Atterraggio di emergenza a Madrid dopo l’impatto con un uccello: il video del muso dell’aereo distrutto

Un aereo della compagnia Iberia, decollato da Madrid e diretto a Parigi, è stato costretto a un atterraggio di emergenza dopo una collisione in volo con un uccello di grandi dimensioni. L’impatto con il volatile ha causato danni importanti al muso del velivolo e a uno dei motori. A quanto si apprende, l’atterraggio si è svolto in sicurezza e nessuno è rimasto ferito.
A cura di Eleonora Panseri
3 CONDIVISIONI
L’aereo Iberia colpito e danneggiato dallo stormo di uccelli.
L’aereo Iberia colpito e danneggiato dallo stormo di uccelli.

Un aereo della compagnia Iberia, decollato da Madrid e diretto a Parigi, è stato costretto a un atterraggio di emergenza dopo una collisione in volo con un uccello di grandi dimensioni, come riportano i quotidiani spagnoli. L'impatto ha causato danni importanti al muso del velivolo e a uno dei motori.

Il fatto è accaduto ieri, domenica 3 agosto. Nelle immagini postate dopo l'atterraggio si vede l'ampio squarcio provocato dall'impatto con l'animale nella parte anteriore dell'aereo, un Airbus A321XLR in servizio da pochi mesi. L'atterraggio si è svolto in sicurezza nell'aeroporto di partenza e nessuno è rimasto ferito a bordo.

Come ha spiegato Iberia al quotidiano spagnolo, EL PAÍS "pochi minuti dopo il decollo dall'aeroporto Adolfo Suárez di Madrid-Barajas, il volo IB579 diretto a Parigi è stato colpito da un grosso uccello nella parte anteriore dell'aereo e in uno dei motori. Il capitano ha chiesto l'autorizzazione a rientrare all'aeroporto di partenza, dove l'aereo è atterrato sano e salvo".

"Tutto l'equipaggio di volo, compresi i piloti e il personale di cabina, ha agito con la massima professionalità per risolvere la situazione e assistere i passeggeri", ha aggiunto la compagnia aerea, che ha imbarcato i passeggeri diretti a Parigi su un altro volo alle 20.00 di domenica.

Uno dei passeggeri dell'aereo ha diffuso un video sul suo account X in cui lo si vedeva all'interno dell'aereo con indosso una maschera di ossigeno. "Siamo dovuti tornare a Barajas per un atterraggio di emergenza. Tutto è andato bene. A quanto pare, ci siamo scontrati con un uccello", aveva spiegato nel post.

Una volta atterrato al terminal dell'aeroporto parigino di Orly il giovane ha raccontato nel dettaglio quanto accaduto poche ore prima: "Iberia ci ha trasferito su un altro volo. Sull'aereo nessuno sapeva cosa fare perché c'era troppo fumo. Ci bruciavano occhi e naso. Non riuscivamo a respirare. È la prima volta che mi succede una cosa del genere".

Ha aggiunto anche che, una volta tornati all'aeroporto di Barajas, hanno dovuto aspettare un'altra mezz'ora all'interno dell'aereo prima di poter tornare al terminal e infine raggiungere la loro destinazione.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views