video suggerito
video suggerito
Opinioni

Perché Opi dovrebbe lasciare Amici 25 dopo la lite tra Anna Pettinelli e Rudy Zerbi

La settima puntata del Pomeridiano di Amici 25 si è trasformata in una lotta di posizionamento tra Rudy Zerbi e Anna Pettinelli: al centro, la permanenza di Opi all’interno del talent.
A cura di Vincenzo Nasto
45 CONDIVISIONI
Opi, via Amici 2025
Opi, via Amici 2025

Opi, nome d'arte del 24enne Simone Opini da Bonate Sopra, in provincia di Bergamo, è una delle storie inizialmente più interessanti nella classe di Amici 25. Il suo percorso precedente da autodidatta, il suo passato da imbianchino, ma soprattutto la tenacia con cui aveva riprovato l'esperienza Amici dopo la sfida persa lo scorso anno contro TrigNO, erano tutti elementi che facevano presagire l'ennesima storia da underdog. Ma già dopo le prime settimane, il castello di sabbia ha cominciato a sgretolarsi, prima davanti a sé e poi davanti agli occhi dei giudici.

L'immagine maltrattata di Opi dopo lo scontro tra Rudy Zerbi e Anna Pettinelli

Un processo lento come una clessidra che ha portato nelle ultime settimane a consapevolezze ben definite, sia dal punto di vista del pubblico, sia dal punto di vista della sua insegnante Anna Pettinelli. Infatti, a quasi due mesi dall'ingresso nel del talent, Opi non ha ancora trovato la chiave, non solo per convincere il pubblico, ma anche per mantenere il suo banco. L'ultima puntata racconta il culmine della polemica tra Rudy Zerbi e Anna Pettinelli in merito alla sua permanenza, uno scambio di vedute in cui non è stata solo messa in discussione la sua immagine nella classe.

In un certo momento della discussione, il ruolo di Opi nella classe è stato ritenuto superfluo, con Zerbi che ha sottolineato come Pettinelli stesse aspettando l'eliminazione in sfida, accusandola di non avere il coraggio di porre fine, autonomamente, al suo percorso. Negli anni, la natura di alcune discussioni sulla permanenza dei giovani concorrenti non ha raccolto consensi, creando acredine, anche se in qualche modo nascosta, tra alcuni concorrenti e i giudici.

I dubbi sulla natura tecnica e i precedenti della scorsa edizione

Solo lo scorso anno, a rientrare tra i concorrenti maggiormente influenzati dalle critiche di Pettinelli e Zerbi, c'erano stati Luk3 e Niccolò, anche se per motivi differenti. E proprio i giudizi e i dubbi sulla natura tecnica del primo, sbocciato poi anche grazie agli inediti (Luk3 è il concorrente più streammato della scorsa edizione), potrebbero sovrapporsi a quelli di Opi, sempre più distante dal talent. L'arrivo in sfida dopo le esibizioni con My Sharona, Cosa ti aspetti da me, ma soprattutto la natura scolastica con cui ha approcciato You Give Love A Bad Name potrebbe suggerirgli di fare un passo indietro.

Perché Opi dovrebbe lasciare Amici 25

Sono due le strade, in questo momento: proseguire nell'evoluzione, soprattutto tecnica nel programma, scommettendo su sé stesso nel lungo periodo, affrontando anche mari in tempesta come nell'ultima puntata. Oppure, non lasciarsi coinvolgere nelle pressioni e nei giudizi, nei toni talvolta discutibili, cercando di costruire una propria dimensione all'esterno. Meno attenzioni, soprattutto quelle negative, e un mercato in cui il canto, soprattutto il bel canto, non è più un requisito necessario.

45 CONDIVISIONI
Immagine
Giornalista professionista dal 2022. Editor dell’area Musica e Cultura di Fanpage.it da settembre 2020. Ha collaborato con quotidiani come La Stampa e portali web come Footbola. Ha frequentato tra il 2018 e il 2020 il Master in Giornalismo Giorgio Bocca dell’Università di Torino. 
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views