Le immagini del cielo infuocato sopra Liuyang: pioggia di scintille sulla folla allo spettacolo pirotecnico

Lo spettacolo di fuochi d’artificio e droni organizzato dalla città di Liuyang in occasione della Festa nazionale cinese è finito nel caos. Il malfunzionamento dei droni ha causato una pioggia di fuoco e piccoli incendi. Non ci sono feriti.
A cura di Bianca Caramelli
60 CONDIVISIONI
Immagine

Un cielo di fuoco ha ricoperto la città cinese di Liuyang quando lo spettacolo pirotecnico del 2 ottobre non è andato per il verso giusto.

L'evento che si teneva allo Sky Theatre, intitolato "Ottobre: il suono dei fiori che sbocciano" prevedeva l'utilizzo di droni telecomandati a distanza. Proprio un malfunzionamento di questi ultimi ha portato una pioggia di fuoco a cadere sull'enorme folla che si era riunita per assistere allo spettacolo.

Molti video dell'incidente postati sui social mostrano fiamme e detriti precipitare a mo' di meteoriti sulle persone. Cadendo sulla vegetazione secca, le fiamme hanno dato vita a piccoli incendi, anche nella zona boschiva circostante. Non sono stati segnalati feriti.

Altri filmati online mostrano che gli astanti, presi dal panico per quanto stava accadendo, hanno iniziato a fuggire disordinatamente riparandosi con delle sedie, che hanno utilizzato come se fossero degli ombrelli.

Per permettere a tutti di mettersi in salvo, le autorità hanno prontamente definito una zona di evacuazione lunga più di un chilometro e mezzo. Moltissimi vigili del fuoco sono accorsi sul luogo per evitare che la situazione peggiorasse.

Non sono ancora chiare le cause del malfunzionamento dei droni, ma i media locali riferiscono che secondo i funzionari del Ministero della cultura e del turismo il guasto potrebbe essere nato per via delle condizioni meteorologiche insolitamente secche.

Lo spettacolo era stato organizzato per celebrare la Festa Nazionale Cinese, che cade ogni anno il primo ottobre e prevede grandi festeggiamenti in tutto il paese. È una festività importante, perché commemora la fondazione della Repubblica popolare cinese, avvenuta nel 1949.

Quest'anno, inoltre, la ricorrenza è caduta nel mezzo della settimana della Festa di metà autunno, che è iniziata il primo e andrà avanti fino all'8 ottobre.

Lo spettacolo di fuochi dello Sky Theatre di Liuyang è stato organizzato proprio per celebrare questa grande festa nazionale. La cittadina cinese è conosciuta come la "capitale dei fuochi d'artificio" in Cina e i suoi spettacoli pirotecnici sono molto celebri e raccolgono sempre una grande folla di spettatori.

In questo caso, lo show prevedeva una formazione di droni e una piattaforma galleggiante di 200 metri: l'obiettivo era quello di "unire" simbolicamente aria e acqua.

60 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views