video suggerito
video suggerito

Incendi a Creta, il racconto di un turista italiano: “Fiamme sempre più vicine, siamo scappati”

Daniel racconta la fuga della sua famiglia in vacanza a Creta per scappare dall’incendio divampato sull’isola. Migliaia tra abitanti e turisti costretti a scappare dalla Grecia.
A cura di Simona Berterame
0 CONDIVISIONI
Immagine

"Abbiamo avuto paura, vedevamo le fiamme e il fumo avvicinarsi sempre di più e abbiamo deciso di fare i bagagli e scappare" . A parlare è Daniel, ragazzo dell'Alto Adige che sta trascorrendo le vacanze a Creta insieme alla sua famiglia. Più precisamente ad Achlia, un'area della costa meridionale che si trova tra  Makygialos e Ierapetra (l'area più colpita dagli incendi). Ma la loro villeggiatura due giorni fa è stata scombussolata da un vasto incendio boschivo che sta mettendo a dura prova l'isola.

Verso l'ora di cena Daniel e la sua famiglia rientrando a casa hanno notato che l'incendio si stava espandendo  perciò hanno deciso di fare i bagagli e andarsene.  "Siamo andati via in macchina e vedevamo le fiamme avvicinarsi sempre di più, anche altri hotel e appartamenti nella nostra zona si sono svuotati" racconta il ragazzo. Daniel e la sua famiglia hanno anticipato di poche ore la scelta delle autorità di evacuare anche quell'area. Ora sono ospiti di un'altra abitazione sempre della proprietaria che gli ha affittato casa ma sperano di poter tornare alla loro prima dimora.

Secondo il presidente dell'Associazione albergatori di Ierapetra e del sud-est di Creta, Giorgos Tzarakis, "circa 5.000 persone sono state evacuate, soprattutto visitatori stranieri". Gli hotel hanno bisogno di almeno due settimane per riprendere la piena operatività, e questo potrebbe causare la sospensione delle prenotazioni durante l'estate.

Video thumbnail

L’operazione di spegnimento dell'incendio scoppiato mercoledì è stata rafforzata con l’arrivo di 155 vigili del fuoco, otto squadre specializzate a piedi, 38 mezzi antincendio e quattro elicotteri, attivi fino al tramonto. I comuni locali hanno inoltre mobilitato autobotti e mezzi pesanti. Ulteriori rinforzi sono in arrivo da Atene: 33 pompieri e quattro squadre speciali dell’unità EMODE stanno giungendo via aerea da Elefsina, mentre un’altra squadra di 17 vigili del fuoco e cinque mezzi è partita in traghetto dal porto del Pireo.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views