video suggerito
video suggerito
Elezioni regionali Basilicata 2019

Elezioni regionali Basilicata, i risultati definitivi

La notte elettorale delle regionali in Basilicata, con lo spoglio delle schede iniziato alle 23, è terminato intorno alle 12 di lunedì mattina, quando sono state scrutinate tutte le 681 sezioni chiamate al voto. Ecco i risultati definitivi dei singoli candidati e di tutte le liste che li supportavano.
A cura di Stefano Rizzuti
43 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Il dato ormai è definitivo. Lo spoglio delle schede è terminato e sono arrivate le cifre riguardanti tutte le 681 sezioni. Il centrodestra ha vinto le elezioni regionali in Basilicata e ha eletto Vito Bardi presidente di Regione. I risultati sono quindi ufficiali: Bardi ha raccolto il 42,2% dei voti, ovvero poco meno di 125mila consensi. Dietro di lui è arrivato il candidato del centrosinistra, Carlo Trerotola, al 33,11% (98mila voti). Si ferma al 20,32% Antonio Mattia del Movimento 5 Stelle (60mila voti). Quarto posto per Valerio Tramutoli della lista civica Basilicata Possibile con il 4,37% dei consensi (12.900 voti).

I risultati definitivi delle liste

Sono definitivi anche i risultati delle liste: al primo posto troviamo il Movimento 5 Stelle, di poco davanti alla Lega. Più staccati tutti gli altri: nessuno supera il 10%. Andiamo con ordine: nel centrodestra il primo partito è la Lega con il 19,1% e 55mila voti. Decisamente più indietro Forza Italia al 9,1%, con 26.500 voti. Buon risultato per Fratelli d’Italia, al 5,9% con 17.100 voti. Nel centrodestra c’è anche la lista Idea al 4,2% e Basilicata positiva Bardi presidente al 4%.

Passiamo poi al centrosinistra: molte le liste che si sono schierate in sostegno a Trerotola. A ottenere più consensi è Avanti Basilicata all’8,63%, con 25mila voti. Poi troviamo Comunità democratiche – Pd al 7,7% e 22.500 voti. Progressisti per la Basilicata raggiunge il 4,5% e quasi 13mila voti. Nella coalizione rientrano anche il Partito socialista italiano (3,8%), Basilicataprima riscatto (3,4%), la lista del Presidente Trerotola (3,3%) e i Verdi (1,9%). C’è poi il Movimento 5 Stelle al 20,27%, corrispondenti a quasi 59mila preferenze. E, in fondo, troviamo la lista Basilicata Possibile, unica a sostenere Valerio Tramutoli: si ferma al 4,2% con 12.100 voti. In totale ha votato il 53,52% degli aventi diritto, dato in rialzo di quasi sei punti rispetto alla tornata elettorale del 2013 che aveva portato all’elezione di Marcello Pittella.

I risultati definitivi a Potenza e Matera

Ultimo elemento è quello riguardante la differenza di voto tra le due province. A Matera Bardi si è affermato con il 44,7% dei voti, seguito da Trerotola al 30,3%, Mattia al 21% e Tramutoli al 3,9%. A Potenza, invece, va un pochino meglio il centrosinistra: Bardi si ferma al 41%, mentre Trerotola è più vicino, conquistando il 34,4% dei voti. Il candidato dei Cinque Stelle, Antonio Mattia, rimane al 20%, mentre Valerio Tramutoli raggiunge il 4,6%.

43 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy