video suggerito
video suggerito

Nozze gay alle Hawaii, 15esimo Stato Usa a legalizzarle

Dopo il via libera della Camera della settimana scorsa anche il Senato ha approvato la legge che dà la possibilità alle coppie omosessuali di unirsi in matrimonio. Obama, che è nato a Honolulu: “Questo voto mi rende orgoglioso”.
A cura di Susanna Picone
29 CONDIVISIONI
Immagine

Anche alle Hawaii i matrimoni gay sono diventati legali. Dopo il via libera della Camera arrivato la scorsa settimana anche il Senato ha detto sì, con 19 voti a favore e 4 contrari, alla legge che consente alle coppie dello stesso sesso di unirsi in matrimonio. Una legge che fa delle Hawaii il 15esimo Paese americano ad autorizzare le nozze gay. Per entrare in vigore il provvedimento deve essere firmato dal governatore delle Hawaii Neil Abercrombie, che è un grande difensore del testo, in queste ore. Le prime cerimonie potranno tenersi dal prossimo 2 dicembre. L’approvazione delle legge sulle nozze gay è stata commentata con grande soddisfazione dal presidente americano Barack Obama: “Mi congratulo con il parlamento delle Hawaii per aver adottato una legge che difende l’uguaglianza del diritto al matrimonio”, così ha dichiarato Obama in un comunicato.

Gli auguri e la soddisfazione di Obama e Michelle – Il presidente ha aggiunto che grazie a questo provvedimento le isole si uniscono al crescente numero degli Stati Usa che riconoscono lo stesso trattamento di fronte alla legge per le coppie omosessuali ed eterosessuali. “Sono sempre stato orgoglioso di essere nato nelle Hawaii”, ha detto l’inquilino della Casa Bianca, e questo voto “mi rende ancora più orgoglioso”. A nome suo e della moglie Michelle, Obama ha fatto gli auguri a tutte le famiglie delle Hawaii “cui ora sarà data sicurezza e rispetto che meritano”.

29 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views