Grave turbolenza su volo Ryanair: due assistenti di volo feriti, uno scaraventato sul soffitto della cabina

Momenti di panico a bordo di un volo Ryanair diretto alle Baleari quando una violenta turbolenza ha investito il velivolo causando il ferimento di due assistenti di volo. Il Boeing della compagnia Ryanair con 180 passeggeri a bordo era decollato regolarmente da Vitoria, in Spagna, con destinazione Palma di Maiorca. Durante la fase di avvicinamento all'aeroporto di Son Sant Joan, le condizioni meteorologiche avverse – caratterizzate da forti temporali e piogge intense che da ore interessavano l'arcipelago – hanno provocato una turbolenza eccezionalmente violenta.
Gli assistenti di volo stavano eseguendo le normali procedure di sicurezza, verificando che schienali e tavolini fossero in posizione corretta per l'atterraggio, quando si è scatenato l'inferno. La forza della turbolenza ha letteralmente sollevato da terra uno degli steward, che è stato proiettato contro il soffitto della cabina. Un suo collega è invece stato travolto dal carrello del catering che stava riponendo lungo il corridoio centrale.
Le ambulanze hanno atteso l'aeromobile direttamente sulla pista di atterraggio. I soccorsi sono intervenuti immediatamente, permettendo lo sbarco dei passeggeri dopo alcuni minuti di concitazione. Non sono ancora note le condizioni precise dei feriti, anche se le loro lesioni sono state definite "serie".
Non è il primo episodio di questo tipo per la compagnia low-cost irlandese: lo scorso giugno un volo Berlino-Milano fu costretto a un atterraggio d'emergenza a Memmingen, in Baviera, dopo aver attraversato una violenta tempesta. In quell'occasione rimasero ferite nove persone, tra cui un bambino.
L'Agenzia europea per la sicurezza aerea ha avviato accertamenti per chiarire la dinamica dell'accaduto, mentre Ryanair ha espresso il proprio rammarico per l'accaduto e confermato la massima collaborazione con le autorità competenti.