Ancora paura in Spagna: terremoto di magnitudo 4.9 nelle Canarie

Continua l’intenso sciame sismico vicino l’Isola di El Hierro nell’arcipelago delle Canarie in Spagna. L'Instituto Gegrafico Nacional ha registrato una scossa pari a magnitudo 4.9 sulla scala Richter, per quello che è il sisma più forte tra quelli registrati negli ultimi dieci giorni nell'isola vulcanica, dove è in atto uno attività sismica con decine di scosse. Impressionante la sequenza negli ultimi giorni: nella sola giornata di venerdì ci sono state ben 188 scosse. A causa dei continui movimenti tellurici e le colate laviche, è aumentato di 11 cm il terreno nella punta occidentale dell'isola di El Hierro, come ha spiegato il coordinatore scientifico dell'Istituto vulcanologico delle isole. Da metà marzo viene registrata una componente verticale della deformazione del terreno di Orchilla, sulla punta occidentale dell'isola. L'epicentro dell'ultimo terremoto è stato individuato nell'Oceano Atlantico a 20 chilometri di profondità e a una decina di chilometri dalla costa. La popolazione ha sentito chiaramente la scossa e la protezione civile locale ha deciso di chiudere due tratti di strada. Non si segnalano comunque danni e feriti.