video suggerito
video suggerito

Parigi, la storia della ragazza italiana scampata all’attentato solo per un caso

Flavia, studentessa 15enne romana, si era concessa un weekend nella capitale francese, dove era andata a trovare un’amica che risiede vicino al Le petit Cambodge, il ristorante cambogiano, tra i luoghi dell’eccidio del 13 novembre.
A cura di Biagio Chiariello
92 CONDIVISIONI
Immagine

“Venerdì sera avevamo in programma di andare a cena al Le petit Cambodge, ma per fortuna alla fine abbiamo cambiato idea e siamo rimaste a casa. Quando poi ho visto al telegiornale quello che ci sarebbe potuto accadere ho provato una sensazione di terrore. Ancora adesso non riesco a crederci”. E’ la testimonianza di Flavia, una studentessa di 15 anni che studia in un liceo di Roma e che per questo week-end aveva deciso di fare una sorpresa ad un’amica che risiede Parigi. La giovane spiega che solo all'ultimo momento hanno deciso di stare a casa, venerdì sera. E quindi non si è trovata in uno dei luoghi del massacro di Parigi, il ristorante cambogiano a Rue Alibert, nel X arrondissment. Flavia, all’agenzia di stampa 9colonne, racconta del terrore scatenatosi nella città e della tensione che si registra anche adesso nel XVIesimo arrondissement, dove alloggia. “Ho passato tutto il week-end chiusa in casa – racconta –. Ora sto bene ma dopo quello che è successo sono contenta che questa sera rientrerò in Italia”.

Gli attentati terroristici di Parigi

Nell’attentato terroristico di Parigi si sono contati 129 morti, 352 feriti, di cui 99 gravi, secondo quanto riferito dal procuratore della Repubblica di Parigi Francois Molins. Tra le vittime – stando a quanto assicurano i familiari – Valeria Solesin, la giovane studentessa veneziana che studiava alla Sorbonne e che era fuori dal teatro Bataclan quando è cominciato l’eccidio: 89 morti. L'Isis ha poi rivendicato ufficialmente gli attacchi, definendo Parigi "la capitale dell'abominio e della perversione”. Il presidente Francois Hollande ha dichiarato lo stato di emergenza e ha chiuso le frontiere. Il governo ha decretato il piano Alpha Rouge (Alfa Rosso), un livello di allerta mai visto  prima d’ora nel Paese transalpino e che corrisponde al livello "attentati multipli".

92 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views