Perché Nicolò sarà il concorrente più ricordato di Amici 24, anche se non ha vinto

C'è un passaggio, durante la finale di Amici 24, che non sarà passato inosservato: il voto della critica, fornito dai giornalisti presenti in studio, che hanno assegnato la vittoria ad Antonia. Tra le varie preferenze, a far scattare un plebiscito di applausi è arrivato anche il nome di Nicolò – fatto da Mattia Marzi -, eliminato solo alle porte della finale, non senza qualche rammarico. Sì, perché il campo, protetto, in cui si è giocata la finale di Amici aveva solo per un momento spostato le attenzioni del pubblico, che non ha lesinato critiche sui social per l'eliminazione del giovane cantante perugino. Lo testimoniano i numeri e le interazioni dei vari contenuti social legati al suo addio al programma, ma non è solo questo aspetto a renderlo il concorrente più amato di questa edizione, anche più del ballerino Daniele Doria che si è aggiudicato la vittoria.
L'assenza di Nicolò dalla finale con il televoto
Infatti, uno dei grandi rammarichi in quest'edizione di Amici 24 è proprio l'assenza di Nicolò dal televoto, disponibile solamente alla finale del Serale e che avrebbe potuto restituire un dato della sua "platea" di pubblico. Numeri che per adesso possiamo limitare a una correlazione con i vari post sui social, e che invece potremmo affrontare con una prima analisi il prossimo 23 maggio, con l'uscita di Un'ora di follia. Si tratta del suo primo Ep, composto dai quattro inediti a cui si aggiungono la cover di Mi sono innamorato di te di Luigi Tenco e l'inedito Occhi stanchi, un brano che promette di restituire una versione più introspettiva del cantante classe 2006.
La relazione con TrigNO e la presenza di una loro collaborazione nell'Ep
Ma se dovessimo fornire altri elementi sul grado di empatia suscitata nei confronti del cantante, ci sarebbe da discutere anche della scelta dei propri compagni. E dovrebbe sorprendere che il vincitore della categoria canto, TrigNO, abbia deciso di inserire nel proprio progetto, l'EP A un passo da me, proprio una collaborazione con Nicolò. Infatti, nel progetto sarà presente Overdose d'amore, realizzata originariamente da Zucchero e interpretata durante la prima puntata del Serale proprio dai due cantanti. Nell'intervista a Fanpage.it, proprio TrigNO ha sottolineato quanto volesse Nicolò nel suo progetto: "Abbiamo scelto una canzone che mi piaceva tanto e con cui avevo fatto un duetto con Nicolò nella prima puntata del Serale. Secondo me era stata una bella svolta e poi mi faceva piacere mettere un pezzo con lui che era riuscito veramente bene".
Il dualismo tra Nicolò e TrigNO
Un'amicizia, quella formatasi ad Amici 24, che viene confermata dallo stesso Nicolò, durante la sua intervista a Verissimo, in cui ha parlato del loro rapporto: "Ho preso tanto da tutti i ragazzi che erano in casetta e da tutti quelli che lavorano al programma. Chi mi manca di più? Pietro (TrigNo, ndr). L’ho sempre considerato un fratello maggiore e mi manca". Strano come si siano ribaltate le posizioni dei due cantanti, come la determinazione abbia "battuto" in questa competizione anche un talento vocale come quello di Nicolò: è proprio questo dualismo, questo vortice che si è creato durante le collaborazioni avute nelle puntate del Serale è una delle grande pecche di quest'edizione di Amici.
Le date dell'instore tour, l'unico concorrente ad averle in programma
E non solo per la narrazione televisiva e per una quantità di opzioni musicali da celebrare tra i due concorrenti che più di tutti hanno vissuto quest'edizione: ricordiamo che TrigNO e Nicolò hanno fatto parte della competizione dall'inizio del Pomeridiano. Ma anche perché avrebbe dato la possibilità di accedere a un duello, dopo tante collaborazioni, tra Nicolò e TrigNO, con Antonia come mina vagante. Una contesa "fratricida" che avrebbe potuto dare tutt'altre risposte alla competizione. Ciò che non insegue i se e i ma, sono le date dell'instore tour del cantante, l'unico concorrente ad aver un calendario già così pieno. Un viaggio che partirà il prossimo 23 maggio da Padova e attraverserà tutta l'Italia per 2 mesi, fino al 21 giugno a Bergamo. Sedici appuntamenti prima di scoprire se ci sarà la possibilità di assistere a un mini-tour del suo Ep.