Bulgaria, il deposito segreto dei falsari era nel lago: 13 milioni di euro falsi sul fondo

Sorprendente scoperta nelle scorse ore da parte della polizia in Bulgaria: in fondo alle acque di un lago artificiale nel sud del Paese giaceva un vero e proprio tesoro in banconote false. A seguito di una complessa indagine su un grosso traffico di soldi falsi, infatti, le autorità locali hanno incaricato i sommozzatori di calarsi nel lago dove con grande stupore di tutti erano stati depositati ben 13 milioni di euro falsi. Nemmeno gli inquirenti, che erano sicuri di un ritrovamento, credevano che sul fondo del lago potessero trovarsi tante banconote.
La scoperta è avvenuta vicino al villaggio di Lenovo, nei pressi di Parvomay, nel distretto di Plovdiv. I soldi, tutti in banconote da 500 euro, erano stati ben sigillati e impermeabilizzati a ridosso della diga che crea il lago artificiale. Le banconote false erano state realizzate in maniera altamente professionale ma non erano ancora del tutto finite perché mancavano alcuni simboli necessari.
A portare gli agenti sul posto sono state le rivelazioni fatte da uno dei falsificatori tratto in arresto a seguito dell'inchiesta "Si tratta di una delle maggior quantità di banconote contraffatte della storia dell’euro" ,ha spiegato il procuratore bulgaro Sotir Tsatsarov che ha coordinato l'inchiesta. Insieme all'uomo che ha fatto ritrovare i soldi falsi nel lago, sono finiti in manette altre cinque persone tra i quali il capo della tipografia dove venivano stampate le banconote.