35.466 CONDIVISIONI
La morte del principe Filippo a 99 anni
9 Aprile 2021
13:07

Morto il Principe Filippo: il marito della Regina Elisabetta d’Inghilterra aveva 99 anni

Morto il Principe Filippo Duca di Edimburgo: il marito della Regina Elisabetta d’Inghilterra aveva 99 anni. Il decesso questa mattina al Castello di Windsor. A darne l’annuncio Buckingham Palace. Il Duca di Edimburgo, che ha sposato la sovrana oltre 70 anni fa, da tempo era malato e ultimamente era stato ricoverato per alcune complicanze al cuore.
A cura di Ida Artiaco
35.466 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
La morte del principe Filippo a 99 anni

Lutto nel Regno Unito dove è appena stata diffusa la notizia della morte del Principe Filippo, Duca di Edimburgo. Il marito della Regina Elisabetta d'Inghilterra aveva 99 anni e da tempo aveva problemi di salute. Nell'ultimo periodo era stato ricoverato per settimane a causa di alcune complicazioni cardiache. L'annuncio è arrivato direttamente dalla famiglia reale inglese: "È con grande dispiacere che sua Maestà la Regina ha annunciato la morte dell'amato marito, sua altezza reale il principe Filippo, duca di Edimburgo. È deceduto questa mattina al castello di Windsor", si legge nella nota. Ma è apparso anche incorniciato e appeso sul cancello di Buckingham Palace, a Londra. Nel testo si legge che "Sua altezza reale è morto in pace questa mattina al castello di Windsor". Avrebbe compiuto 100 anni a giugno. Ancora pochi i dettagli sul funerale del Principe Filippo. Intanto, sono apparse bandiere a mezz'asta a Buckingham Palace e sono stati decretati 8 giorni di lutto in tutto il Regno Unito.

Classe 1921, il principe Filippo Mountbatten, duca di Edimburgo è nato principe di Grecia ed era nipote del re di Grecia Costantino I. La sua vita è cambiata dopo il matrimonio con Elisabetta, futura regina d'Inghilterra. Le nozze vennero celebrate nel 1947: Filippo rinunciò ai suoi titoli regali greci e danesi, nonché alle sue pretese sul trono greco, oltre a convertirsi dalla religione ortodossa a quella anglicana. Dall'unione con la sovrana britannica, durata oltre 70 anni, sono nati quattro figli: Carlo, Anna, Edoardo e Andrea. Nonno dei principi Harry e William, si era ritirato dalla vita pubblica e dagli impegni ufficiali nel 2017 e, di recente, di rado è comparso in pubblico. L'ultima volta, prima di essere fotografato all'uscita dalla clinica, risaliva a una cerimonia militare a luglio, a Buckingham Palace. Nel corso del lockdown per il Coronavirus in Inghilterra Filippo ha vissuto nel castello di Windsor, a ovest di Londra, insieme alla regina e una ristretta cerchia di personale e collaboratori. Dalla residenza la monarca ha per mesi assolto da remoto ai propri doveri ufficiali, come gli incontri con i dignitari. La coppia ha ricevuto il vaccino contro il Covid-19 all'inizio del mese di gennaio.

Ultimamente il principe ha fatto notizia perché, nonostante l'età, ha continuato a guidare e nel gennaio 2019 è stato protagonista di un incidente stradale: aveva tamponato un'altra auto mentre era al volante di una Land Rover, nei pressi della tenuta di Sandringham, e aveva avuto bisogno di aiuto per uscire dal veicolo. Ne era uscito illeso, mentre una donna che si trovava nell'altro mezzo aveva riportato la frattura di un polso. A 97 anni, Filippo era così stato costretto a smettere di guidare.

Negli ultimi tempi la sua salute aveva subito una serie di contraccolpi. Dopo un ricovero a Londra durato 28 giorni per una condizione cardiaca preesistente, il principe Filippo ha trascorso i suoi ultimi giorni al Castello di Windsor con la moglie. Fino alla sua morte, Filippo è stato il consorte più longevo nella storia della monarchia britannica e il partner più anziano di un monarca regnante. Parlando del loro amore nel suo discorso per il Giubileo di diamante al Parlamento nel 2012, Elisabetta ha detto: "Durante questi anni come vostra regina, il sostegno della mia famiglia, attraverso le generazioni, è stato oltre misura. Il principe Filippo è, credo, famoso per aver rifiutato complimenti di qualsiasi tipo. Ma per tutto il tempo è stato una forza e una guida costanti".

Tra i primi a commentare la triste notizia della morte di Filippo è stato il premier inglese Boris Johnson: "Ricorderemo il duca di Edimburgo per il suo contributo alla nazione e per il suo solido supporto alla regina", detto parlando fuori da Downing Street. "Come nazione e come regno ringraziamo la straordinaria e figura e il lavoro" del principe Filippo, ha detto ancora il premier definendolo "un amorevole marito, un padre e un nonno affettuoso".

35.466 CONDIVISIONI
22 contenuti su questa storia
Il corteo funebre per i funerali di Filippo, appare Elisabetta
Il corteo funebre per i funerali di Filippo, appare Elisabetta
12.627 di askanews
Il lato romantico della regina Elisabetta: prima del funerale mostra il dolce scatto con Filippo
Il lato romantico della regina Elisabetta: prima del funerale mostra il dolce scatto con Filippo
Funerali di Filippo, tutte le regole che la royal family deve osservare durante il lutto
Funerali di Filippo, tutte le regole che la royal family deve osservare durante il lutto
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni