Nave da crociera in avaria in Norvegia, notte da incubo per i 1300 passeggeri: 17 i feriti

Notte da incubo per i 1300 passeggeri della Viking Sky, la nave da crociera in avaria al largo delle coste della Norvegia, ancora alla deriva a Hustadvika. In mattinata sono riprese le operazioni di evacuazione, con navi ed elicotteri di soccorso inviati sul posto dove, tuttavia, si segnalano ancora vento forte e onde molto alte. Proprio per questo, i soccorsi sono stati rallentati, oltre al fatto che gli elicotteri possono trasportare soltanto 20 persone alla volta. La nave si sta ora dirigendo verso il porto norvegese piú vicino, quello di Molde, a circa 500 chilometri a nord della capitale Oslo, con l'assistenza di un rimorchiatore oceanico. Sarebbe bastato il minimo problema, un peggioramento della tempesta, e l'enorme nave avrebbe potuto affondare con ancora quasi tutti a bordo.
Intanto, è già disponibile un primo bilancio: 17 persone sono rimaste ferite, tre in modo grave, come ha riferito il capo dei vigili del fuoco, Jens Petter Husoy, mentre 3 dei 4 motori dell'imbarcazione sono stati riaccesi, in modo da renderla più stabile e in grado di allontanarsi gradualmente dalla costa. Sono infatti trascorse quasi 24 ore da quando la nave ha lanciato un sos segnalando un'avaria ai motori, dopo essersi trovata in balìa di vento a 38 nodi e onde altissime a 2,5 miglia dalla costa della regione di More og Romsdal, ad ovest della Norvegia. A bordo ci sono in prevalenza cittadini americani ed inglesi, ma ce ne sarebbero molti altri anche di altre nazionalità. L'ambasciata d'Italia è al lavoro per verificare l'eventuale presenza di connazionali a bordo e prestare ogni possibile assistenza.
Una donna a bordo della nave da crociera in avaria ha raccontato di non aver mai vissuto nulla di tanto spaventoso: "È stato terrificante", ha detto alla tv pubblica norvegese Janet Jacob, ammettendo di aver cominciato a pregare "per la salvezza di tutti a bordo". La signora è stata tra i primi 1300 passeggeri ad essere portati via dalla nave ma se a bordo l'atmosfera era da paura non è andata meglio durante il salvataggio. "Anche il viaggio in elicottero è stato terrificante, c'erano venti come un tornado" ha raccontato infatti la passeggera. Intanto, anche un mercantile, Hagland Captain, sarebbe in avaria non lontano dalla nave da crociera Viking Sky. Due elicotteri che partecipano alle operazioni di soccorso sono stati dirottati verso il cargo per l'eventuale evacuazione dei 9 membri dell'equipaggio a bordo. Lo riferisce l'emittente pubblica norvegese Nrk, aggiungendo che anche questa imbarcazione ha avuto un problema ai motori e ora sarebbe all'ancora in una delle zone più pericolose della costa norvegese.