video suggerito
video suggerito

Ceo di Nestlè licenziato con effetto immediato: ha una relazione con una dipendente

Nestlé ha licenziato, con effetto immediato, l’amministratore delegato, Laurent Freixe, a causa di una “relazione sentimentale non dichiarata con una sua diretta subordinata”. Al suo posto nominato Philipp Navratil.
A cura di Annalisa Cangemi
42 CONDIVISIONI
Immagine

Terremoto alla Nestlé, brusco cambio al vertice. Il colosso svizzero ha licenziato, con effetto immediato, l'ad Laurent Freixe a causa di una "relazione romantica con una diretta dipendente", spiega una nota della multinazionale svizzera. La relazione in questione ha comportato l'infrazione del codice di condotta interno, nascondendo la relazione: la coppia avrebbe dovuto renderla pubblica. Al posto di Freixe è stato nominato Philipp Navratil, attuale responsabile di Nespresso, che ha iniziato la sua carriera in Nestlé nel 2001 come revisore interno.

"Si è trattato di una decisione necessaria. I valori e la governance di Nestlé sono le solide fondamenta della nostra azienda. Ringrazio Laurent per gli anni di servizio", ha detto il presidente, Paul Bulcke.

Laurent Freixe licenziato dai vertici Nestlè dopo un’investigazione interna

L'uscita di Freixe arriva dopo un'investigazione interna, avviata con la supervisione del presidente Paul Bulcke e del lead independent director Pablo Isla, con il supporto di un consulente esterno. Secondo il portavoce dell'azienda, non sono previste ulteriori sanzioni nei confronti di Freixe. Tuttavia, dovrà rinunciare alla buona uscita. Freixe era anche membro del consiglio di amministrazione di Nestlé. Freixe, 63enne, è stato Ceo solo per un anno, lavorava però per l'azienda dal 1986.

"Le dimissioni di Laurent Freixe fanno seguito a un'indagine su una relazione sentimentale non resa pubblica con una sua diretta subordinata, che ha violato il codice di condotta aziendale di Nestle'", precisa la nota del gruppo. Il francese Laurent Freixe era stato nominato ad del gruppo, proprietario di oltre 2.000 marchi, tra cui le capsule di caffè Nespresso e le barrette di cioccolato Kit Kat, nel settembre 2024. "In linea con le migliori pratiche di corporate governance, il Consiglio di Amministrazione ha ordinato un'indagine supervisionata dal presidente Paul Bulcke e dal Lead Independent director, Pablo Isla, con il supporto di un consulente esterno indipendente", prosegue la nota.

"Sono lieto di annunciare Philipp Navratil come Ceo. Philipp è riconosciuto per la sua straordinaria esperienza nel raggiungere risultati in contesti difficili. Noto per la sua presenza dinamica, ispira i team e li guida con uno stile di gestione collaborativo e inclusivo. Il Consiglio di Amministrazione è fiducioso che porterà avanti i nostri piani di crescita e accelererà gli sforzi per l'efficienza. Non cambieremo rotta in termini di strategia e non perderemo il ritmo in termini di performance", ha concluso Bulcke.

42 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views