El Salvador, terremoto magnitudo 7,4: allarme tsunami, poi rientrato

Un forte terremoto di magnitudo sisma di 7.4 al largo delle coste di El Salvador "ha generato uno Tsunami" secondo l'allarme lanciato dal Centro d'allerta tsunami del Pacifico (Ptwc). Lo stato d'allerta del Pacific Tsunami Warning Center è rientrato anche se una onda anomala è stata comunque segnalata e potrebbe essere un pericolo per le imbarazioni.
L'allarme aveva interessato il Costa Rica, poi il Nicaragua, l'Honduras, Panama e infine il Messico.
Gli eventi sismici sono stati due: il primo con l'epicentro a 138 chilometri a sud ovest di San Miguel, a 53 chilometri di profondità. Il seconda terremoto si è verificato circa un'ora dopo, nella stessa area, ad una profondità di 57,8 chilometri. Ieri, prima cioè di queste forti scosse telluriche, si erano verificate anche delle scosse, di minore entità, in California meridionale nella zona di San Diego.