video suggerito
video suggerito

Ligabue balla sul mondo alla Reggia di Caserta e condanna chi lo distrugge tra crisi climatica e Gaza

Luciano Ligabue incanta 36mila fan alla Reggia di Caserta: tra Certe Notti, riflessioni su clima e guerre, e l’annuncio del live allo Stadio Olimpico nel 2026.
A cura di Vincenzo Nasto
0 CONDIVISIONI
Luciano Ligabue , via Maurizio Bresciani
Luciano Ligabue , via Maurizio Bresciani

Las Vegas e la Reggia di Caserta distano oltre 10mila chilometri di distanza, ma sembrano raccolti in una cittadella, un palco da 70 metri e oltre 36mila persone in attesa della Notte di Luciano Ligabue. Certe Notti, che compie 30 anni come il disco Buon Compleanno Elvis che ha lanciato l'autore di Correggio è solo una colonna sonora, un canto tra le strade, tra i fan guidati dai palloncini che illuminano le varie aree di accesso anche al LigaVillage e successivamente al concerto. Ma poi quando si spengono le luci, mentre compaiono le scritte sui led ed entra sul palco Little Taver, maestro di cerimonia, per Certe Notti, si ritorna in una Las Vegas, capace di ammaliare da una parte, ma anche mostrare le sue esagerazioni, i suoi problemi. Infatti, tra le riflessioni sul palco ritorna anche il cambiamento climatico, più tardi, sulle note di Cosa vuoi che sia.

Luciano Ligabue alla Reggia di Caserta
Luciano Ligabue alla Reggia di Caserta

La condanna per il cambiamento climatico e i 56 massacri in corso nel mondo

Non solo le immagini, terrificanti, dell'incendio di Las Vegas dello scorso marzo, ma anche i numeri come i 7 milioni di decessi a causa del cambiamento climatico ogni anno: "Ci vogliono dire che in fondo d'estate ha sempre fatto caldo, che in autunno ha sempre piovuto. Cosa vuoi che sia la siccità in Sicilia e in Sardegna, cosa vuoi che siano 350 casi tra allagamenti ed esondazioni, mareggiate e frane, solo in Italia". Non sara l'unica riflessione sul palco di Ligabue, che vedrà un accenno anche ai "massacri in Ucraina, Gaza e gli altri 54 in corso nel mondo" che sfilano sugli schermi. Poco prima, sulle note di Happy Hour, vengono proiettate le immagini AI, che inquadrano Putin, ma anche Netanyahu, Erdogan, Giorgia Meloni, Mario Draghi e infine Sergio Mattarella, abbandonare la Terra da un'astronave, brindando.

Luciano Ligabue, di Maurizio Bresciani
Luciano Ligabue, di Maurizio Bresciani

La Las Vegas di Ligabue, tra slot machine, cadillac e la pedana da ballo

Mentre, nella serata degli eccessi, delle celebrazioni, c'è anche la necessità di concedere il giusto plauso alle band che hanno accompagnato Ligabue, come i Clandestino, composta da Max Cottafavi, Giovanni Marani, Gianfranco Fornaciari, Mirko Consolini e Gigi Cavalli Cocchi. Introdotti dall'ennesima slot machine della serata, in cui compaiono alcune foto del cantante dei primi anni 90, Ligabue canta con loro Figlio di un cane e Bambolina e Barracuda. Ma anche Piccola stella senza cielo, che trasforma il palco in una pedana per la ballerina, Paola Caruso, che si libra attorno a un nastro rosso appeso al tetto. C'è anche un momento in Cadillac, tra Si viene e si va e Il meglio deve ancora venire, in cui Ligabue viene trasportato davanti alle porte della Reggia di Caserta.

Ligabue a San Siro, via Comunicato Stampa
Ligabue a San Siro, via Comunicato Stampa

L'annuncio dello Stadio Olimpico di Roma e il vizio a cui sembra non voler rinunciare

Il richiamo all'apocalisse non distrae il pubblico, che proprio nella parte centrale del concerto si lancia tra il karaoke per L'Amore conta, ma soprattutto le note di Balliamo sul mondo: un urlo quasi liberatorio dei 36mila di Caserta. C'è la festa, la speranza in un futuro migliore e la consapevolezza che canzoni come Certe notti e Tra palco e realtà racchiudono oltre 30 anni di carriera, ma non tutto il pubblico accumulato negli anni dal cantautore di Correggio. E dopo l'annuncio dello stadio San Siro nell'appuntamento a Campovolo, anche questa volta ha lasciato una sorpresa alla fine. Dopo i saluti finali sulle note di Non cambierei questa vita con nessun'altra, arriva il secondo annuncio per il 2026: il 12 giugno Certe notti arriverà allo Stadio Olimpico di Roma. Senza dimenticare che a maggio invece, sarà protagonista sui palchi europei tra Spagna, Francia, Regno Unito, Paesi Bassi, Lussemburgo e Svizzera. Dopo oltre 2 ore e 30 di concerto, Certe notti somigliano a un vizio a cui Ligabue sembra non voler rinunciare.

La scaletta del concerto di Luciano Ligabue il 6 settembre alla Reggia di Caserta

  • Certe notti
  • I ragazzi sono in giro
  • Questa è la mia vita
  • I duri hanno due cuori
  • La metà della mela
  • Lambrusco e pop corn
  • Il giorno dei giorni
  • Cosa vuoi che sia
  • Le donne lo sanno
  • Lettera a g.
  • Happy hour
  • Figlio di un cane
  • Bambolina e barracuda
  • Non è tempo per noi
  • Piccola stella senza cielo
  • Balliamo sul mondo
  • Buon compleanno elvis
  • Quella che non sei
  • Seduto in riva al fosso
  • Vivo morto o x
  • Hai un momento dio
  • Si viene e si va
  • Il meglio deve ancora venire
  • Il mio nome è mai più / Leggero
  • Viva!
  • A che ora è la fine del mondo?
  • Tra palco e realtà
  • Urlando contro il cielo
  • Certe Notti
  • Non cambierei questa vita con nessun altra
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views