Paniere Istat 2014: entrano quotidiani online e sigarette elettroniche

Il formaggio grattugiato già confezionato, il formaggio spalmabile, il caffè in cialde o capsule, la macchina da caffè in cialde o capsule, i sacchetti ecologici per rifiuti organici, la sigaretta elettronica, le ricariche e i quotidiani online e i notebook ibridi. Sono alcuni dei nuovi prodotti che entrano nel paniere Istat per il calcolo dell’inflazione per il 2014. Lo comunica lo stesso istituto. Escono invece le spese per la riparazione del televisore o del computer, mentre lo yogurt biologico e il tailleur vengono sostituiti rispettivamente dallo yogurt probiotico e da un più generico ‘abito da donna'. Tra le nuove entrate figurano inoltre la fotocamera large sensor e il notebook ibrido. L’aggiornamento, spiega una nota, tiene presente "le novità emerse nelle abitudini di spesa delle famiglie e arricchisce, in alcuni casi, la gamma dei prodotti che rappresentano consumi consolidati".
Il paniere dell'Istat per il 2014 arriva a comprendere 1.463 prodotti (1.451 nel 2013), aggregati in 619 posizioni rappresentative (608 nel 2013). Tra le nuove voci che includono in più categorie prodotti già presenti nel paniere figurano il latte fresco alta qualità, il latte a lunga conservazione alta digeribilità, i costumi da piscina e i pantaloni per i bambini, il test di gravidanza, lo pneumatico termico, la vaccinazione di animali domestici, il parcheggio di auto a lunga sosta e lo spazzolino elettrico. La struttura di ponderazione dell'indice dei prezzi al consumo vede in aumento, rispetto al 2013, il peso relativo delle divisioni di spesa prodotti alimentari e bevande analcoliche, altri beni e servizi, servizi sanitari e spese per la salute, servizi ricettivi e di ristorazione e, in misura contenuta, ricreazione, spettacoli e cultura e istruzione. Cali significativi invece per le divisioni trasporti, abbigliamento e calzature e comunicazioni.