Grecia, fumata nera all’Eurogruppo: decisione lunedì

Jeroen Dijsselbloem, presidente dell'Eurogruppo, ha comunicato ieri sera che il vertice convocato a Bruxelles per discutere della situazione greca non ha portato le parti a trovare un accordo, e che di conseguenza i dialoghi riprenderanno lunedì. "Ci sono stati sì dei progressi – ha aggiunto – ma non sono stati sufficienti perché serve prima una base comune politica. Poi gli esperti potranno lavorare a quella tecnica". Il disaccordo, quindi, potrebbe essere piuttosto profondo viste le prospettive assai diverse di Grecia e Europa, con gli ellenici determinati ad abbandonare le politiche di austerity per fare spazio a un "New Deal" e i secondi concentrati sulla tenuta dei conti pubblici. Yanis Varoufakis nel corso del vertice ha esposto il piano di rientro del debito della Grecia, ribadendo l'intendo di trattare separatamente con FMI, BCE e UE. Secondo il ministro delle finanze greco la quadratura del cerchio potrebbe essere trovata lunedì, alla presenza dei suoi colleghi dell'UE.
Piercarlo Padoan, ministro dell'economia, ha parlato di una discussione "fruttuosa, a tratti un pochino troppo franca nei toni". Secondo il collega lussemburghese Pierrei Gramegna i ministri delle finanze dell'Eurozona si sono intesi su un metodo per continuare nella gestione dei problemi finanziari della Grecia: "Ci siamo accordati su un modo per andare avanti", ha aggiunto. Varoufakis, dal canto suo, poco prima del vertice ha incontrato il leader dell'Fmi Lagarde a cui ha proposto la possibilità di un accordo ponte che prenda il posto del piano di assistenza in scadenza il 28 febbraio. Alexis Tsipras invece oggi, per la prima volta dopo l'elezione, incontrerà a Bruxelles la cancelliera tedesca Angela Merkel. Il greco porterà sul tavolo il sostegno ottenuto ieri dall'Ocse, il cui segretario generale Angel Gurria ha dichiarato: "Appoggeremo il programma di riforme della Grecia. La crisi del paese dipende dalla bassa crescita, l'alta disoccupazione, una crescente ineguaglianza e un'erosione della fiducia".