Grecia, forte terremoto vicino l’isola di Creta: magnitudo 6.4

Una violenta scossa di terremoto è stata registrata nella prima serata nel Mar Mediterraneo in Grecia, tra l'isola di Creta e l'Isola di Kasos. Il sisma è risultato essere molto forte, raggiungendo magnitudo 6.4 della scala Richter, almeno secondo i dati che è riuscita a ricavare l’INGV. L'istituto geologico americano Usgs, ha precisato che l'epicentro del terremoto è stato segnalato a circa 20 chilometri sotto la superficie del mare. I vigili del fuoco locali hanno confermato che è stato udito in tutta l’isola di Creta ma che al momento non ci sono vittime o feriti; generalmente, i terremoti che hanno epicentro da queste parti vengono avvertiti anche tra Salento, Calabria e Sicilia orientale. In questo caso però, la scossa è avvenuta più lontana dalle nostre coste e quasi nel pieno del mar Egeo e dunque in Italia non pare essere stato avvertita.
Ieri, sempre nelle coste greche è stato stato registrato un altro sisma, una scossa di terremoto di magnitudo 5.6 sulla scala Richter avvertita nella città portuale di Pafos, sulla costa sud-occidentale dell'isola di Cipro. Il terremoto più forte è stato seguito da altre 10 scosse di minore intensità. Il Dipartimento di monitoraggio geologico cipriota ha localizzato l'epicentro del terremoto a tre chilometri al largo della località di Kissonerga e a otto chilometri a nord-ovest di Pafos e l'epicentro a 55 chilometri di profondità.