Quanto costa il water d’oro di Maurizio Cattelan messo all’asta e perché il prezzo può variare ogni giorno

Maurizio Cattelan è, probabilmente, l'artista italiano contemporaneo più famoso al mondo, nonché uno di quelli considerati maggiormente provocatori. Le sue opere sono sempre notizie e altrettanto la scelta di metterle all'asta. È successo qualche anno fa con Comedian del 2019, ovvero una banana attaccata a una parete con un nastro adesivo, opera che fece il giro del mondo e scatenò un dibattito molto acceso anche in Italia, che mediaticamente sull'Arte si accende soprattutto quando c'è una polemica da cavalcare. L'opera fu messa all'asta e venduta alla cifra di cinque milioni di euro (sei milioni di dollari).
Il prossimo 18 novembre, però, sarà messa all'asta da Sotheby's un'altra opera dell'artista padovano, ovvero America, del 2016, un water d'oro – modellato su un vero water Kohler standard – perfettamente funzionante, composto da 100 kg di oro a 18 carati. La casa d'asta metterà in vendita l'opera numero 2 di un'edizione composta da tre esemplari più due prove d'artista partendo dal valore di mercato dell'oro utilizzato nella scultura, quindi al momento circa 8,5 milioni di euro (10 milioni di dollari), con una valutazione che, però, potrebbe variare in base al cambiamento del prezzo dell'oro.

Sotheby's racconta, nel presentare l'opera, che una versione di America fu installata in un bagno perfettamente funzionante del Solomon R. Guggenheim Museum di New York e che 100 mila visitatori hanno atteso ore per poterla utilizzare. Questo fino al furto del 2019 quando l'opera, che era stata spostata al Blenheim Palace, nel regno Unito, fu strappata dalle pareti dell'ex bagno di Winston Churchill. Sebbene i ladri di America siano stati arrestati proprio quest’anno, dell’opera non si hanno più tracce e gli inquirenti pensano che sia stata fusa.
L'installazione di Maurizio Cattelan, quindi, proprio come il suo antenato ovvero la Fontana di Marcel Duchamp, "è stata sostenuta, scandalizzata e accreditata per aver promosso un discorso rivoluzionario su cosa dovrebbe significare l'arte e quanto vale quel significato" continua il sito della casa d'asta. Questa in vendita è l'unica sopravvissuta e se superasse i 15.2 milioni diventerebbe la sua opera venduta al prezzo più alto, record che per adesso detiene Him, l'opera del 2001 che rappresenta Adolf Hitler inginocchiato.