Giornata tragica in montagna: 7 morti in due valanghe sulle Alpi francesi

Drammatico incidente con vittime oggi, sabato 8 maggio, sulle Alpi francesi. Sette persone sono morte, vittime di valanghe in due diverse località della Savoia. Secondo le informazioni fornite dalla prefettura locale, in tarda mattinata una prima valanga ha colpito due gruppi nei pressi della cittadina di Valloire, nel settore del Col du Galibier situato a 2.642 metri sul livello del mare, e ha provocato la morte di quattro persone. Di età compresa tra 42 e 76 anni, le vittime arrivavano dalla provincia di Grenoble. Le squadre di soccorso hanno usato due elicotteri e i cani da ricerca per recuperare le vittime della valanga. I quattro facevano parte di un gruppo di 5 escursionisti: solo uno di loro è sopravvissuto.
Dodici morti in montagna in Francia in una settimana
Poi il secondo incidente: un’altra valanga si è staccata nel pomeriggio dal monte Pourri, di quasi 3800 metri di altezza, a sud di Bourg-Saint-Maurice, travolgendo un altro gruppo di escursionisti. In questo caso sono tre le persone che hanno perso la vita. Solo in questa settimana in Francia dodici persone sono morte in seguito a tragici incidenti in montagna. Le autorità locali avevano messo in guardia contro l'instabilità del manto nevoso a causa delle temperature più calde.
Pericolo valanghe, appelli delle autorità francesi alla cautela
Il prefetto Pascal Bolot ha rivolto un appello all'estrema cautela dato che è prevista la possibilità di nuove valanghe per domani, domenica 9 maggio. Già ieri la prefettura aveva rivolto un appello del genere, parlando di rischio "molto elevato" di valanghe per questo weekend.