Francia, terremoto di magnitudo 4 a Strasburgo: causato dai test geotermici condotti in un’azienda

Una scossa di terremoto di magnitudo 4 è stata avvertita alle cinque di questa mattina nell'area metropolitana di Strasburgo con epicentro a Nord Ovest, nei pressi di La Wantzenau. Cinque minuti dopo si è verificato un altro sisma, questa volta di magnitudo 2. Non ci sono notizie di feriti o danni materiali.
Le due scosse di terremoto sono state provocate dai test geotermici avvenuti nella centrale alsaziana di Fornoche, un'impresa francese specializzata in energie rinnovabili. Lo riferisce Renass, l'istituto transalpino per l'osservazione sismologica. I test geotermici, avviati lo scorso ottobre, prevedono l'iniezione nel suolo di acqua ad alta pressione e hanno già causato dieci terremoti.

I vigili del fuoco del Basso Reno hanno ricevuto una trentina di chiamate da tutto il dipartimento, ma l'entità delle scosse non è stata in grado di causare danni a persone o cose sebbene lo spavento sia stato importante. Molte le reazioni sui social, con cittadini residenti a Strasburgo e del circondario che hanno riferito di aver sentito la terra tremare con forza questa mattina poco prima dell'alba.
Il terremoto di magnitudo 4 che si è verificato questa mattina è il sisma indotto più violento mai registrato. Renass, infatti, ha ricordato che dallo scorso ottobre i terremoti causati dall'attività umana nell'area nord di Strasburgo sono stati decine, ogni volta causati da test geotermici. La prefettura del Basso Reno ha annunciato il 7 dicembre che il progetto è stato definitivamente interrotto, ma da allora i terremoti hanno continuato a verificarsi e quello di stamattina è stato il più violento in assoluto.