalo del caso Epstein in cui è stato coinvolto.

"Sua Maestà ha avviato oggi un procedimento formale per rimuovere Status, titoli e onori al principe Andrea.  Il suo contratto di locazione presso la Royal Lodge gli ha finora garantito la protezione legale per continuare a risiedervi. Ora è stata notificata la disdetta formale del contratto di locazione e si trasferirà in un alloggio privato alternativo" recita il comunicato della Casa Reale, aggiungendo:"Queste decisioni sono ritenute necessarie, nonostante egli continui a negare le accuse a suo carico. Le Loro Maestà desiderano chiarire che i loro pensieri e la loro massima solidarietà sono stati, e rimarranno, rivolti alle vittime e ai sopravvissuti di ogni forma di abuso."

Con la perdita di tutti i titoli nobiliari ora il fratello del re, sarà conosciuto come Andrew Mountbatten Windsor e si trasferirà in una proprietà privata nella tenuta di Sandringham, nel Norfolk, che sarà finanziata privatamente dal Re. Le figlie, la principessa Eugenia e la principessa Beatrice, manterranno invece i loro titoli perché sono figlie del figlio di un Sovrano.

Secondo indiscrezioni, Andrea non avrebbe sollevato obiezioni alla decisione del Re di revocargli i titoli. A quanto pare, la decisione è stata presa a causa di gravi lacune nei suoi racconti anche se continua a negare le accuse a suo carico. Prima della decisione il Sovrano avrebbe consultato anche il governo che avrebbe appoggiato il provvedimento.

La decisione di Re Carlo arriva al culmine di una serie di provvedimenti contro l'ormai l'ex principe Andrea. A ottobre era stato già stato annunciato che avrebbe perso il titolo di Duca di York, sebbene, in quanto figlio della Regina Elisabetta II, era rimasto un principe fino ad ora.

"Nei colloqui con il re e con la mia famiglia, sia immediata che allargata, abbiamo concluso che le continue accuse nei miei confronti distolgono l'attenzione dal lavoro di Sua Maestà e della famiglia reale" aveva dichiarato il diretto interessato, aggiungendo: "Ho deciso, come ho sempre fatto, di mettere al primo posto il mio dovere verso la mia famiglia e il mio Paese. Rimango fedele alla decisione presa cinque anni fa di tenermi lontano dalla vita pubblica. Con l'accordo di Sua Maestà, riteniamo che ora debba fare un ulteriore passo avanti. Pertanto non utilizzerò più il mio titolo né gli onori che mi sono stati conferiti. Come ho già detto in precedenza, respingo con fermezza le accuse mosse contro di me."

Ora l'ulteriore provvedimento contro di lui in un momento in cui la pressione sul 65enne è aumentata, con l'emergere di nuove segnalazioni sulla sua relazione con il finanziatore di pedofili Jeffrey Epstein.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views