video suggerito
video suggerito

Il water d’oro di Cattelan venduto a 10 milioni di euro: America non sfonda e non diventa la sua opera più costosa

Il water d’oro di Maurizio Cattelan venduto a 10 milioni: l’opera America non diventa la più costosa dell’artista nonostante il clamore mediatico.
A cura di Redazione Cultura
0 CONDIVISIONI
L’opera America di Maurizio Cattelan – Ph Alexi Rosenfeld:Getty Images
L’opera America di Maurizio Cattelan – Ph Alexi Rosenfeld:Getty Images

In un'asta di Sotheby's da record, dove è stata venduto per la cifra record di 236 milioni di dollari (200 milioni di euro) un ritratto di Gustav Klimt, il water d'oro di Maurizio Cattelan è stato battuto per poco più di 12 milioni di dollari (circa 10 milioni di euro). L'opera dell'artista italiano, intitolata America, era molto attesa: il water in oro 18 carati, da 101 chili, perfettamente funzionante e unico superstite di un trittico del 2016, è stato venduto, però, a 12 milioni di dollari, poco più del valore totale dell'opera considerando il prezzo dell'oro nella giornata di ieri. La speranza era che l'opera messa in vendita da Steve Cohen, il proprietario della squadra dei Mets, potesse essere venduta a una cifra ben più alta del suo valore sul mercato.

Il valore dell’opera e il confronto con le altre sculture di Cattelan

Qualche giorno fa il prezzo era stato stabilito a 10 milioni di dollari (circa 10 milioni di euro), ma era noto che il prezzo di partenza sarebbe potuto variare in base al prezzo della materia prima di cui è fatta l'opera. Questo wc fatto di oro è l'opera numero 2 di un'edizione composta da tre esemplari più due prove d'artista, e rappresenta una delle più caratteristiche dell'artista italiano che negli anni scorsi ha ottenuto cifre importanti dalla vendita delle sue opere. La famosa banana attaccata con lo scotch a una parete, Comedian, fu venduta nel 2019 a una cifra di cinque milioni di euro.

L'opera più costosa di Cattelan, però, resta Him, ovvero l'opera del 2001 che rappresenta Adolf Hitler inginocchiato. Quell'opera fu venduta a un prezzo di circa 15 milioni di dollari e poteva essere insidiata proprio da America, visto anche il prezzo di partenza. Parlando dell'opera, una volta l'artista padovano disse: "Qualunque cosa tu mangi, un pranzo da 200 dollari o un hot dog da 2 dollari, il risultato è lo stesso, per quanto riguarda il water". La scultura era stata installata all'interno di un bagno della nuova sede della casa d'asta dove i visitatori sono stati invitati a visionarla, uno alla volta, ma questa volta l'uso era stato vietato.

Dalla fruizione pubblica al furto: la storia espositiva di America

L'opera fu inizialmente installata in un bagno funzionante del Solomon R. Guggenheim Museum di New York, utilizzato come un wc normale, al punto che 100 mila visitatori lo hanno utilizzato, rendendo la fila che si creava, contemporaneamente, anche una performance artistica. Dopo l'esposizione, come ricorda il sito di Soteby's America "fu esposta a Blenheim Palace nell'Oxfordshire, dove fu installata nell'ex bagno di Winston Churchill" all'interno di una presentazione delle opere dell'artista italiano. Il 14 settembre del 2019, però, cinque ladri fecero irruzione e rubarono l'opera che, al momento, non è ancora stata recuperata, e si pensa che l'oro sia stato fuso.

Due settimane fa, Cattelan ha scritto sul suo profilo Instagram, dove è l'unico post, al momento, un pensiero sull'essere artista, appunto: "Essere un artista non è un lavoro, è un malfunzionamento. L’arte è un modo per sopravvivere, non un modo per vivere. Se sapessi cosa stavo facendo, mi sarei fermato molto tempo fa. A volte l’idea migliore è quella che ti vergogni troppo per dirla ad alta voce. Il fallimento è il mio colore preferito".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views